Programma diritto del lavoro prof Nicosia (base)
qualcuno saprebbe dirmi il programma di questa materia?
Risposte
Ti chiede il contratto di lavoro nazionale, i livelli di contrattazione, dirigenza, responsabilità della dirigenza (sua dispensa), sciopero, tipi di sciopero, diritto alle mansioni.
La prof è strana perché pretende moltissimo da questa materia, e sinceramente valendo 2 crediti potrebbe fare a meno. Io cmq del nuovo libro non so cosa potrebbe chiedere visto che ho dato tutto a febbraio
La prof è strana perché pretende moltissimo da questa materia, e sinceramente valendo 2 crediti potrebbe fare a meno. Io cmq del nuovo libro non so cosa potrebbe chiedere visto che ho dato tutto a febbraio
ma secondo me e' il caruso meno comprensibile...cmq ke tipo di domande ha fatto all'esame?...kiede anche le letture?
il problema essenziale è uno...
io ho sostenuto l'esame con lei,anzi in bocca a lupo perchè è un pò strana,il virga lo ha cambiato perchè agli studenti risultava poco complrensibile...
quindi se voi avete studiato sul virga presentatevi lo stesso all'esame,sicuramente ve lo farà sostenere....
per lei sò che riceve a giurispreudenza....ci sono gli orari sul sito....
io ho sostenuto l'esame con lei,anzi in bocca a lupo perchè è un pò strana,il virga lo ha cambiato perchè agli studenti risultava poco complrensibile...
quindi se voi avete studiato sul virga presentatevi lo stesso all'esame,sicuramente ve lo farà sostenere....
per lei sò che riceve a giurispreudenza....ci sono gli orari sul sito....
nessuna novità?
allora aspetto novità al piu' presto sull'attuale programma.
3 giorni fa ho mandato un'email alla prof ( sono dovuto andare nel sito di giurisprudenza per trovare l'email)....nessuna risposta...
Di certo portero' il programma che si trova nel sito, nn posso andare a studiarmi un altro libro ora...
Di certo portero' il programma che si trova nel sito, nn posso andare a studiarmi un altro libro ora...
Tu intanto ci vai all esame e ci porti quel programma e fai l esame, se ci sono problemi ce ne andiamo direttamente dal Preside, voglio proprio vedere se non ti fanno sostenere l esame!!!:mazza:
Intanto vedrò di rintracciare la Prof.ssa, sempre che nn sia latitante e avere delucidazioni in merito.
Intanto vedrò di rintracciare la Prof.ssa, sempre che nn sia latitante e avere delucidazioni in merito.
allora io ho cercato di rintracciare la prof ( e nn ci sono riuscito), e ho studiato il programma ke c'e' nel sito....ora cosa dovrei fare?? studiare un altro libro??...mah...nn mi sembra giusto ora che mancano 15 giorni all'esame....; io nn sono frequentante, come avrei dovuto sapere che si doveva studiare un altro programma???...nn si puo' kiedere alla prof di sostenere l'esame con il vecchio programma dato che nn ha avuto nenche la cortezza di modificarlo sul sito???
Martedì vado a parlare cn la responsabile del nostro corso..è da un anno ke gli sto dietro x i programmi..o nn li mettono o li mettono sbagliati:cartellinorosso::cartellinorosso:
Questo qui è quello che si trova nel sito della facoltà, ma purtroppo noto che qualcuno da tempo nn svolge il suo lavoro come dovrebbe..
Questo qui è quello che si trova nel sito della facoltà, ma purtroppo noto che qualcuno da tempo nn svolge il suo lavoro come dovrebbe..
non è questo completamente...Al posto del virga ci sarebbe un altro libro ..il carabelli che risulta essere irreperibile al momento!
Il Programma
- La contrattualizzazione dell’impiego alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni
- Le relazioni sindacali nel pubblico impiego (contrattazione, concertazione, informazione).
- Il conflitto collettivo: lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
I testi
- VIRGA P., Il pubblico impiego dopo la privatizzazione, Giuffrè, Milano, 4^ edizione,
2002;
- B. Caruso, Le relazioni sindacali, manuale di diritto del lavoro: cap. IV par. 3.3, V
e VII
Letture integrative:
M. D’Antona, Lavoro pubblico e diritto del lavoro : la seconda privatizzazione del pubblico impiego nelle leggi Bassanini, In Caruso e Sciarra, Opere, Vol. IV, Giuffrè, 2000.
G. Nicosia, la dirigenza statale tra fiducia buona fede ed interessi pubblici, Giornale di diritto del lav. e rel ind., 2003, p. 253 ss
- La contrattualizzazione dell’impiego alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni
- Le relazioni sindacali nel pubblico impiego (contrattazione, concertazione, informazione).
- Il conflitto collettivo: lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
I testi
- VIRGA P., Il pubblico impiego dopo la privatizzazione, Giuffrè, Milano, 4^ edizione,
2002;
- B. Caruso, Le relazioni sindacali, manuale di diritto del lavoro: cap. IV par. 3.3, V
e VII
Letture integrative:
M. D’Antona, Lavoro pubblico e diritto del lavoro : la seconda privatizzazione del pubblico impiego nelle leggi Bassanini, In Caruso e Sciarra, Opere, Vol. IV, Giuffrè, 2000.
G. Nicosia, la dirigenza statale tra fiducia buona fede ed interessi pubblici, Giornale di diritto del lav. e rel ind., 2003, p. 253 ss