Reimmatricolazione

bilancina80-votailprof
ciao ragazzi sono al terzo anno fuori corso,in quanto fuori sede e lavoratrice...qualcuno sa dirmi cosa comporta la reimmatricolazione?anche se cmq so che dovro'informarmi in segreteria,volevo ricevere pareri da chi si trova nelle mie stesse sfortunate condizioni.....

Risposte
anonymous-votailprof
cm puo essere la cautelativa se nn compi l iscrizione? e poi se nn riesci entro maggio csa succede? cmq andro ad informarmi akio presso la d'amico e nuovamente in segreteria. Spero d risolvere qsto problema xke ripeto è una cosa fuori dal mondo una reimmatricolazione x ki ha poche materie e sta x laurearsi!

saperedisapere-votailprof
Ragazzi quello che dite voi è l'iscrizione cautelativa,tale iscrizione però prevede che entro maggio dovete essere fuori,cioè laurearvi.
Saluti

bilancina80-votailprof
allora,sono stata nuovamente anch io a reinformarmi,a me purtroppo ne mancano piu' di 4,quindi non ho prestato attenzione a questa eventualita'.ad ogni modo sono andata a parlare con la D'Amico,la responsabile del nostro corso di laurea che riceve solo il venerdi dalle 10 alle 12.lei ha tutte le info che ci riguardano.mi ricordo che ha detto che la cautelativa non possiamo farla.visto che ti manca cosi poco ticonviene andare da lei e vedere cosa ti consiglia.

anonymous-votailprof
Sono stato in segreteria esponendo il problema, mi è stato detto che se mancano poche materie e riesci a laurearti entro maggio, puoi evitare la reimmatricolazione. Quindi alla domanda su cm devo iscrivermi qst anno m è stato risposto d nn iscrivermi affato e d nn pagare la tassa e quindi prolungare il fuoricorso. Sinceramente qst ultima informazione m lascia dei dubbi, cmq cerkero di informarmi meglio. Se anke voi avete qsto problema fatemi sapere cosa v ha riferito la segreteria. Saluti a tutti

anonymous-votailprof
cosa c consigli d fare visto ke tu hai gia affrontato qsto problema in passato? Inoltre facci sapere quando sara il prossimo consiglio in modo ke se ce la possibilta possiamdo dare il nostro contributo.

saperedisapere-votailprof
Preciso che la competenza è del CdL a cui però la segreteria deve inviare le carriere in tempo,
se leggete bene la delibera il problema è nato da li,non era il cdl a non voler deliberare,erano le richieste e la carriera studente a non arrivare;Quindi il problema è noto,la delibera volta ad aprire gli appelli di aprile è un ammissione di responsabilità;quindi dobbiamo solo vigilare!Tenere gli occhi aperti ed intervenire in base all'andamento della situazione.
Saluti

anonymous-votailprof
condivido pienamente e devo fare anke il mio "mea culpa" x nn aver considerato grave qsto problema. Io martedi sn in facolta e sn disponibile a esporre il problema sia in presidenza ke in segreteria. Mi kiedo il motivo d tutto cio: xkè quellidel vekkio ordinamento possono stare anke 20 anni cn la stessa matricola, accedere ad ogni appello straordinario e noi no. Inoltre noi dovremmo essere anke piu compresi visto ke nel nostro corso d studi abbiamo 32 materie in tre anni ( sulla carta). Non ha nessun senso qsta reimmatricolazione se nn qllo d farci perdere molto + tempo e anke moduli d materie nn complete ke verranno perse. Una domanda: è possibile l iscrizione cautelativa visto ke ki come me ha poche materie, vuole finire il piu presto possibile ed evitaretutta qsta situazione? ( x nn kiamarla pagliacciata?)

