Sociologia Generale prof.Gennaro&Cavallaro: HELP!
Salve Ragazzi,
non è che qualcuno di voi abbia qualche notizia/info su come si svolge l'esame e i relativi argomenti relativamente alla materia di Ps Sociologia Generale??
Il programma è lo stesso da anni ma non si viene mai a sapere niente..... :(
Chiunque sappia qualcosa per favore risponda,grazie mille...
non è che qualcuno di voi abbia qualche notizia/info su come si svolge l'esame e i relativi argomenti relativamente alla materia di Ps Sociologia Generale??
Il programma è lo stesso da anni ma non si viene mai a sapere niente..... :(
Chiunque sappia qualcosa per favore risponda,grazie mille...
Risposte
Beh "bodybuilding"... il consiglio era: rispondere comunque purchè non si faccia una scena muta. Una risposta, anche se vaga, denota cmq di conoscere anche sommariamente la materia, così come può capitare solo un momento di confusione. Non ho mai sostenuto un esame non conoscendo la materia. Figurarsi quindi se posso consigliare di "tentare la fortuna" davanti a professori così esigenti. La materia non è affatto difficile, ma, ripeto, i professori esigenti!!! E' capitato che la risposta alle loro domande si leggesse in solo 7 righe di un intero modulo (es sociologo-criminologo positivista). Un consiglio, oltre all'esempio del quaderno, è anche quello di non farsi vedere col libro aperto poco prima del proprio esame... il professore, è capitato, non è esente dal fare battute. Se riuscite a rimanere "indifferenti"... E' anche vero che ogni esame è una storia a sè...
Beh "alfa romeo" insomma.... non è che parlare al più non posso sia un ottimo consiglio!!! la prof cerca "il pelo nell'uovo", occorre studiarla benissimo!!!, parliamoci chiaro. Un consiglio che darei è di non fare il riassunto e poi studiarla dal quaderno, ricordo il giorno dell'esame una ragazza è stata rimandata proprio per questo motivo, la prof se ne accorta tra l'altro che aveva il quaderno in mano!!! vi consiglio inoltre vivamente di non sottovalutare la materia solo perchè sono poche pagine rispetto le altre, anzi secondo me è questo uno dei motivi che rende i prof abbastanza esigenti. Detto ciò non mi resta altro che augurare Buona Fortuna a tutti (un pizzico ci vuole sempre).
:yeah:
:yeah:
Tendenzialmente una domanda per modulo! Tendenzialmente! Se la prima risposta non è esauriente, non necessariamente ne arriva un'altra! :muro: Vuoi un consiglio? Rispondi: parla, parla, anche se la tua risposta ha poco attinenza, ma rimani cmq in argomento, s'intende!
Grazie mille delle info...
Certo,bisognerebbe sapere qualcosa di più su come si svolge l'esame relativamente agli argomenti.. :confused:
Certo,bisognerebbe sapere qualcosa di più su come si svolge l'esame relativamente agli argomenti.. :confused:
Un quarto argomento, per es. "la paura del crimine". Cmq, avviso per tutti, l'apertura d'appello, può corrispondere anche alla stessa seduta d'esame. Così è stato a luglio (se non ricordo male) perchè pochi erano i prenotati di PS. Per quell'appello era presente la prof Cavallaro e no Gennaro.
Ma per quarto si intende un quarto modulo tra quelli indicati nel programma o un quarto capitolo a scelta del libro??? :confused:
Ragazzi rispondete se sapete qualcosa,l'appello è il 4.... :(
Ragazzi rispondete se sapete qualcosa,l'appello è il 4.... :(
ciao,
io le ultime notizie che ho avuto su questa misteriosa materia, sono che i moduli da studiare consistono in 3 obbligatori (devianza, merton e deterrente) più un quarto a piacere...almeno per quest'anno da quanto ho sentito è andata così...qualcuno può confermare? speriamo!
Poi se qualcuno aggiunge qualche altro dettaglio non sarebbe male!
io le ultime notizie che ho avuto su questa misteriosa materia, sono che i moduli da studiare consistono in 3 obbligatori (devianza, merton e deterrente) più un quarto a piacere...almeno per quest'anno da quanto ho sentito è andata così...qualcuno può confermare? speriamo!
Poi se qualcuno aggiunge qualche altro dettaglio non sarebbe male!