Quante materie da integrare con la laurea in giurisprudenza?
Ciao colleghi volevo un' informazione.
Avendo conseguito la laurea in Giurisprudenza vorrei se qualcuno sa..sapere come devo regolarmi per capire che materie devo integrare per tale corso di laurea...
In segreteria mi hanno detto che sicuramente partirò direttamente dalla specialistica..scienze della pubblica amministrazione,e da sola avrei capito che integrare...
Però noto che del corso base ci sono almeno 6 materie che dovrei dare...per completare il triennio..
Sapete risolvere l' enigma?come potrei partire dalla specialistica?O è una cosa a sè?
Qualcuno si trova nella mia situazione?
Secondo un mio ragionamento e così come avviene da noi..non si potrebbe passare alla specialistica se il triennio non è completo...e quindi dovrei iscrivermi al primo anno...certo se ne parlerà purtroppo a settembre prox...così..per capire...
Grazie!
Avendo conseguito la laurea in Giurisprudenza vorrei se qualcuno sa..sapere come devo regolarmi per capire che materie devo integrare per tale corso di laurea...
In segreteria mi hanno detto che sicuramente partirò direttamente dalla specialistica..scienze della pubblica amministrazione,e da sola avrei capito che integrare...
Però noto che del corso base ci sono almeno 6 materie che dovrei dare...per completare il triennio..
Sapete risolvere l' enigma?come potrei partire dalla specialistica?O è una cosa a sè?
Qualcuno si trova nella mia situazione?
Secondo un mio ragionamento e così come avviene da noi..non si potrebbe passare alla specialistica se il triennio non è completo...e quindi dovrei iscrivermi al primo anno...certo se ne parlerà purtroppo a settembre prox...così..per capire...
Grazie!
Risposte
Ciao vale..finalmente l'attesa è finita..In bocca al lupo!!
ciao saromagno ancora sto aspettando la risposta del consiglio, ho fatto la domanda e dovrei chiamare il 6 ottobre e finalmente saprò cosa dare... ho aperto un altro topic adesso...tanto per capire comè strutturato il corso e le sue difficoltà... Di sicuro so che parto dalla specialistica, della triennale non devo far nulla. Poi vediamo il 6 cosa esce fuori ti terrò aggiornato...verba volant scripta manent! Ciaoooo
Il tuo curriculim verrà valutato dal consiglio di corso di laurea( e non dalla segreteria), tramite apposita domanda di riconoscimento crediti. Ovviamente le materie caratterizzanti devono essere sostenute per il completamento della triennale. Materie come fenomeni politici, storia delle dottrine politiche, storia contemporanea, psicologia, scienza politica, storia dell'amministrazione pubblica, sociologia generale penso che le devi sostenere in ogni caso. Ti ripeto è la commissione che decide.
ciao ragazzi..un anno è passato quasi da questo topic...adesso a fine mese devo andare in segreteria per la convalida delle materie...chissà cosa mi aspetta!!Cmq fino ai primi di agosto di quest anno mi hanno confermato che passo alla specialistica..ora dovrò parlare con la sign baldacchino...mah..stiamo a vedere...Cosa mi dite di questo corso di studi?esami normali o pazzi come a giurisprudenza??quali sono gli esami più difficili?? grazie a voi..un saluto..
Per sicurezza ti conviene parlare in segreteria.
0Seby0;190814:
Se sei del triennio, non puoi scegliere di lasciare fuori materie...la statistica o prima o dopo la dovrai dare...le materie a scelta sono un'altra cosa...quelle previste dal corso devono essere date...
questo era scontato...non rientra nel mio piano di studio personale..è logico che prma o poi dovrò sostenerla!! almeno si potesse nn farla!!!
SaroMagno;190607:
non ne ho idea. per il piano di studio che avevo organittato..la statistica rimaneva fuori
Se sei del triennio, non puoi scegliere di lasciare fuori materie...la statistica o prima o dopo la dovrai dare...le materie a scelta sono un'altra cosa...quelle previste dal corso devono essere date...
grazie sei molto gentile..potessi farlo l anno prox la lascerei fuori...
non ne ho idea. per il piano di studio che avevo organittato..la statistica rimaneva fuori
e nfatti è quello che ho pensato io guardando il corso di studi.
e' proprio in segreteria vostra,non mia..che mi hanno detto la seguente...
cmq allora la prassi è uguale anche qui...e facendo i conti e partendo dal corso base dovrei integrare una decina di materie..
Grazie!
Ma...la statistica da voi comè?????
e' proprio in segreteria vostra,non mia..che mi hanno detto la seguente...
cmq allora la prassi è uguale anche qui...e facendo i conti e partendo dal corso base dovrei integrare una decina di materie..
Grazie!
Ma...la statistica da voi comè?????
guarda mi sempbra un po fantasioso il passaggio diretto alla specialistica...perche ti mancherebbero tutte le materie specializzanti del ns corso di laurea..come fenomeni politici..scienza politica..psicologia..diverse insomma...per sicurezza informati in segreteria!