Qualche informazione?! please..

lody-votailprof
Salve a tutti sono Melody, ho da poco finito gli esami di Stato e ho intenzione di iscrivermi in Scienze dell'Amministrazione, sò di avere molto tempo per farlo, ma vorrei saperne di più per non commettere sbagli. Ad esempio vorrei sapere come si presenta il contesto della facoltà, (intendo docenti, discenti ecc.) quale' a vostro parere il grado di difficoltà delle materie, ed i possibili sbocchi a termine del corso di laurea; inoltre c'è qualcuno che come me a settembre vuole iscriversi nella medesima uni? io sono di Acireale. Grazie anticipatamente a tutti coloro che non faranno finta di non aver letto e mi aiuteranno a chiarirmi le idee...a proposito, ci sono test d'ingresso? no vero?;)

Risposte
flaviuccia-votailprof
ah grazie..scusami ma non avevo visto...!!

gyovj-votailprof
si.. indubbiamente è proprio come dice il collega laureando... daiii vieni con noi :)

saperedisapere-votailprof
Benvenuta su questo forum,volevo segnalarti un argomento analogo a quello da te aperto ti inserisco il link ed unifico i post..
http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/scienze-politiche/scienze-dellamministrazione/22340-qualche-informazione-please.html
Saluti

flaviuccia-votailprof
Ciao a tutti mi sono iscritta da poco qui...quest'anno mi sono diplomata e al 90% a settembre mi iscriverò in scienze dell'amministrazione...x questo volevo qualche informazione in merito a questa facoltà....!!
La mia indecisione era x quanto riguarda la differenza tra curriculum di base e della Pubblica Sicurezza....volevo sapere se quello della Pubblica Sicurezza da gli stessi sbocchi di quello di base con in + la possibilità di poter entrare nelle forze dell'ordine o no!! grazie 1000 ...un bacio :p

mody-votailprof
ciao melody io sono mody e sto per laurearmi nel corso di scienze dell'amministrazione base, il corso è molto interessante ed è anche formativo in quasi tutti i campi sia economico storico socilologico e soprattutto nel campo del diritto ( ci sono 11 diritti). non ti fare ingannare dalle dicerie che in scienze politiche ci sono corsi facili, queste ti ripeto sono solo dicerie che non riguardano il corso di scienze dell'amministrazione. il consiglio che posso darti e che se non hai molta dimestichezza con il diritto o non ti piace non scegliere questo indirizzo, in caso contrario saresti la benvenuta, ma ricorda che è davvero dura! in bocca al lupo.....

lody-votailprof
Grazie a tutti di cuore... spero di fare la scelta giusta per me!:D

Ciao,il corso di laurea in scienze dell'amministrazione è abbastanza pesante rispetto agli altri corsi di laurea di scienze politiche....se guardi le materie forse è più simile a un corso di giurisprudenza..diritto pubblico,privato,internazionale,amministrativo ecc...ci vuole tanta buona volontà....per quanto riguarda gli sbocchi professionali apparte nelle pubbliche amministrazioni e nelle organizzazioni private si può trovare occupazione anche nelle imprese private e nel terzo settore....come altre materie del corso abbiamo oltre al diritto ,la sociologia(generale,politica,economica ecc)le materie economiche (aziendale,politica,pubblica ecc)poi delle materie base come informatica e statistica (non molto approfondite)...poi le materie storico politiche(dottrine,storia contemporanea,moderna ecc)...io ti consiglio di iscriverti perchè è un buon corso di laurea però come detto prima ci vuole tanta buona volontà...saluti

peppe68-votailprof
Lody, secondo me, sono due ottimi corsi di Laurea.

saperedisapere-votailprof
Se non si ha intenzione di entrare nelle forze dell'ordine è preferibile Il curriculum di Base; quando intendo materie più difficili intendo sempre abbordabili studiando,Comunque le materie Economiche sono solo tre, quindi basta fare bene la prima per avere le basi per le altre 2,inoltre essendo posizionate nei tre anni c'è tutto il tempo per digerirle una per una...
Gli Sbocchi secondo me deriveranno da che tipo di specialistica o master che farai, cmq quelli prediletti sono:Enti Pubblici o Privati.
Per Gyovy
Certo che si può insegnare, ma in quel caso dopo la laurea è necessario entrare alla SiSSIS, sul sito dell'ateneo c'è il bando.
Saluti

gyovj-votailprof
Rosario saprà darti le dritte migliori ;)
una cosa Saro.. una mia amica di giurisprudenza vorrebbe trasferirsi da noi.. però voleva sapere specificatamente se come sbocco ci sia anke l'eventuale insegnamento di qualche disciplina..

lody-votailprof
Grazie mille x le informazioni, ma visto che sei così disponibile ne approfitto, se non ti dispiace. Vorrei farti altre domande: io non ho intenzione di entrare nelle forze armate quindi dovrei scegliere il corso do base?! quali sbocchi ha? e poi esco dal Liceo delle Scienze Sociali, dove privilegiamo la sociologia, l'antropologia, la psicologia, la filosofia, il diritto, e sentendo che il diritto me soprattutto l'economia sono le materie piu' pesanti, non vorrei sbagliare facoltà! vorrei sempre incontrare persone che, come te, mi chiariscano le idee...thanks:)

saperedisapere-votailprof
La Facoltà è molto interessante,inoltre l'indirizzo da te scelto è molto indicato per chi ha intenzione di trovare impiego negli Enti Pubblici e Privati, poi in base a che indirizzo prendi se Base o Pubblica sicurezza potresti avere una marcia in più per entrare nelle Forze dell'Ordine;infatti l'indirizzo Pubbl.Sicurezza è volto a coloro che già svolgono ruoli nelle F.Ordine e a coloro che intendono entrarvi.
Quanto alla Difficoltà delle Materie:
Sicuramente I diritti e le materie Economiche sono le materie più difficili,ma non sottovalutere anche le altre.
I docenti sono molto disponibili salvo casi rari di indisponibilità e di irreperibilità.
Senza dubbio non è un corso triennale, la media di tempo per laurearsi è 4-5 anni...poi ci sono sempre le eccezioni.
Inoltre essendo di ACIREALE finita la triennale potresti continuare con la specialistica che si trova proprio ad acireale.
Per qualsiasi problema il forum è un ottimo strumento per chiedere..
Per eventuali problemi burocratici io sono consigliere di Facoltà e di Corso,quindi sono a disposizione.
Saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.