Programma psicologia sociale prof Ortoleva (bs)
Ciao a tutti..vorrei dividere psicologia sociale e dare qualche modulo giorno 10...ma per favore qualcuno può dirmi il programma della prof ortoleva..diviso in moduli cn le pagine...grazieee:p
Risposte
Ragazzi scusate ma io non ho mai frequentato questa materia: sapete dirmi su quali argomenti prevalentemente la Prof fa domande?????
ah ok..quindi mi confermate quello?
e un'altra cosa...il libro cita moltissimi autori..sapete dirmi quali sono quelli principali da tenere in considerazione?
e un'altra cosa...il libro cita moltissimi autori..sapete dirmi quali sono quelli principali da tenere in considerazione?
ilena18;213324:
scusate ragazzi,il programma che avete scritto su coincide con quello dell'anno scorso...è sicuro quello?dico questo perche seguendo le lezioni quando lei ha dettato il programma il quarto capitolo dello heauston inserito nel programma sopra citato lei non lo ha detto...
si infatti, l'ho modificato
scusate ragazzi,il programma che avete scritto su coincide con quello dell'anno scorso...è sicuro quello?dico questo perche seguendo le lezioni quando lei ha dettato il programma il quarto capitolo dello heauston inserito nel programma sopra citato lei non lo ha detto...
ma della seconda parte, cioè gli ultimi due moduli...chiede solo la dispensa?che domande vi ha fatto sulla sua dispensa?
a quato ho capito io puoi portare modulo a modulo...ma ti conviene dividerla a meta..
non ho capito ma la prof fa dividere la materia in che senso?? cioè 3 moduli prima e il resto dopo oppure si possono portare 2 moduli o 1 etc?
il capitolo delle emozioni è nello Hewstone...
scusate ragazzi...ma nelle fotocopie della fotocopisteria...all'interno del secondo modulo c'è il capitolo sulle emozioni...ke nel programma nn c'è scritto..sapete dirmi se lo devo fare o meno??
ah sisi certo..questo sarà lei a dirtelo...
dobbiamo dirlo per forza prima?non puo capitare che rispondi bene e superi i primi 5 moduli poi il sesto non riesci a rispondere e lo puoi portare in un altro appello?oppure per una sola domanda non superi tutto l'esame? :confused:
Grazie 1000 cmq io so che è possibile dividerla xk la prof a lezione ha detto ke la fa tutta orale ma cmq fa molti appelli e possiamo dividerla...si dovrà dire prima in sede d'esame..!! Sono tutti e sei moduli cn una prof!!
jacques;211739:
la psicologia sociale è sempre divisa in due moduli?
uno con una prof e uno con un altra?
in che senso?:confused:
la psicologia sociale è sempre divisa in due moduli?
uno con una prof e uno con un altra?
uno con una prof e uno con un altra?
questa suddivisione dei moduli vale solamente x il corso base o anche x ps?
I° modulo
Teorie dello sviluppo e metodi in psicologia sociale
a)Storia della psicologia sociale (M. Hewstone, cap. 1°; a cura di G. Mantovani, cap.1° )
b)Lo sviluppo (M. Hewstone, cap. 3° da pag.53 a pag. 61)
c)Il linguaggio ( M. Hewstone, cap.3° da pag.61 a 64: a cura di G.Mantovani, cap. 2°)
II° modulo
La costruzione del mondo sociale
a)La social cognition (M.Hewstone, cap.5° )
b)Vita quotidiana e conoscenza sociale ( a cura di G. Mantovani, cap.3°)
c)L’attribuzione (M. Hewstone cap7°)
d)Gli atteggiamenti ( a cura di G. Mantovani cap.5°)
III° modulo
Interazione sociale e relazioni interpersonali
a)Il comportamento prosociale (a cura di G. Mantovani, cap. 4°)
b)L’aggressività ( M. Hewstone, cap. 10°)
c)La cooperazione e la competizione (M.Hewstone, cap.11°)
d)L’affiliazione (M. Hewstone, cap.12° )
IV° modulo
Processi e dinamiche di gruppo
a)L’influenza sociale (M. Hewstonwe cap. 13°)
b) L’interazione e le relazioni intergruppi ( a cura di G. Mantovani, cap. 6°)
V° modulo
Lo sviluppo affettivo ( A. Samuels e dispensa della docente)
a)Dall’inconscio alla coscienza
b)Il bambino e la madre
c) Il padre nello sviluppo affettivo del bambino
d) Nascita psicologica e processo d’individuazione
e)Costituzione degli affetti
f)La formazione e lo sviluppo del Sè
VI° modulo
Affetti emozioni ed interazione sociale (A. Samuels e dispensa della docente)
a)Le emozioni (M. Hewstone e dispensa della docente)
b)Il mondo emozionale e le sue implicazioni
c)La teoria dei complessi di C.G Jung
d)Sfera affettiva e correlazioni esterne
e)Dimensione collettiva dell’inconscio
f)Il Sé transpersonale
questi sono i moduli con i capitoli da studiare......all'esame sai se devi dirlo prima se separi la materia?
Teorie dello sviluppo e metodi in psicologia sociale
a)Storia della psicologia sociale (M. Hewstone, cap. 1°; a cura di G. Mantovani, cap.1° )
b)Lo sviluppo (M. Hewstone, cap. 3° da pag.53 a pag. 61)
c)Il linguaggio ( M. Hewstone, cap.3° da pag.61 a 64: a cura di G.Mantovani, cap. 2°)
II° modulo
La costruzione del mondo sociale
a)La social cognition (M.Hewstone, cap.5° )
b)Vita quotidiana e conoscenza sociale ( a cura di G. Mantovani, cap.3°)
c)L’attribuzione (M. Hewstone cap7°)
d)Gli atteggiamenti ( a cura di G. Mantovani cap.5°)
III° modulo
Interazione sociale e relazioni interpersonali
a)Il comportamento prosociale (a cura di G. Mantovani, cap. 4°)
b)L’aggressività ( M. Hewstone, cap. 10°)
c)La cooperazione e la competizione (M.Hewstone, cap.11°)
d)L’affiliazione (M. Hewstone, cap.12° )
IV° modulo
Processi e dinamiche di gruppo
a)L’influenza sociale (M. Hewstonwe cap. 13°)
b) L’interazione e le relazioni intergruppi ( a cura di G. Mantovani, cap. 6°)
V° modulo
Lo sviluppo affettivo ( A. Samuels e dispensa della docente)
a)Dall’inconscio alla coscienza
b)Il bambino e la madre
c) Il padre nello sviluppo affettivo del bambino
d) Nascita psicologica e processo d’individuazione
e)Costituzione degli affetti
f)La formazione e lo sviluppo del Sè
VI° modulo
Affetti emozioni ed interazione sociale (A. Samuels e dispensa della docente)
a)Le emozioni (M. Hewstone e dispensa della docente)
b)Il mondo emozionale e le sue implicazioni
c)La teoria dei complessi di C.G Jung
d)Sfera affettiva e correlazioni esterne
e)Dimensione collettiva dell’inconscio
f)Il Sé transpersonale
questi sono i moduli con i capitoli da studiare......all'esame sai se devi dirlo prima se separi la materia?