Storia contemporanea... orale!!
ciao a tutti ragazzi... avevo una domanda da farvi per una questione che mi è sembrata un pò strana...
premetto ke come tutti voi.. al 28 febbraio non so ancora se ho passato lo scritto... visto che i nostri cari assistenti di storia sono trotto impegnati la mattina.. tra passeggiate.. lunghe chiaccherate... infiniti caffè e ovviamente infinite sigarette in aula studio..!! (tutti i vizi c'è l'hanno loro!!) quindi ragazzi dobbiamo aspettare i loro comodi!!!:mazza:
ma cmq tralasciando questi pseudo-assistenti( ke avrete capito non mi fanno molto simpatia)... vado sul sito per controllare i capitoli del 900 da dover studiare e leggo:2-3-4-6-7-8-9-10-13-15..
tutta contenta penso... evvivaaaa il primo capitolo non lo devo studiare.. cominciamo bene..!!! vado cmq per curiosità a vedere di cosa si trattasse e leggo: LA GRANDE GUERRA!!!:confused:
c'è qualcosa che non va... da quando non si studia più la prima guerra mondiale??? le opzioni sono 2:
1) da oggi la prima guerra mondiale non si studia più.. perchè il prof e gli assistenti hanno deciso ke è un'argomento di poco rilievo...:nonono:
2) quando è stato scritto il programma uno degli assistenti (uno vale l'altro)
troppo impegnato si è distratto con una delle azioni citate prima...e la grande guerra è sparita!!!:muro:
io onestamente penso sia la seconda!!! voi che ne pesate???
scusate per il monologo.. ma meglio scherzare su queste cose.. perchè se veramente pensiamo ke a 10 giorni dall'orale ancora nn sappiamo nulla dello scritto dovremmo ammazzarci!!
:pianto:
premetto ke come tutti voi.. al 28 febbraio non so ancora se ho passato lo scritto... visto che i nostri cari assistenti di storia sono trotto impegnati la mattina.. tra passeggiate.. lunghe chiaccherate... infiniti caffè e ovviamente infinite sigarette in aula studio..!! (tutti i vizi c'è l'hanno loro!!) quindi ragazzi dobbiamo aspettare i loro comodi!!!:mazza:
ma cmq tralasciando questi pseudo-assistenti( ke avrete capito non mi fanno molto simpatia)... vado sul sito per controllare i capitoli del 900 da dover studiare e leggo:2-3-4-6-7-8-9-10-13-15..
tutta contenta penso... evvivaaaa il primo capitolo non lo devo studiare.. cominciamo bene..!!! vado cmq per curiosità a vedere di cosa si trattasse e leggo: LA GRANDE GUERRA!!!:confused:
c'è qualcosa che non va... da quando non si studia più la prima guerra mondiale??? le opzioni sono 2:
1) da oggi la prima guerra mondiale non si studia più.. perchè il prof e gli assistenti hanno deciso ke è un'argomento di poco rilievo...:nonono:
2) quando è stato scritto il programma uno degli assistenti (uno vale l'altro)
troppo impegnato si è distratto con una delle azioni citate prima...e la grande guerra è sparita!!!:muro:
io onestamente penso sia la seconda!!! voi che ne pesate???
scusate per il monologo.. ma meglio scherzare su queste cose.. perchè se veramente pensiamo ke a 10 giorni dall'orale ancora nn sappiamo nulla dello scritto dovremmo ammazzarci!!
:pianto:
Risposte
sicuramente eravamo tanti, ma non possono permettersi il lusso di far aspettare tutto questo tempo visto e considerato che è già stato stabilito l'appello per l'esame orale!!! mancano solo 9 giorni...credo che molti di noi devono organizzarsi
e vero che i compirùti da correggere sono tanti, ma nn possiamo aspettare l'ulitimio giorno per sapere i risultati... e poi per rispondere a "seacia" la 1 guerra mondiale certo ke si deve studiare, ma nn dal libro di testo ma dal libro del prof Barone, che si deve comprare a parte
Ale posso dirti,perchè un amico ha parlato con l'assistente dai cpaelli rossi,che dovevano pubblicarli ieri(a detta loro),ma era molto in forse..io ho dedotto che sarà oggi e mi sono prenotato(per non saper nè leggere nè scrivere va :D).Personalmente mi sento di averlo passato,non so con quale votazione ovviamente,ma sicuramente posso andare all'orale senza problemi.
Comunque,chiedo per ignoranza:
Chi non supera lo scritto va all'orale portando entrambi i libri,quindi tutto il programma?
Oppure deve rifare lo scritto?
Comunque,chiedo per ignoranza:
Chi non supera lo scritto va all'orale portando entrambi i libri,quindi tutto il programma?
Oppure deve rifare lo scritto?
si infatti hai ragione pentap, erano tantissimi i compiti forse anche più di 220...ma cmq voi già vi siete prenotati per l'orale? io non so che fare visto dei risultati ancora non si sa niente..ma se tu dici che forse escono oggi, aspetto un altro pò per prenotare..
Tanto spe voler spezzare una lancia a favore degli assistenti.Parliamo di circa 220 compiti scritti di circa 4 facciate ciascuno.Uno sforzo non indifferente è necessario per correggerli tutti e soprattutto per rimanere svegli e attenti leggendo sempre le stesse cose per ore.Supponendo una media di 6-8 compiti a testa al giorno(media molto bassa volutamente) per 3 persone in totale diciamo che se la sono tirata per la seconda metà della seconda settimana.Ultima cosa(non sto giustificando nessuno,il ritardo è evidente) gli assistenti non fanno solo quello di "mestiere".Hanno altre cose da fare,visto e considerato che sono ricercatori e ricercatrici,hanno altri compiti da svolgere.E' quindi,a mio parere,comprensibile che impieghino più tempo o.o
Detto questo pare che debbano pubblicare i risultati oggi..pare.
In più la prima guerra mondiale va fatta dal libro(opportunamente comprato arricchendo barone)del prof.
Detto questo pare che debbano pubblicare i risultati oggi..pare.
In più la prima guerra mondiale va fatta dal libro(opportunamente comprato arricchendo barone)del prof.
la prima guerra mondiale la devi studiare dal libro del prof...