Psicologia Lavoro ed Organizzazioni: Docente
Sono stati assegnati i rimanenti moduli della Prof Spinelli alla Professoressa Cascio.
Saluti
Saluti
Risposte
nn l'ho sostenuto....vorrei provarci a settembre..ma ancora nn ho capito quale sia il programma per quelli di base...se avete notizie fatemi sapere.
volenterosa;169435:
Ciao Peppe....hai sostenuto qst esame?grazie
Negativo.
Ciao SYnc....hai sostenuto qst esame?come si comporta la prof?è brava?....
Ciao Peppe....hai sostenuto qst esame?grazie
Che tipo di domande:muro: sono uscite?????
bobbozzo;157137:
A dimenticavo per voi di base i moduli da studiare sono solo i primi 4 moduli,gli ultimi due moduli sono per noi sfigati di P S:(:( :D;)!
Vuol dire che studieremo di più.
A dimenticavo per voi di base i moduli da studiare sono solo i primi 4 moduli,gli ultimi due moduli sono per noi sfigati di P S:(:( :D;)!
salve ragazzi,bhe io sapevo che l'esame sarebbe stato il 2 maggio...però non sono andato alla lezione di sabato,quindi non sono al corrente di cambiamenti.:confused: se fosse dopo il 2 sarebbe perfetto,anche perche sto cercando di fare una mega sintesi di studio,concentrandomi su gli argomenti che potranno uscire sul compito...qualcuno sà notizie più fresche sulla data ed eventualmente consigli su gli argomenti che potranno uscire su i primi due moduli?grazie mille aspettiamo notizie al piu presto!!!:D:D
ma alla fine ke giorno sara' nn si e' capito?
Non vorrei dirvi e quindi consigliarvi qualcosa di sbagliato,ma la Prof.ssa aveva detto lo stesso l'anno scorso(che all'orale avrebbe fatto domande anche sulla parte data allo scritto)ma la cosa è andata diversamente:solo a chi allo scritto ha preso un voto inferiore al 25(compreso il 25)ha fatto una/due domande sui primi due moduli......ma è anche vero che chi non sapeva rispondere,dicendo che non aveva ripassato,non diceva nulla.... quindi state tranquilli,e ovviamente cercate di superare meglio e possibile lo scritto,dopodichè all'orale andate tranquilli... la Prof.ssa è molto brava!
se li richiede all'orale nn vedo quale sia l'utilita' di quest'esame...
se li richiede allorale nn vedo quale sia l'utilita' di quest'esame...
sui primi due! ma all'orale la professoressa ha ribadito che saranno richiesti nuovamente
ma l'esame scritto e' sui primi 2 moduli?
grazie milleeeee!!!questo programma era introvabile!!!
Anche se sinceramente nn è che ci capisca molto quale sono i capitoli e le pagine da studiare per noi di base!
Ma sei sicuro il 2 maggio??La proffessoressa non aveva detto il 10 di maggio??
Io sabato nn sono potuta scendere..l'ha detto sabato??
E' importante saperlo dato che questa settimana nn ci sono lezioni...
grazie mille di nuovoo!!
Anche se sinceramente nn è che ci capisca molto quale sono i capitoli e le pagine da studiare per noi di base!
Ma sei sicuro il 2 maggio??La proffessoressa non aveva detto il 10 di maggio??
Io sabato nn sono potuta scendere..l'ha detto sabato??
E' importante saperlo dato che questa settimana nn ci sono lezioni...
grazie mille di nuovoo!!
ottimo lavoro.
programma di quest'anno,prova in itinere il 2 maggio su 2 moduli scritto e aperto a tutti!!ragazzi aiutiamoci facciamo circolare informazioni come questa e altre ancora!!solo cosi,in una facoltà che ci mette sempre i bastoni fra le ruote,che fà di tutto per trattenerci tra le sue grinfie,incassando soldi e soldi di tasse,possiamo uscirne vincitori da protagonisti e non da schiavi!!questo è un piccolo segno di quello che potremmo riuscire a fare insieme;);)
Denominazione del 1° modulo
ELEMENTI DI PSICOLOGIA DEL LAVORO
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano, pp. 11-48, 112-138.