bilancina80-votailprof
ciao sapere...ho letto il tuo intervento..io purtroppo mi sto rendendo conto solo ora della gravita' della cosa..sino all anno scorso..purtroppo neanche ci pensavo..adesso mi hai fatto preoccupare: e' indegno aver fatto fare gli esami ai colleghi a marzo..e solo grazie a te..cioe loro,gli insegnanti non se n erano preoccupati!!!!! .pero' a questo punto mi chiedo,visti i precedenti,e considerando il fatto che siamo in tanti in questa sit,e considerando anche che noi paghiamo quasi 300 euro di tasse per avere un servizio che a questo punto non ci offrono,perche da quest anno non cerchiamo di sollecitare il consiglio di facolta' a deliberare su questo argomento che io (come tanti)reputo di primaria importanza?
sarei addirittura disposta ad andare dal preside assieme a chi ha lo stesso problema,perche loro dovrebbero farci sbrigare e non farci perdere il diritto di fuori corso di fare esami non dico ogni mese...ma almeno a quelli ordinari...noi in questo modo perdiamo gli appelli di ottobre forse novembre(in passato ci sono stati)creati apposta per noi fuori corso o ripententi...che sia.qui bisogna protestare...io invito a riflettere tutti perche adesso o l anno prossimo enegli anni che verranno il problema investira' molti iscritti e la facolta' deve prenderne atto.(considerando i tempi burocratici,credo sia giusto regolarizzarci il prima possibile..cosa ne pensi?
sbaglio?

saperedisapere-votailprof
Ragazzi francamente sono un pò dispiaciuto del fatto che vi rendete conto di questa cosa solo ora!Vi invito a leggere questi link e solo dopo rispondete:

http://www.unimagazine.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=4999

http://www.fscpo.unict.it/sda/Verbali/seduta_del_23-02-2006.htm n.b 7° argomento

http://www.fscpo.unict.it/sda/Verbali/seduta_del_19-04-2006.htm n.b 3°argomento

Io cmq illustro il papokkio che si venne a creare!!!
Gli studenti che lo scorso anno si sono Reimmatricolati o hanno chiesto il trasferimento da noi (Sc.Amministr.), hanno visto regolarizzata la loro posizione solo marzo,ciò ha fatto si che questi a febbraio non hanno potuto dare nemmeno mezza materia perchè non essendo regolarizzata la loro posizione, non avevano matricola quindi erano nel cd Limbo.Ora quello stronzo del Rappresentante (il sottoscritto) se volete censurarmi contattate il moderatore,cosa ha fatto? In ben due consigli ha esposto il problema,da i verbali non si evince ma sono stato preso per bestia,poichè che degli studenti saltino una sessione per colpa degli uffici di ..... è normale!!!Insistendo, litigando (con chi lo capirete dalla puntualizzazione del secondo verbale sono (scusate per il SONO ma me lo merito)riuscito a far deliberare per questi poveretti l'apertura dell'appello di Aprile;per cui almeno dopo sei mesi di non dare materia,invece di dover atterndere Giugno, ad aprile almeno una/due materie le hanno potuto dare.
Ora io mi chiedo se i colleghi ci stanno a cuore perchè allora nessuno rispose al mio topic anche per semplice solidarietà?
Saluti

bilancina80-votailprof
hai capito bene!questo e' quello che mi ha detto Abramo (il tipo che sta in segreteria).speriamo che si sia sbagliato...

anonymous-votailprof
ankio devo reimmatricolarmi e da quanto leggo i problemi in qsta facolta nn finiscono mai. E' assurdo farci aspettare 6 mesi praticamente c ostacolano di laurearci il piu presto possibile e alquanto ho capito nn possiamo accedere agli appeli straordinari di novembre. mah..... :?

oooppp-votailprof
bella storia!!!

bilancina80-votailprof
oggi sono andata in segreteria ad informarmi.finito il terzo anno fuori corso occorre reimmatricolarsi.per reimmatricolarci dobbiamo andare in segreteria e fare l interruzione della carriera universitaria.dopo l interruzione non possiamo dare materie fino a che il consiglio di facolta delibera sulle materie da convalidare che saranno tutte se ci riscriviamo nello stesso corso di laurea.pazzesco,non poter dare materie per quasi 6 mesi...perche dicono che se ne parli a febbraio.per questo,consiglio di dare piu materie a settembre e solo poi fare l interruzio per avere almeno in questo mese la poss di fare esami e non sprecare anche questo tempo.

anonymous-votailprof
ankio m trovo nelle tue stesse condizioni cmq nn dovrebbero esserci problemi x le materie, è solo una questione burocratica ke pero c fara perdere cm al solito del tempo xke nn vedo il motivo d qsta cosa. Praticamente dovrebbero darci un altro libretto e convalidare d nuovo tutte le materie :?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.