Scienze dell'Amministrazione
il forum per scienze dell'amministrazione..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
quando si saprà se i crediti relativi alle abiltità informatiche e professionali (avendo presentato i rispettivi attestati) verranno riconosciuti?
Ciao Saperedisapere,avete poi parlato in commissione della riforma universitaria??Com'è finita??Puoi dare qualche ulteriore chiarimento rispetto all'ultima discussione(dalla quale non erano uscite certezze sulla prassi da adottare..)??Ti ringrazio anticipatamente..
Qualkuno sa darmi qualke informazione?
Recentemente, nella variante PS, è cambiato il Prof di Diritto Costituzionale.
Qualcuno ha i suoi recapiti, assenti nel sito della Facoltà... come del resto tante altre cose ? o il programma ?
Cordialmente.
Sapete che fine hanno fatto i prossimi appelli di Sociologia Generale?
Salve ragazzi il 26 aprile c'è l'appello straordinario di sociologia dei fenomeni politici, volevo sapere chi può farlo??lo possono fare solo i ripetenti e fuoricorso o anche chi come me è al primo anno??
fatemi sapere grazie!!
Volevo sapere cosa si deve fare per le abilità professionali... ci vogliono punti di credito obbligatori per avviarle? dove si possono fare queste abilità? Se si può scegliere di fare in un altro ente non segnalato dall'università, ecc...
Più info ci sono, meglio è
Perfavore qualcuno che ha già dato questa materia risponda alle mie domande... :pianto: Io so che due anni fa la prof.Biondi ha fatto fare la prova in itinere scritta:qualcuno che cmq ha sostenuto l'esame può perfavore riferire qui cosa ha chiesto?? :rolleyes: più o meno..qualche informazione.. :( :rolleyes:
salve a tutti sono uno uno studente c.b. Purtroppo questa settimana non sono potuto andare in facoltà....Per caso qualcuno sa a che ora si svolgerà la prova di storia delle dottrine? E se la potranno fare tutti i prenotati?
Ciao Saperedisapere,avete poi parlato in commissione della riforma universitaria??Com'è finita??Puoi dare qualche ulteriore chiarimento rispetto all'ultima discussione(dalla quale non erano uscite certezze sulla prassi da adottare..)??Ti ringrazio anticipatamente..
Salve coleghi, chiedo a tutti voi..e in particolare a chi ha già stostenuto l'esame...come si svolge la prova scritta? la prof fa domande sul generico oppure specifiche? vuole scritti saggi..oppure le interessa l'esposizione del concetto? help!!! :( :( :(
mi chiedevo che fine hanno fatto le delibere per la convqlida crediti dei carabinieri.. che si deve fare per avere libretto e matricola.. se qualcuno sa qualcosa può aiutarmi?
ciao!! volevo sapere se la prossima settimana, la prof.ssa spinelli terrà la sua lezione. O essendo la settimana santa, non si terrà per via delle vacanze pasquali
Vi ringrazio
diddl83
In occasione del 50° anniversario della stipula dei trattati di Roma la Facoltà organizza un evento il cui tema è "da Roma a Nizza".L'incontro si snoderà tra dibattiti e momenti altamente aggregativi:
Si inizierà con un dibattito e si proseguirà con una mostra fotografica ed un concerto di musica etnica e rock.
L'evento si svolgerà il 20 aprile dalle ore 17.00 presso la Corte Coperta di Palazzo Dusmet(l'aula studio).
Il tema è interessante speriamo ci siano anche un ottima partecipazione di ...
ragazzi/e mi servirebbero 2 dispense per l'esame di Analisi del linguaggio politico che, purtroppo, nn riesco a trovare nè in libreria, nè in fotocopisteria. Ho l'esame giorno 26.
I due testi sono:
Il principe eletto e il suo linguaggio: la retorica presidenziale di Mitterand, in Comunicazione politica vol III, n. 2, 2002, Pp. 193-210, di Sara Gentile.
G.Fedel, Il linguaggio politico in quaderni di Scienza politica, Anno 1, n.3 1994.
Grazie.
Ragazzi buon giorno,
per giorno 23 aprile so che è fissato l'appello di storia delle dottrine politiche, mi rivolgo a chi ha avuto la possibilità di seguire le lezioni, purtroppo il lavoro mi impedisce di seguirle, come si articolerà lo scritto? una domanda unica? tre domande? chiederà tutti gli autori? alcuni? la Prof. ha dato delle indicazioni? Chi può mi aiuti.
Grazie e buon studio a tutti.
Salve a tutti!Qualcuno sa dirmi con certezza con che orario si svolgeranno le lezioni di storia moderna??In facoltà fuori dalla porta dell'aula A c'era scritto che il Venerdi probabilmente la lezione sarebbe stata dalle 11 alle 13,ma in questo modo si sovrapporrebbe ad altre lezioni di primo anno..E per chi ha intenzione di seguire tutto??Comunque sia,ho sentito vari colleghi che sarebbero daccordo se le lezioni si svolgessero il Lun e Mart,anzikè stare in facoltà fino al Venerdi alle 18.. E ...
Ragazzi come sempre questo forum da la possibilità di portare alla luce i problemi sommersi.Sento da più parti ragazzi che si lamentano circa l'impossibilità di reperire docenti sia attraverso Telefono o mail sia fisicamente durante l'orario di ricevimento.
A questo punto vi chiedo di inserire qui sotto l'elenco di questi famosi ignoti docenti!
Lo scopo è il solito:
Stampo il topic e lo porto in visione negli organi di competenza,certo se non scrivete nulla allora vuol dire che il problema ...
Ciao! Sono al 1° anno del c.b....volevo sapere il giorno dell'esame di diritto privato...mi avevano detto a fine mese...e se c'è un altro appello a maggio visto che il programma è abbastanza lungo......inoltre per i non frequentanti si deve portare tutto il programma? La prof.ssa è abbastanza esigente?Grazie ciao a tutti!
vorrei esporre questo problema ke spero e credo intressi tutti. Avendo usufruito dei due anni fuori corso, la segreteria t obbliga a laurearti entro maggio, se nn c'arrivi, scatta la reimmatricolazione, ma nn solo, non puoi laurerti nè a luglio, neè agosto, nè settembte, insomma puoi laurearti a febbraio dell anno prossimo (praticamente stai un anno ad aspettare solo per una regola burocratica x me improponibile). Spero ke i nostri rappresentanti espongano questo problema al prossimo consiglio ...