Storia moderna - Calabrese
Ciao a tutti. Oggi ho seguito la lezione di storia moderna con la prof. ssa Calabrese, ma non ho ben capito come sarà la prova intermedia o il comune esame della sessione estiva. Qualcuno mi saprebbe dare delle informazioni? Grazie mille.
Risposte
Ora 11 sala conferenze di via gravina!
qualcuno sa l'aula dove si terrà l'esame????
Ciao a tutti! non ho seguito l'ultima lezione della Prof. Calabrese ma ho saputo che ci sarà la prima prova giorno 18 aprile. Qualcuno sa dirmi a che ora ed in che aula???? inoltre la prof. ha preso le firme per sostenere l'esame oppure bastano quelle prese a lezione????
GRAZIE IN ANTICIPO:balle:
GRAZIE IN ANTICIPO:balle:
Salve ,la prof a lezione ha indicato alcuni paragrafi da studiare con particolare attenzione.Qualcuno sa indicare quali sono questi paragrafi? Grazie Mille !
Salve , ho visto che nel programma tra i testi consigliati c'e' anche il Bizzocchi (che gia' possiedo), quindi x evitare altre spese volevo sapere se potevo sostituire il Donzelli con il Bizzocchi.Grazie mille a chi rispondera'.
Sapete quali sono i paragrafi da saltare nel capito sulla riforma protestante?
Sapete quali sono i paragrafi a saltare nel capitolo sulla riforma protestante?
:muro: :muro: :muro: certo che è stata davvero una bella idea scrivere su questo post che la prof Calabrese non si fila manco di pezza le tesine fatte col "copia incolla" da internet che le presentiamo, e che all'esame si può copiare spudoratamente. La Calabrese ne è rimasta "favorevolmente" colpita.
Complimenti ! Davvero una gran bella trovata. mah !:muro::muro::muro:
Complimenti ! Davvero una gran bella trovata. mah !:muro::muro::muro:
Sì, sì. Lei ha detto che ci potrebbe essere qualche domanda.
trovate tutto il materiale occorrente da desy ;)
salve.. ma io ho pure sentito che potrebbero esserci domande su i paternò di raddusa..mi sbaglio???
Dunque, oggi ho chiesto informazioni alla prof. riguardo questa tesina! Mi ha detto che massimo deve essere di 5 pagine e poi a lezione disse che si deve consegnare quando faremo la prima prova intermedia. Il programma che hai preso da Desy è corretto perchè è anche quello che ha dato lei oggi a lezione e che c'è anche sul sito. I moduli sono solo due e valgono 3 CFU ciascuno. Per la prima prova in itinere che si terrà il 18 Aprile, bisogna prepararsi tutto il primo modulo, tesina e Il Cavalier della Lancia. Inoltre ha aggiunto che ci potranno essere delle domande sul Patriziato Catanese, ed è possibile acquistare queste fotocopie presso la copisteria CarpeDiem (non so se Desy le ha). Spero di esserti stata d'aiuto. Baci,
Ma della tesina sull' Assolutismo si ha qualche informazione in piu'? Scusate ma i moduli nel programma che ho preso da Desy sono 2 e non 4 ,quindi alla prova intermedia dovro' portare solo il modulo 1 presumo! Grazie mille a tutti x le informazioni , in particolare a Mary1990 che ha risposto alla mia precedente domanda .
Devi studiare dal Donzelli e devi compare il libro "Il cavalier della lancia" di Francesco Tedeschi a cura di Maria Concetta Calabrese!
Cari colleghi , ma il manuale da studiare e' solo il Donzelli ? o bisogna fare anche il Bizzocchi ? ma oltre al manuale c'e' qualche libro della Prof ? grazie anticipatamente x la risposta .
no il programma è diverso ce l ha desy, abbiam lasciat a lei la copia che ha dat la prof.ssa solo a 5 xsone!!! troverai anche i libri...
Sì, sì. Ha preso firme. Il programma lo puoi trovare sul sito della facoltà.
scusate mi sapete dire se in questi due giorni ha preso le firme?? e il programma e il libro di testo è sempre lo stesso???
una cosa ma sta tesina la dobbiamo ripetere?? ci saranno domande all'esame scritto??
fare copia e incolla da wikipedia e poi verrà cestinata dalla prof....quindi non perdeteci tempo...non si deve studiare...