Inglese
Ciao a tutti, sono una ragazza di scienze sociologiche e avrei bisogno di un vs aiuto. Dovrei dare l'inglese (livello principianti) ma lavorando non ho nè seguito le lezioni, nè so i libri che dovrei comprare e cosa studiare. Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare? Grazie mille!!!! :oops:
Risposte
ciao ragazzi..sapete quando è possibile kompletare l'inglese??io devo fare l'esame di b1 sapete quando è l'appello??e ki è il prof?'rsp..
Io sn si SSP nn so se funzioni come da voi, però io l'inglese l ho dato senza seguire alcun corso poichè ero fuori città in ql periodo, nn credo cmq che prendino presenza o raba simile almeno credo!!!
In Bocca Al Lupo
Pippo83
In Bocca Al Lupo
Pippo83
grazie!
Si si, è normale stai tranquilla!! Aspetta un po' di tempo e se vedi che non ti compare fai come suggeriva Chiaretta sopra! =)
ragazze,voi avete dato inglese quest'anno?io l'ho dato i primi di giugno ma ancora nn mi figura cm materia superata sul portale studenti!secondo voi è normale??per caso qualcun di voi ha avut i miei stess problemi?
non c'è problema...qui siamo tutti una grande famigghia... :wink:
Grazie.....
Almeno un pò di conforto me l'hai dato....
Almeno un pò di conforto me l'hai dato....
cicx84:
Si sei stata chiarissima e ti ringrazio, ma ho un dubbio....
Nel portale studenti non mi compare inglese come materia data....adesso a questo punto ho paura che non mi vengano considerati i crediti di inglese e che nn mi possa iscrivere al secondo anno....
Che devo pensare e soprattutto fare?
purtroppo questi sono i regalini che ci fa la nostra cara segreteria studenti...abbiamo già ampiamente parlato di questo probl. qui sul forum...anzi tutto è nato da un topic che ho scritto io sulla sezione sc. politche, in quanto mi hanno perso il verbalino del mio esame di spagnolo.
a questo proposito ti posso dire:
1) se non l'hai data da tanto tempo (tipo un paio di mesi)aspetta ancora un pò perchè sono molto lenti nelle registrazioni sul portale.
2) se invece è passato più tempo, vai sul sito di sc.politiche, nella home page in basso a sinistra dello schermo c'è scritto "versione statica degli eventi" entraci e troverai un link relativo ai reclami sulle materie mancanti, compila il tutto e invia. se dopo un pò di tempo non vedi cambiamenti vai in segreteria e "vanniali" :lol:
3) per quanto riguarda l'iscrizione, no problem, al momento in cui dovrai farla se ancora non te l'hanno registrata basta che fai un'autocertificazione in cui dichiari di aver sostenuto l'esame...in data...ecc. (descrivi il tutto insomma). anche a me è capitato per l'iscrizione al secondo anno ed è bastato questo. il problema è loro non tuo, sono loro che sono incompetenti! :?
...saluti :wink:
Si sei stata chiarissima e ti ringrazio, ma ho un dubbio....
Nel portale studenti non mi compare inglese come materia data....adesso a questo punto ho paura che non mi vengano considerati i crediti di inglese e che nn mi possa iscrivere al secondo anno....
Che devo pensare e soprattutto fare?
Nel portale studenti non mi compare inglese come materia data....adesso a questo punto ho paura che non mi vengano considerati i crediti di inglese e che nn mi possa iscrivere al secondo anno....
Che devo pensare e soprattutto fare?
certo che puoi fare l'integrazione...anzi diciamo che la devi fare... :roll:
il discorso è un pò complesso: in pratica come saprai ogni anno nella nostra facoltà si divertono a stravolgere i piani di studio col risultato che ogni materia che abbiamo dato non coincide + esattamente col nuovo piano di studi...
la dott.ssa gemma mi ha spiegato però che ognuno di noi deve seguire il piano di studi che era vigente al momento della propria immatricolazione.
io ad esempio mi sono immatricolata nel 2002/2003 per cui io dovrei seguire per tutta la mia carriera il piano che era attivo quell'anno. ora nel caso specifico dell'inglese c'era: inglese 6 crediti al primo anno e autoapprendimento di inglese 3 crediti al terzo anno. adesso invece è tutto al primo anno 9 crediti come autoapprendimento.
chi ha dato come me e te inglese 6 crediti come materia del 1° anno, adesso deve fare l'autoapprendimento di 3 crediti, sempre secondo le regole del vecchio piano di studi, questo comporta che l'autoapprendimento non debba essere necessariamente di inglese ma puoi scegliere qualsiasi altra lingua straniera (spagnolo, francese, arabo....)l'importante che acquisisci i tre crediti mancanti.
spero di essere stata chiara... :wink:
il discorso è un pò complesso: in pratica come saprai ogni anno nella nostra facoltà si divertono a stravolgere i piani di studio col risultato che ogni materia che abbiamo dato non coincide + esattamente col nuovo piano di studi...