DEPOLO, M., (1998), Psicologia delle organizzazioni, Il Mulino, Bologna,
(1 e 2° modulo).
Denominazione del 2° modulo
PROCESSI E DINAMICHE DI GRUPPO
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano, pp. 55-108.
DEPOLO, M., (1998), Psicologia delle organizzazioni, Il Mulino, Bologna,
(3° modulo).
Denominazione del 3° modulo
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E RELAZIONI A RISCHIO
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano, pp. 226-247 (12°modulo), pp. 271-286 (14° modulo).
BELLUARDO, G., (2006), Ognuno sta solo?, Franco Angeli, Milano,
pp. 11-65.
Denominazione del 4° modulo
LA PERCEZIONE DEL TEMPO
Denominazione del 5° modulo
LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO
Bibliografia essenziale del 4° e 5° modulo
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, F. Angeli, Milano,
pp. 249-268 (13° modulo).
BOSCOLO, L., BERTRANDO, P., (2003), I tempi del tempo, Bollati Boringhieri, Torino, pp.15-67, (4°modulo).
COSTA, M., RICCI BITTI, P. E., (2003), “Fra me e te, messaggi dallo spazio personale”, in Psicologia Contemporanea.
PREGNOLATO ROTTA LORIA, F., (1998), Gli spazi del lavoro intelligente. Una ricerca di prossemica in un villaggio elettronico, Alinea, Firenze, pp. 25-33, 37-52, 54-58.
BELLUARDO, G., (2006), Ognuno sta solo?, Franco Angeli, Milano,
pp. 126-167. 155
Denominazione del 6° modulo
LA LEADERSHIP
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano,
pp. 148-222 (9°- 10° e 11° modulo).
Denominazione del 1° modulo
ELEMENTI DI PSICOLOGIA DEL LAVORO
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano, pp. 11-48, 112-138.
DEPOLO, M., (1998), Psicologia delle organizzazioni, Il Mulino, Bologna,
(1 e 2° modulo).
Denominazione del 2° modulo
PROCESSI E DINAMICHE DI GRUPPO
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano, pp. 55-108.
DEPOLO, M., (1998), Psicologia delle organizzazioni, Il Mulino, Bologna,
(3° modulo).
Denominazione del 3° modulo
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E RELAZIONI A RISCHIO
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano, pp. 226-247 (12°modulo), pp. 271-286 (14° modulo).
BELLUARDO, G., (2006), Ognuno sta solo?, Franco Angeli, Milano,
pp. 11-65.
Denominazione del 4° modulo
LA PERCEZIONE DEL TEMPO
Denominazione del 5° modulo
LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO
Bibliografia essenziale del 4° e 5° modulo
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, F. Angeli, Milano,
pp. 249-268 (13° modulo).
BOSCOLO, L., BERTRANDO, P., (2003), I tempi del tempo, Bollati Boringhieri, Torino, pp.15-67, (4°modulo).
COSTA, M., RICCI BITTI, P. E., (2003), “Fra me e te, messaggi dallo spazio personale”, in Psicologia Contemporanea.
PREGNOLATO ROTTA LORIA, F., (1998), Gli spazi del lavoro intelligente. Una ricerca di prossemica in un villaggio elettronico, Alinea, Firenze, pp. 25-33, 37-52, 54-58.
BELLUARDO, G., (2006), Ognuno sta solo?, Franco Angeli, Milano,
pp. 126-167. 155
Denominazione del 6° modulo
LA LEADERSHIP
Bibliografia essenziale
GABASSI, G., (2006), Psicologia, lavoro, organizzazione, Franco Angeli, Milano,
pp. 148-222 (9°- 10° e 11° modulo).
per caso qualcuno ha il programma che la professoressa ha dato venerdì a lezione???
lei dice di averlo mandato in segreteria ma sul sito ancora nulla!!
lei dice di averlo mandato in segreteria ma sul sito ancora nulla!!
Grazie per la notizia.