Diritto pubblico e storia della filosofia

vale80-votailprof
avete informazioni utili sui programmi di diritto pubblico e storia della filosofia? non posso seguire le lezioni e vorrei saperne di più...
sapete anche quando ricevono le rispettive professoresse? nel sito della facoltà gli orari di ricevimento sono gli stessi delle lezioni...com'è possibile?
aiuto!!!

Risposte
beltipo-votailprof
Il problema è il flusso di informazioni...ad esempio guardate che abbiamo fatto nella wiki a proposito del vademecum per sc. amministrazione...

E' qui non ti chiediamo nulla :D

donturi-votailprof
Già messo in evidenza in precedenti msg, la ns bacheca e' la peggio curata.
Ora ...o si parla tutti insieme e si decide di fare qualcosa, o rimarrà cosi'.
credo che x molti si abbia timore di apparire come dei sobillatori, ne tantomeno, mi pare di aver intuito, ci si possa affidare alle pseudo organizzazioni studentesche, motivo: tu che mi dai se io mi occupo di questo problema ....quindi, o ci alziamo il deretano ...o n'arripusamu alla grande

marcccp-votailprof
Ragazzi dobbiamo fare qualkosa per sistemare la bakeka del nostro corso...non è possibile che non c'era nessuna comunicazione sullo spostamento della lezione di Storia della Filosofia alle 14, anke se il Forum è un ottimo mezzo per comunicare ed informarsi. ciao

pippo83-votailprof
Nn credo che ti risponderà...cmq è meglio chiederle direttamente a lezione o in ufficio...

vale80-votailprof
ho scritto una mail alla professoressa Di Marco (diritto pubblico) per chiederle conferma del programma (anche perchè nel sito è indicata una vecchia edizione del libro) ma non mi ha risposto. prima di chiedere un permesso a lavoro per andare a parlarle volevo avere la certezza che l'orario di ricevimento sia corretto...corrisponde all'orario della lezione, quindi mi sembra strano...se avete notizie almeno su questo fatemi sapere.

beltipo-votailprof
Perche non chiedete al docente via mail e poi lo mettiamo nel forum?

philo-votailprof
Il sito della facoltà fa schifo, pensa che l'unico programma aggiornato è quello della professoressa Mazzone (storia della filosofia, lì trovi lo trovi, il programma), gli altri sono rimasti al 2003-2004 :(
Cmq neanch'io mi sono fatto convinto di quale sia il programma di diritto, per adesso sto studiando dagli appunti e dalle pagine del libro ricavate dagli appunti stessi.
Almeno con quello della Mazzone so cosa studiare (il capitolo I da "Tempo e potere"), ma con quello di diritto o di storia del pensiero politico come si fa?
Mah!
Un saluto a tutti!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.