Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Federico II
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, professori...
Scienze Giuridiche
Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi/e,
Lunedì 7 giugno devo sostenere l'esame di diritto privato, ma avendo preso l'influenza...non posso andare all'uni per vedere le divisioni. Qualcuno sa l'orario e le divisioni delle matricole?
Grazie mille
ciao a tutti.......:)
Salve oggi ho frequentato per la prima volta i corsi all'università e devo ammettere che sono rimasto entusiasta. L'unico cruccio è che non conosco i libri di testo che dovrei adottare visto che i professori ci hanno consigliato di cercare sul sito web dell'università ma francamente non ho trovato niente. Se qualcuno di voi conosce i testi adottati dai seguenti professori nei rispettivi corsi me lo faccia sapere grazie.
Diritto Costituzionale Prof Staiano
Filosofia del Diritto Prof ...
Salve a tutti ragazzi!
sono il nuovo acquisto del forum.
scusate avrei un problema, devo sostenere l'esame di diritto cosituzionale con villone ma non l'ho ancora prenotato e ho scoperto che l'ultimo giorno a disposizione era ieri! sapete se posso fare qualcosa per sostenere cmq l'esame??:confused::confused::confused:
grazie in anticipo...
Salve ragazzi..sn una studentessa iscritta al primo anno..vorrei cortesemente avere 2 informazioni:io sn nella cattedra di Settimio di Salvo(ist.diritto romano),vorrei sapere com'è generalmente l'esame cn lui?; inoltre io ho la decima edizione di Gaudino(1994) e nel programma richiede la 12esima edizione(2001)..sapete se c'è molta differenza..e quindi occorre ke compri quella..grazie per le eventuali risposte
CIAO CERCO QUALCUNO CHE POSSA DARMI DELLE SPIEGAZIONI RIGUARDO L'UNIVERSITA I PROF LE CATTEDRE LE BORSE DI STUDIO GLI ESAMI...HO LETTO DIVERSE COSE MA NON SONO RIUSCITA A TROVARE QUELLO CHE CERCO...
GRAZIE IN ANTICIPO, HELP MI :muro::muro:
Qualcuno per caso, saprebbe dirmi come partecipare al forum del prof. Massimo Villone? Ho comprato il suo libro quindi ho sia il login che la password...nonostante ciò ehm...non so come fare...grazie a tutti!
salve a tutti....per caso chi ha sostenuto l' esame di procedura civile 1 parte tomo verde 1 con il prof nicola rascio..........sos mi potreste dire che domande kiedono
Dove si svolgono gli esami del 20 e del 26? in che aula?
e come faccio a sapere dove si svolgeranno esami futuri nche con altri prof???????
:muro::muro::muro::muro::muro:
RAgazzi volevo innanzi tutto salutarvi, mi sono appena iscritto e trovo questo forum utile e interessante....andiamo al dunque....io sono uno studente al primo anno di giurisprudenza e devo fare l'esame di istituzioni di diritto romano a febbraio....volevo chiedervi...oltre al testo proprio del prof, lui ci ha fatto comprare anche un piccolo manualetto..che studierò..mica bisogna portare qualcos'altro? perchè ho visto che costituzionale (villone) all'esame gli assistenti chiedevano cose nn ...
ciao ragazzi ma ho ancora delle domande (sono del primo anno, prima cattedra )....allora io andai a seguire il primo appello dell'esame di diritto costituzione con Villone....ma notai che gli assistenti chiedevano circa la costituzione ( vari articoli), poi su organi di stato, poteri e roba simile....mentre il prof ha spiegato la storia della costituzione anni 44 45 46 e poi dagli anni 80 ad oggi....e quindi mi sono buttato a studiare un'altro esame...ragazzi da voi volevo sapere se ho visto ...
Ciao a tutti...ho bisogno di un'informazione e spero che qualcuno possa aiutarmi in tal senso; mi manca l'ultimo esame (diritto commerciale con il prof. Di Nanni) ma la mia tesi non è ancora completa , mi chiedo pertanto se sia possibile sostenere l'esame a settembre, in seduta per laureandi, nonostante non sia in condizioni di discutere la tesi ad ottobre.Leggendo le ultime notizie sul sito della facoltà mi è sembrato di capire che sono intesi quali laureandi anche coloro che presentano un ...
Sono una ragazza che ha terminato gli studi alle superiori, vorrei intraprendere gli studi a giurisprudenza alla Federico II...c'è un problema, non so se bisogna affrontare un test iniziale o meno (quel test che se nn viene superato...viene assegnato un debito, il quale deve poi essere superato attraverso un piccolo esame). Attendo chiarimenti da Voi! Grazie...:)
Ciao, ragazzi... mi sono appena iscritta.
Essendo al primo anno non so bene alcune cose... sono iscritta alla Laurea Magistrale di Giurisprudenza... qualcuno sa dirmi quali sono i mesi degli esami oltre Gennaio, Febbraio e Marzo? Poiché penso che questo semestre non potrò darli tutti, vorrei sapere di solito quali sono i mesi 'di recupero'.
Spero che qualcuno potrà aiutarmi a sapere questa cosa. :(
Ragazzi chi mi sa dire qualcosa di questo esame/cattedra che dovrò sostenere la prossima settimana?
Grazie
salve ragazzi da poco mi sn iscritta a qsto forum che per caso ho trovato...e dando una sbirciatina all'elenco degli appunti pubblicati ho trovato la sintesi del tonini...ho capito che il sistema è a crediti do ut des ma ahimè ora nn dispongo di appunti da scambiare come posso fare c'è qualcuno che puo darmi una mano?mi servirebbero quei riassunti e nn ho abbastanza credito....help me please:pianto::opporc:
qualcuno sa cn precisione quando ruotano le cattedre,perkè dovrei ripetere un esame(istituzione di diritto privato) ke nn sn riuscito a passare.grazie:)
Ciao a tutti!
Volevo sapere come funziona il pagamento delle tasse nel caso in cui si finiscano gli esami entro marzo ma ci si laurei nella sessione estiva successiva.
Provo a spiegarmi meglio:
- è vero che se si finiscono gli esami entro marzo 2009 non si è tenuti a pagare le tasse (I e II rata) per l'anno accademico 2008/2009?
- Oppure si è tenuti a pagare comunque la prima rata (compreso la tassa regionale) e non la seconda rata?
- O ancora, dato che si finiscono gli esami entro ...
Salve a tutti...mi sn appena iscritto a questo Forum e vorrei rivolgere una domanda a tutti voi che leggete.Sn uno studente del primo anno e devo affrontare l'esame di istituzioni di diritto romano col professore Di Lella.Ora,nn avendo fatto un emerito niente nelle vacanze di Natale e avendo la prima sessione il 20 gennaio,volevo sapere se è possibile saltare quest'ultima e presentarmi alla prossima del 10 febbraio e poi nel caso nn riuscissi a passarlo riprovare a quella del 5 marzo.Insomma ...
Sn Serena.Sn al primo anno nella terza cattedra,quella cn Di Lella,Cocozza e De Sanctis.Vorrei avere informazioni sul comportamento di questi prof e dei loro assistenti in sede d'esame e vorrei sapere anke se non dando l'esme di diritto costituzionale al primo semestre,non potrò dare al secondo quello di diritto privato..Aspetto vostre risposte...Sery