Help, Mac si o no per architettura all uni?
Ciao devo comprare un computer per L università, facoltà di architettura, è volevo sapere se il Mac va bene o come dicono tutti è sconsigliato
Risposte
Ciao Riccardo, dipende molto dall'uso che vuoi farci. Bisogna attenersi a molti parametri che appunto variano a secondo di esigenze specifiche. Te ne elenco alcuni:
- Qualità delle componenti: è un parametro vitale per gli studenti che utilizzano il pc all'università durante le lezioni (penso che ritornare in presenza) e questo implica che debba sopravvivere ai viaggi, spesso frenetici, ovvero un'ottima resistenza. Se questo parametro è importante per te, secondo me, il Mac è consigliatissimo perché da sempre Apple ha usato materiali innovativi e affidabili.
- Compatibilità software: è un parametro che può essere importantissimo se hai intenzione di lavorarci con ottimi programmi piuttosto che prendere appunti durante le lezioni, ed è un'esigenza che forse durante i primi anni del tuo corso non si avverte. In questo campo il sistema operativo di Apple è più chiuso perché i programmi che sono stati ideati per il Mac sono veloci e funzionano perfettamente ma si ha una scelta più limitata e pur riuscendo a scaricare programmi esterni (con molte accortezze e programmi di supporto) comunque non avrebbero le stesse prestazioni. Se per te questo parametro è importante non mi sento di suggeriti il Mac.
- Prezzo: è un parametro che a molti interessa quindi te lo riporto ed è risaputo che gli Apple costano di più ed esistono tante alternative sul mercato ad un prezzo inferiore. Del Mac io mi riferisco sempre ai Pro gli altri non li prendo in considerazione perché per lavorare seriamente non sono adatti. Allo stesso prezzo di un Mac Book Pro pupi tranquillamente acquistare un computer che allo steso tempo è un tablet ad esempio i Surface della Microsoft che molti miei amici che si occupano di grafiche usano.
- Durata: è un parametro che al giorno d'oggi proprio perché esistono parecchie offerte di mercato a prezzi vantaggiosi poco importa. Come ti ho detto Apple vanta di un sistema operativo chiuso ed è un vanto perché questo aumenta di molto la sicurezza e di conseguenza la durata dei dispositivi.
In definitiva:
- Si al Mac se vuoi robustezza per farlo sopravvivere ai via vai continui tra università e casa e prendere appunti non rinunciando al design di alta qualità estetiche e ad una durata in più del dispositivo rispetto la media.
- No al Mac se per te è importante trovare qualcosa di più economico senza rinunciare alla compatibilità dei software perché ti interessa lavorarci seriamente e non prendere appunti. Se consoci già il nome dei programmi che dovrai usare controlla se sono compatibili con Il Mac o se lo sono solo a determinate condizioni (ad esempio scaricare altri programmi), il sistema operativi Windows offre molta più scelta e questo è risaputo.
Tutto dipende dall'uso che ci vorrai fare ma con questo non bisogna ricadere nel falso mito che i Mac non sono adatti per architettura anzi ci sono molti professori che li usano se non vuoi rinunciare al Mac dovrai avere più accortezze per alcuni programmi per scaricarli e usarli al pieno delle loro funzionalità.
Il mio consiglio se scegli di acquistare un Mac è il:
Mac Book Pro (e sottolineo Pro)
Il mio consiglio se scegli di affidarti al sistema operativo Windows è :
Microsoft Surface 3
oppure
DELL XPS 15
Spero di aver fornito una risposta esaustiva, un saluto !
- Qualità delle componenti: è un parametro vitale per gli studenti che utilizzano il pc all'università durante le lezioni (penso che ritornare in presenza) e questo implica che debba sopravvivere ai viaggi, spesso frenetici, ovvero un'ottima resistenza. Se questo parametro è importante per te, secondo me, il Mac è consigliatissimo perché da sempre Apple ha usato materiali innovativi e affidabili.
- Compatibilità software: è un parametro che può essere importantissimo se hai intenzione di lavorarci con ottimi programmi piuttosto che prendere appunti durante le lezioni, ed è un'esigenza che forse durante i primi anni del tuo corso non si avverte. In questo campo il sistema operativo di Apple è più chiuso perché i programmi che sono stati ideati per il Mac sono veloci e funzionano perfettamente ma si ha una scelta più limitata e pur riuscendo a scaricare programmi esterni (con molte accortezze e programmi di supporto) comunque non avrebbero le stesse prestazioni. Se per te questo parametro è importante non mi sento di suggeriti il Mac.
- Prezzo: è un parametro che a molti interessa quindi te lo riporto ed è risaputo che gli Apple costano di più ed esistono tante alternative sul mercato ad un prezzo inferiore. Del Mac io mi riferisco sempre ai Pro gli altri non li prendo in considerazione perché per lavorare seriamente non sono adatti. Allo stesso prezzo di un Mac Book Pro pupi tranquillamente acquistare un computer che allo steso tempo è un tablet ad esempio i Surface della Microsoft che molti miei amici che si occupano di grafiche usano.
- Durata: è un parametro che al giorno d'oggi proprio perché esistono parecchie offerte di mercato a prezzi vantaggiosi poco importa. Come ti ho detto Apple vanta di un sistema operativo chiuso ed è un vanto perché questo aumenta di molto la sicurezza e di conseguenza la durata dei dispositivi.
In definitiva:
- Si al Mac se vuoi robustezza per farlo sopravvivere ai via vai continui tra università e casa e prendere appunti non rinunciando al design di alta qualità estetiche e ad una durata in più del dispositivo rispetto la media.
- No al Mac se per te è importante trovare qualcosa di più economico senza rinunciare alla compatibilità dei software perché ti interessa lavorarci seriamente e non prendere appunti. Se consoci già il nome dei programmi che dovrai usare controlla se sono compatibili con Il Mac o se lo sono solo a determinate condizioni (ad esempio scaricare altri programmi), il sistema operativi Windows offre molta più scelta e questo è risaputo.
Tutto dipende dall'uso che ci vorrai fare ma con questo non bisogna ricadere nel falso mito che i Mac non sono adatti per architettura anzi ci sono molti professori che li usano se non vuoi rinunciare al Mac dovrai avere più accortezze per alcuni programmi per scaricarli e usarli al pieno delle loro funzionalità.
Il mio consiglio se scegli di acquistare un Mac è il:
Mac Book Pro (e sottolineo Pro)
Il mio consiglio se scegli di affidarti al sistema operativo Windows è :
Microsoft Surface 3
oppure
DELL XPS 15
Spero di aver fornito una risposta esaustiva, un saluto !
Ciao! Secondo me il Mac è adatto per qualsiasi facoltà, è veloce, ha una durata della batteria maggiore e funziona molto bene per l'installazione di determinati programmi soprattutto grafici.
Per quale motivo te lo sconsigliano?
Per quale motivo te lo sconsigliano?