la dott.ssa gemma mi ha spiegato però che ognuno di noi deve seguire il piano di studi che era vigente al momento della propria immatricolazione.
io ad esempio mi sono immatricolata nel 2002/2003 per cui io dovrei seguire per tutta la mia carriera il piano che era attivo quell'anno. ora nel caso specifico dell'inglese c'era: inglese 6 crediti al primo anno e autoapprendimento di inglese 3 crediti al terzo anno. adesso invece è tutto al primo anno 9 crediti come autoapprendimento.
chi ha dato come me e te inglese 6 crediti come materia del 1° anno, adesso deve fare l'autoapprendimento di 3 crediti, sempre secondo le regole del vecchio piano di studi, questo comporta che l'autoapprendimento non debba essere necessariamente di inglese ma puoi scegliere qualsiasi altra lingua straniera (spagnolo, francese, arabo....)l'importante che acquisisci i tre crediti mancanti.
spero di essere stata chiara... :wink:
Ciao
Qualcuno ha dato inglese quando ancora era di 6 crediti?
Io l'ho data l'anno prima che diventasse di 9 crediti e vorrei sapere se posso integrare gli ultimi 3 crediti...
Fatemi sapere
Grazie
Qualcuno ha dato inglese quando ancora era di 6 crediti?
Io l'ho data l'anno prima che diventasse di 9 crediti e vorrei sapere se posso integrare gli ultimi 3 crediti...
Fatemi sapere
Grazie
grazie. Ho appena controllato anche io e onestamente non ho capito nulla 8O ...o siamo sceme tutte 2 o sono loro poco chiari..
figurati...
comunque ho appena controllato sul sito della facoltà, se vai su bacheca e poi abilità linguistiche potresti trovare qualche risposta. anche se sinceramente secondo me non è chiaro per niente...sarò scema io!! :oops:
comunque ho appena controllato sul sito della facoltà, se vai su bacheca e poi abilità linguistiche potresti trovare qualche risposta. anche se sinceramente secondo me non è chiaro per niente...sarò scema io!! :oops:
ti ringrazio tantissimo. Mi rendo conto che come al solito nella ns facoltà c'è sempre caos...!! Seguirò il tuo consiglio e chiamerò alla Gemma. Grazie ancora per avermi aiutata!
ciao simona!
quando ho fatto l'esame io era articolato in due verifiche: la prima parte scritta di grammatica e la seconda orale di letteratura (naturalmente in inglese). per la prima ho studiato su un workbook, per la seconda su gateway, o qualcosa del genere, adesso non ricordo benissimo. ciò che posso dirti con certezza è che per essere assolutamente sicura di non sbagliare l'unica cosa che devi fare è parlare direttamente col prof. il problema è che per quanto riguarda le lingue c'è un po di caos. ci sono diversi professori in base al livello, e sempre in base al livello cambiano i libri, i programmi e la tipologia di esame. mentre prima era Brayly il prof per sc. soc, ora credo sia Longworth (non so se ho scritto giusto!!), e poi ora è diventato autoapprendimento. insomma, ti dò davvero un consiglio col cuore: visto che lavori chiama la Gemma (il num è nel sito di facoltà)e fatti dire chi è il prof. attuale per sc. sociologiche e l'orario di ricevimento, così sei sicura di non sbagliare. cmq se dovessi sapere qualcosa ti faccio sapere, anche perchè pure io devo informarmi per fare l'integrazione degli ultimi tre crediti.
scusa se non ti sono stata molto di aiuto...saluti :wink:
quando ho fatto l'esame io era articolato in due verifiche: la prima parte scritta di grammatica e la seconda orale di letteratura (naturalmente in inglese). per la prima ho studiato su un workbook, per la seconda su gateway, o qualcosa del genere, adesso non ricordo benissimo. ciò che posso dirti con certezza è che per essere assolutamente sicura di non sbagliare l'unica cosa che devi fare è parlare direttamente col prof. il problema è che per quanto riguarda le lingue c'è un po di caos. ci sono diversi professori in base al livello, e sempre in base al livello cambiano i libri, i programmi e la tipologia di esame. mentre prima era Brayly il prof per sc. soc, ora credo sia Longworth (non so se ho scritto giusto!!), e poi ora è diventato autoapprendimento. insomma, ti dò davvero un consiglio col cuore: visto che lavori chiama la Gemma (il num è nel sito di facoltà)e fatti dire chi è il prof. attuale per sc. sociologiche e l'orario di ricevimento, così sei sicura di non sbagliare. cmq se dovessi sapere qualcosa ti faccio sapere, anche perchè pure io devo informarmi per fare l'integrazione degli ultimi tre crediti.
scusa se non ti sono stata molto di aiuto...saluti :wink:
non sapevo esistesse il forum solo di scienze sociologiche.Spero comunque che qualcuno possa aiutarmi!
Ti sposto nella nuovissima sezione di sc. sociologiche.
Intanto benvenuta!!
Intanto benvenuta!!