Info su STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO!

vespa87-votailprof
ciao ragazzi :)...volevo avere qualke informazione su storia del pensiero sociologico del prof.GENNARO....volevo chiedervi: il prof da la possibilità di dividere la materia in 2 parti??oppure vuole l esame su tutti e 6 i moduli?
Inoltre,sapete dirmi qualcosa sul suo metodo?è uno rigido?ke pretende? pretende ke si frequentino le lezioni per poter sostenere gli esami orali??
Vi ringrazio per le vostre risposte!! vi prego rispondete xkè vorrei al più presto farmi qsta materia............un bacio a tutti :p

Risposte
charlie87-votailprof
raga ma invece per la traduzione di Durkheim in inglese come faccio?mi devo mettere a tradurre rigo per rigo 30 pagine dall'inglese all'italiano?voi come avete fatto?

eledim-votailprof
raga scusate xpiacere mi dite ke domande ha fatto sui primi 3 moduli? per piacere sostenetemi xk ho una crisi di ansia e manka ankora una settimana!

rsadl-votailprof
no no lo so ci mancherebbe altro, non era nel senso della preparazione, ma perchè io non sono di catania e quindi se ci dovessero essere problemi con il pullman che salta la corsa o ritarda...in questo senso.lo so che con questa materia un giorno più un giorno non cambia, spero solo di non farla tante volte..:caffe:

momita-votailprof
Non succede nulla... capita spessissimo. Ma non è rispettoso nei confronti del prof. Considera che lui fa esami massimo a 4-5 persone al giorno. Se nessuno si presenta (cosa rara, ma credo sia capitato) fai fare un viaggio a vuoto al prof.
Fra l'altro non è una materia per la quale un paio di giorni in più fanno di molto la differenza, perciò se hai deciso di prenotarti fallo perchè sei davvero preparata. Se no perdi tempo tu, il prof. e gli altri ragazzi che devono sostenere l'esame. =)

lallina84-votailprof
nn ne fanno (credo) se nn con precedente esplicita rikiesta (x es se hai un urgenza, una scadenza e ti devi laureare...!).. cmq se t prenoti e poi nn t presenti nn lo so cs possa succedere... magari la volta successiva si ricorderanno del tuo nome e del fatto ke nn t 6 presentata...!:p.. bo!!!:D

rsadl-votailprof
wow!! beh spero di esserci anche io a fare l'esame, ma quindi non ne fanno mai esami nel giorno dell'appello?e se ci si prenota e poi non ci si presenta per l'appello che succede?

lallina84-votailprof
Allora... Fortunatamente mi ha esaminata la condorelli.. Poi gennaro è venuto alla fine... L aria ke si respira è .... Di tensione!!! ..eravamo 5, xkè la proff condorelli all appello divide tutti i prenotati x i giorni successivi facendo in modo ke c siano almax 5 ragazzi al giorno da esaminare... La prox è a feb 09.. Ke bellezza.. Baci!

rsadl-votailprof
ciao beh complimenti!!! io già ci metterei la firma per metà materia al primo tentativo. ma che umore si respirava?chi te l'ha fatto l'esame?mi hanno detto che solitamente li fanno insieme lui e la condorelli uno per volta. ma ora la prox volta quando sarà?ma eravate tanti?

lallina84-votailprof
RSADL, SCUSA SE T RISP CN RITARDO.. MI è ANDATA BN... HO DATO SL 3 MODULI XKè MI HANNO DETTO KE GENNARO FORSE SI INCAVOLA UN PO SE CI SI PRESENTA CN TUTTI I MODULI XKè CREDE KE LA MATERIA SIA TROPPO DIFFICILE X STUDIARLA IN UNA SOLA VOLTA...IO CREDO KE NN LO SIA POI COSì TANTO (FORSE XKè MI è PIACIUTO STUDIARLA... BO!).. INFATTI L AVEVO CMQ PREPARATA TUTTA.. MA MI SN PRESENTATA SL X 3.
MI HA KIESTO : DARWIN E durkheim (CONDIZIONAMENTI DEL PRIMO SUL SECONDO) ;L ESSENZIALISMO DI MARX; WEBER ,:rolleyes: LA RICERCA DELLA LEGGE PROBABILISTICA E LA SOCIOLOGIA COMPRENDENTE... TUTTO QUA.. CMQ è VR: LA PREPARAZIONE NN è MAI TROPPA... FORSE QUELLO KE KIEDONO VA SEMPRE UN PO + IN LA RISPETTO A CIò KE C è SCRITTO NEL LIBRO E CREDO KE QUESTO NN LO PENSO SL IO... CMQ L IMPORTANTE è AVERLO SUPERATO... ORA MI MANCA L ALTRA METà.. SPERIAMO BN.. BACI!:D:)

momita-votailprof
Anche secondo la mia esperienza basta prepararsi per passare. il problema è che richiede un tipo di preparazione diversa dalle altre materie. Non devi tralasciare neanche un rigo, tutto è importante. Ma dopotutto, il fatto che la materia sia così breve ha un suo perchè. Consiglio di dividerla in due parti, ricordare tutti e sei moduli sarebbe un'impresa da guinness! =D

gioiscia-votailprof
ciao l'esame l'ho fatto in due volte spezzettando la materia a metà. Certo è vero a volte le domande sono un pò difficili ma secondo me basta dimostrare di aver studiato e non lasciarsi intimorire inutilmente.
cmq ancora non mi sono laureata infatti mi mancano ancora 3 materie ma spero di finire entro maggio anche perchè ho fatto l'iscrizione cautelativa.

rsadl-votailprof
ciao Gioscia scusa ma tu l'esame in quante volte l'hai fatto? perchè in base a come descrivi tu, sembra che l'esito dell'esame dipende tutto dalla preparazione...............................................................................................................................................................................................................................ma come ti stai trovando alla specialistica? ti ricordi di me?:p

rsadl-votailprof
ciao com'è andato l'esame? che ti ha chiesto?

lallina84-votailprof
AIUTOOOOOOOOOOOOOO IO CE L HO DOMANI POME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! DOPO QUESTE LIETE NOTIZIE, SPERO DI RUSCIRE A DORMIRE...!!!:caffe:

vespa87-votailprof
ok grazie mille Gioiscia! :) grazie per i tuoi consigli.........dividerò la materia in 2 parti per poterla studiare meglio.....e speriamo ke il prof nn sia così terribile come dicono! ciao ciao

rsadl-votailprof
beh detto così....sei ottimista...:bugia: sarà perchè ormai sei fuori dal tunnel???!!!skerzo

gioiscia-votailprof
ciao, il consiglio che posso darti è proprio di dividere la materia. Anche il prof penso lo preferisca perchè così riesci a prepararla bene. Ti consiglio di prepararti bene tutti i libri in programma (non tralasciare neanche ciò che è scritto tra parentesi) perchè la preparazione non è mai troppa, a quanto pare. Dalla mia esperienza posso dirti che all'esame non è rigidissimo anzi a volte cerca di sdrammatizzare con battutine. Certo un pò si arrabbia se dici stupidagini ma in linea di massima non è così terribile come lo descrivono. Quanto alle lezioni, non pretende che segui anzi neanche fà caso. Ciò che gli interessa è che lo studente sia preparato, e ben venga se riesce a capire tutto da solo. La metodologia dell'esame è il classico colloquio orale dove la Condorelli e Gennaro fanno domande sui moduli portati da ciascuno. Sono domande molto impegnative quindi non studiare superficialmente, l'esame è difficile sebbene la meteria sembri facile e bella. in bocca al lupo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.