Vademecum
Ciao a tutti. Nonostante legga spesso il forum, solo oggi ho deciso di iscrivermi per sottolineare (sia ai rappresentanti di noi studenti che, forse soprattutto, al preside) uno dei problemi della nostra Facoltà. Siamo, infatti, tra le poche Facoltà che non pubblicano, nè online nè in forma cartacea, un vademecum complessivo degli insegnamenti offerti. Essendo una lavoratrice, ho fatto "salti mortali" per seguire più lezioni possibili: ovviamente, non mi è stato possibile, nè lo sarà mai, seguire tutti gli insegnamenti. Il risultato è che non ho mai idea di quale sia il programma: non c'è un vademecum unico, non c'è una pubblicazione online dei programmi dei singoli corsi(che, se presenti, si riferiscono all'A.A. 2004/05), bisogna "inseguire" i programmi con la segreteria didattica (spesso senza successo, sprecando così ore di permessi ovviamente da recuperare). Pensate sia possibile ovviare almeno per l'A.A. 2006/07 all'inconveniente? Ringrazio anticipatamente per le risposte
Risposte
sono, purtroppo (e sottolineo purtroppo :) ), abbastanza vecchia da ricordare i vademecum che, ogni anno accademico, venivano pubblicati dalle Facoltà: erano dei libriccini sui quali venivano, appunto, riportati tutti gli insegnamenti, con indicazione del relativo docente, i programmi e i testi. Oggi, come giustamente tu dici, non sarebbe una soluzione praticabile. Fortunatamente, però, la tecnologia ci ha fornito internet e l'Università un sito web: basterebbe, credo, pubblicare, tempestivamente, i programmi (con indicazione dei testi e di dove reperirli) relativi all'A.A. in corso e creare un archivio (sempre consultabile via internet) per i programmi degli AA.AA. precedenti. A mio avviso, sarebbe un servizio utile sia per gli studenti lavoratori, sia per i fuori sede, sia in generale per gli studenti che non possono seguire le lezioni. Buona giornata e buono studio
Nico
Nico
Scusa ma il vademecum con i programmi credo sia difficilmente praticabile,per il semplice motivo che il rischio che si corre è creare qlc di grossolano e poco preciso.La nostra facoltà ed in particolare le materie sono soggette a cambiamenti di anno in anno es:
Dir. U.E
Dir. Penale
Dir. Pubblico
ed i cambiamenti sono dettati da eventuali modifiche apportati a livello Istituzionale,secondo me si devono potenziare i canali della facoltà in modo tale che ogni inizio anno universitario si devono avere i programmi almeno delle materie del primo semetre.Se poi noi studenti per sopperire creiamo qlc di alternativo meglio.E' necessario collaborare e nel frattempo far notare a livello di facoltà i disservizi,non scordatevi che il preside legge i nostri interventi.
Saluti
Dir. U.E
Dir. Penale
Dir. Pubblico
ed i cambiamenti sono dettati da eventuali modifiche apportati a livello Istituzionale,secondo me si devono potenziare i canali della facoltà in modo tale che ogni inizio anno universitario si devono avere i programmi almeno delle materie del primo semetre.Se poi noi studenti per sopperire creiamo qlc di alternativo meglio.E' necessario collaborare e nel frattempo far notare a livello di facoltà i disservizi,non scordatevi che il preside legge i nostri interventi.
Saluti
Grazie per la risposta immediata. Oviamente il vademecum cui mi riferisco non è il semplice piano di studi (cioè l'elenco degli insegnamenti proposto dalla facoltà) bensì l'elenco degli insegnamenti con indicazione completa dei programmi, testi ecc. ecc.. E' questo quello che è in distribuzione al secondo piano? (se si, prendo un permesso e vado :) ).
E' vero, poi, che il forum nasce per "darci una mano", ma non credo che questo aspetto possa essere affidato solo alla collaborazione tra colleghi.
Buono studio, comunque.
Nico
P.S.: in ogni caso approfitterò dell'offerta di aiuto. Grazie mille
E' vero, poi, che il forum nasce per "darci una mano", ma non credo che questo aspetto possa essere affidato solo alla collaborazione tra colleghi.
Buono studio, comunque.
Nico
P.S.: in ogni caso approfitterò dell'offerta di aiuto. Grazie mille
Per quanto riguarda il piano di studi è pubblicato,ci sono gli insegnamenti distribuiti per anno e Cdl,ti inserisco il link:
http://www.fscpo.unict.it/CdL_base.htm
Inoltre i vademecum sono pronti stampati e disponibili sin dal salone dello studente di maggio,se vai al secondo piano della facoltà tranquillamente ti verrà dato.
Per quanto riguarda i Programmi hai perfettemente ragione,quella è una grossa pecca,ma se hai notato alcuni partecipanti a questo forum vedi katna hanno proposto, x ovviare al problema,di crearlo noi,fermo restando che come sempre farò presente il problema alla Facoltà,anche se un progetto è stato preparato.
Saluti
http://www.fscpo.unict.it/CdL_base.htm
Inoltre i vademecum sono pronti stampati e disponibili sin dal salone dello studente di maggio,se vai al secondo piano della facoltà tranquillamente ti verrà dato.
Per quanto riguarda i Programmi hai perfettemente ragione,quella è una grossa pecca,ma se hai notato alcuni partecipanti a questo forum vedi katna hanno proposto, x ovviare al problema,di crearlo noi,fermo restando che come sempre farò presente il problema alla Facoltà,anche se un progetto è stato preparato.
Saluti
Ciao Nico, non so niente del vademecum (per questo aspetto Sapere o gli altri rappresentanti), ma sulle materie basta chiedere e ti diamo una mano..in fondo il forum è nato per questo...