Trattamento Differenziato Tra \"civili\" E Forze Dell\'ordine

madeinsicily-votailprof
Mi sono appena iscritta al primo anno di Scienze dell'Amministrazione PS. Visitando il forum mi è capitato di sentire qualcuno lamentarsi delle differenze di trattamento tra studenti "civili" e appartenenti alle Forze dell'Ordine. Premettendo che chi parla non indossa nessuna divisa vorrei dire a tutti che è giusto avere un occhio di riguardo per chi fa un lavoro come il loro. E' gente che, per quattro soldi, rischia la vita senza comunque ricevere gli onori che si merita...a volte senza neanche un semplice grazie. Quindi credo che riconoscergli dei crediti o il mostrare elasticità da parte dei professori durante un esame siano ovvietà...tutto qui!... Rifletteteci....

Risposte
saperedisapere-votailprof
I professori non fanno enormi discriminazioni tra freq e non, certo chi frequenta ha più possibilità di farsi vedere e farsi riconoscere!
In ogni caso ci sono le circostanze particolari di materie che è meglio frequentare.

mauro86ct-votailprof
Si, regaliamogliela la laurea mentre che ci siamo e chiediamogli anche scusa per il disturbo..... con la laurea super scontata che prendono tolgono spazio a chi la laurea se la suda e già questo è un vantaggio enorme... Riflettici!

lolact79-votailprof
Ciao,scusa l'intrusione ma ho letto sul forum ke sei di Scienze dell'Amministrazione PS.
Io sn di Giurisprudenza ma per poco dato ke voglio fare il passaggio al corso in PS; volevo kiederti se i professori durante gli esami distinguono tra i frequentanti e nn frequentanti;te lo kiedo xkè io sn una lavoratrice quindi alcune materie nn riuscirò a seguirle:(
Grazie mille!
Ciao

mary1811-votailprof
........................................................(senza parole)

oooppp-votailprof
giudicate voi l'accaduto:
Esame di psicologia sociale II prima di me 3 di p.s. lavoratori
durata loro esame 15 min
voti:2 330 e lode e un 30

mio esame subito dopo di loro
durata:30 min
rispondo correttamente a tutte le domande
ricevo un misero 28

nn è giusto!

madeinsicily-votailprof
Ciao ragazzi! Scusate la sparizione....
Non volevo alzare un tale polverone...non mi avete capita! Anch'io sono come voi, anch'io non indosso nessuna divisa e nessuno mi regala nulla. Siamo sulla stessa barca!!! Io...da totale pazza criminale...ho voluto ricominciare a studiare alla bella età di 29anni. Lavoro 10ore al giorno, 6giorni su 7 e vivo da sola...ma follemente ho deciso che voglio laurearmi. Figuratevi se ciò che voglio è vedere qualcuno prendere la laurea così solo perchè ha un tesserino...mi inalbererei come voi. Credo semplicemente che sia giusto un piccolo aiuto a chi fà un lavoro come il loro...tutto qui.

markhard-votailprof
Chiaramente le forze dell'ordine ci proteggono sempre mettendo a rischio la propria vita, eppure credo che dare materie regalate non sia giusto per chi studia quelle stesse materie.

E come se regalassimo le materie a chi è di Catania e agli altri no.... detto questo credo che magari un aiuto da parte dei professori può farsi perché loro lavorano e quindi non possono frequentare come noi tutti le lezioni


Hasta luego

oooppp-votailprof
già c'è disparità tra adulti e ragazzi...se aggiungiamo quella con le forze dell'ordine possiamo chiudere!

saperedisapere-votailprof
Credo che gli ultimi interventi siamo chiarificatori,lo status di lavoratore&universitario non è facile!Quindi ok alle convenzioni,ma no un secco no alle disparità di trattamento,altrimenti rischiamo di banalizzare la nostra facoltà.
Saluti

lasergiannis-votailprof
Esiste anche chi lavora in una grossa struttura privata, senza convenzione alcuna, non più giovane, con famiglia a seguito e tutte, dico, tutte le materie da sostenere. Ovviamente parlo di me e non posso prendermela con nessuno se la mia Azienda non è in convenzione con il nostro ateneo, ma chi ha già avuto tanto, PS, Carabinieri, GF, uomini e donne ai quali va il mio rispetto per quello che fanno , ma… (vedi risposta di Sapere), non si desideri altro. Mostrare elasticità da parte dei professori durante un esame non è per niente un atto dovuto...tutto qui!...

mary1811-votailprof
sempre saggio saperedisapere..credo(almeno x me) che in poche righe abbia detto tutto...sono iscritta anch'io in scienze dell'amministrazione curricula in ps..il mio sogno è entrare nelle forze dell'ordine, nonostante quest'amore non credo sia giusto dargli ancora altri vantaggi.. siamo tutti uguali alla fine...allora noi gente comune non andremo mai avanti?!

oooppp-votailprof
almeno non sono l'unico a pensarla così!

saperedisapere-votailprof
Io la mia risposta la strutturo su due piani:
Primo livello: Sono onorato di essere difeso rappresentato da Polizia,Carabinieri,G.F etc,ho avuto modo di conoscerne alcuni e devo dire che meritano il nostro rispetto per quello che fanno.
Il secondo livello: deve prendere spunto da un discorso:L'università ha deciso di stipulare una convenzione con il Min dell'Interno,bene (non concordo in pieno a livello didattico ma bene lo stesso)!Gli vengono riconosciuti da un min. di 76 a 120 cfu,ancora meglio.Ma per il restante delle materie,della vita universitaria sono come me te,se poi mi dici che meritano di più dal punto di vista del trattamento economico,ok posso essere d'accordo con te,ma allora si rivolgano ai loro sindacati!Perchè se ragioniamo così allora nei confronti di chi aiuta i poveri,o dei medici che salvano vite uname cosa facciamo?
Saluti

oooppp-votailprof
Non lo trovo giusto...sono studenti come tutti noi...già hanno riconosciuti tantissimi crediti...se gli regaliamo le materie è finita!!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.