Xcoloro che stanno seguendo pubblico 1
Ragazzi gentilmente potreste dirmi qual'è il programma??e i libri??va ancora bene del Falcon la decima edizione??Vi ringrazio tantissimo!
Risposte
Il programma è uguale a quello dell anno scorso, è cosi da anni:
1° Modulo – FONTI
Caratteri fondamentali del fenomeno giuridico.
Concetti di: diritto, ordinamento giuridico, norma giuridica.
Fonti del diritto. Rapporti tra norme giuridiche.
Interpretazione e abrogazione. Soggetti di diritto.
Situazioni giuridiche soggettive.
2° Modulo – STATO E PERSONE GIURIDICHE
Lo Stato. Persone giuridiche pubbliche e private.
Forme di Stato e forme di governo.
Formazione e vicende dello stato italiano.
La Costituzione della Repubblica Italiana.
3° Modulo – PARLAMENTO E ATTI RELATIVI
Il Corpo elettorale. Sistemi elettorali. Il Parlamento.
Organizzazione e funzionamento delle Camere.
Le prerogative dei Parlamentari. Le funzioni del Parlamento.
4° Modulo – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E ATTI RELATIVI
Il Presidente delle Repubblica nella forma di governo italiana.
Elezione e permanenza in carica.
Prerogative presidenziali, poteri del Presidente della Repubblica e
rapporti con gli altri organi costituzionali.
5° Modulo – IL GOVERNO E ATTI RELATIVI
Il Governo nella forma di governo italiana.
Formazione del Governo e crisi di governo.
Organizzazione del governo; le funzioni del governo: di indirizzo politico,
amministrative, normative.
6° Modulo – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La funzione amministrativa.
Principi costituzionali in tema di organizzazione e attività della
Pubblica amministrazione.
L’Amministrazione Statale.
Le autonomie territoriali e gli altri enti pubblici.
L’attività amministrativa.
I beni pubblici, la finanza, il bilancio.
_____________________________________
TESTI CONSIGLIATI:
GIANDOMENICO FALCON, Lineamenti di Diritto Pubblico, Cedam Editore.
P. CARETTI – U. DE SIERVO, Istituzioni di diritto pubblico, Giappichelli Editore
1° Modulo – FONTI
Caratteri fondamentali del fenomeno giuridico.
Concetti di: diritto, ordinamento giuridico, norma giuridica.
Fonti del diritto. Rapporti tra norme giuridiche.
Interpretazione e abrogazione. Soggetti di diritto.
Situazioni giuridiche soggettive.
2° Modulo – STATO E PERSONE GIURIDICHE
Lo Stato. Persone giuridiche pubbliche e private.
Forme di Stato e forme di governo.
Formazione e vicende dello stato italiano.
La Costituzione della Repubblica Italiana.
3° Modulo – PARLAMENTO E ATTI RELATIVI
Il Corpo elettorale. Sistemi elettorali. Il Parlamento.
Organizzazione e funzionamento delle Camere.
Le prerogative dei Parlamentari. Le funzioni del Parlamento.
4° Modulo – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E ATTI RELATIVI
Il Presidente delle Repubblica nella forma di governo italiana.
Elezione e permanenza in carica.
Prerogative presidenziali, poteri del Presidente della Repubblica e
rapporti con gli altri organi costituzionali.
5° Modulo – IL GOVERNO E ATTI RELATIVI
Il Governo nella forma di governo italiana.
Formazione del Governo e crisi di governo.
Organizzazione del governo; le funzioni del governo: di indirizzo politico,
amministrative, normative.
6° Modulo – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La funzione amministrativa.
Principi costituzionali in tema di organizzazione e attività della
Pubblica amministrazione.
L’Amministrazione Statale.
Le autonomie territoriali e gli altri enti pubblici.
L’attività amministrativa.
I beni pubblici, la finanza, il bilancio.
_____________________________________
TESTI CONSIGLIATI:
GIANDOMENICO FALCON, Lineamenti di Diritto Pubblico, Cedam Editore.
P. CARETTI – U. DE SIERVO, Istituzioni di diritto pubblico, Giappichelli Editore
quest'anno è uscita l'ultima edizione del falcon(2008) il professore ha consigliato quella..comunque la nuova edizione è più snella rispetto alle precedenti...
Potreste dirmi gentilmente qual'è il programma???è lo stesso dello scorso anno???
Aiuto perfavore!!
Aiuto perfavore!!
il libro falcon va bene
oppure istituzione di diritto pubblico
oppure istituzione di diritto pubblico