PER SAPERE DI SAPERE(URGENTE) - impossibile avere informazioni
Ciao Sapere di Sapere, ho da chiederti un’informazione (sicuramente tu sarai informato, o lo spero) dato che poterle ottenere dalla segreteria è impresa impossibile. Mi sono immatricolata ad ottobre /2006, ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato e volevo sapere se posso accedere agli esami di aprile per i lavoratori e fuori corso.
Non avendo la possibilità di frequentare l’università ho cercato di reperire le informazioni che mi servivano on line, tramite i riferimenti (numeri telefonici- indirizzi mail) inseriti sul sito, ma ho solo perso tempo ad attendere che qualcuno rispondesse ad un telefono fatto squillare decine di volte, a scrivere mail alle quali non mi ha mai risposto nessuno, anzi per la precisione solo una volta ho avuto una risposta assolutamente imprecisa.
Oggi la gente si laurea on line,ed io non riesco ad avere un paio di semplici informazioni tramite una posta elettronica o un numero di telefono: o sono io impedita o qua c’è qualcuno che non sta nelle proprie postazioni a svolgere i compiti per i quali è pagata.
Scusa il tono un po’ infastidito ma per sapere se posso fare esami, per la situazione sopra esposta, è da due mesi che inseguo fantasmi, confido in una tua risposta.
ciao e buona giornata
Non avendo la possibilità di frequentare l’università ho cercato di reperire le informazioni che mi servivano on line, tramite i riferimenti (numeri telefonici- indirizzi mail) inseriti sul sito, ma ho solo perso tempo ad attendere che qualcuno rispondesse ad un telefono fatto squillare decine di volte, a scrivere mail alle quali non mi ha mai risposto nessuno, anzi per la precisione solo una volta ho avuto una risposta assolutamente imprecisa.
Oggi la gente si laurea on line,ed io non riesco ad avere un paio di semplici informazioni tramite una posta elettronica o un numero di telefono: o sono io impedita o qua c’è qualcuno che non sta nelle proprie postazioni a svolgere i compiti per i quali è pagata.
Scusa il tono un po’ infastidito ma per sapere se posso fare esami, per la situazione sopra esposta, è da due mesi che inseguo fantasmi, confido in una tua risposta.
ciao e buona giornata
Risposte
smettiamola di scrivere tutto maiuscolo che diventa illegibile...
Ragazzi auguro a tutti voi di trascorrere una serena pasqua.
ciao
ciao
CIAO RAGAZZI, IERI SONO STATA IN SEGRETERIA E VOLEVO COMUNICARVI ALCUNE SCOPERTE FATTE A PROPROSITO DEGLI ESAMI PER I LAVORATORI. MI HA DETTO IL SIGNORE CHE C’ERA ALLO SPORTELLO(NON MI SONO FATTA DIRE IL SUO NOME, MA E’ LA SECONDA VOLTA CHE VADO IN SEGR. E TROVO LUI, (IERI HO NOTATO CHE ZOPPICA UN PO’) CHE PER SOSTENERE GLI ESAMI DEI LAVORATORI NON E’ NECESSARIO COMUNICARE TALE STATUS AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE E’ SUFFICIENTE PRESENTARE UN’AUTOCERTIFICAZIONE NELLA QUALE SI DICHIARA CHE SI E’ LAVORATORI. ALLA SEGRETERIA E’ SUFFICIENTE QUESTO, TUTTO DIPENDE, UTILIZZANDO LE PAROLE DI QUESTO SIGNORE “DALLA DIDATTICA” CIOE’ DAL PROFESSORE. QUESTO NON COINCIDE CON QUANTO LETTO SOPRA A PROPOSITO DEL FATTO CHE QUESTI ESAMI SI POSSONO SOSTENERE SOLO SE SI E’ STATI REGISTRATI COME LAVORATORI, PER CUI LA VERIFICA SUL PORTALE NON SERVE A NULLA. A ME TUTTO CIO’ SUONA UN PO’ STRANO. IO CREDO CHE LORO LA FACCIANO TROPPO FACILE LA COSA, CERTO E’ CHE SE DOVESSIMO FARE ESAMI NELL’APPELLO DEI LAVORATORI CON UN AUTO CERTIFICAZIONE E POI NON CI DOVESSERO REGISTRARE LA MATERIA PERCHE’ SERVIVA INVECE UN TIPO DI ISCRIZIONE SPECIFICA IL SIGNORE DELLO SPORTELLO AVRA’ MODO DI CONOSCERMI BENE. SCHERZO, SONO BUONISSIMA MA I DUBBI CHE AVEVO MI SONO RIMASTI.
MA L’ISCRIZIONE ULTIMA DEL 31/10/06 PREVEDEVA GIA’ IL PAGAMENTO DELLA MORA DI 25,00 €, PERCHE’ IERI MI SONO TROVATA LA LEGGERISSIMA SECONDA TASSA GRAVATA DI QUESTO ULTERIORE IMPORTO.
:confused: :confused: :confused:
MA L’ISCRIZIONE ULTIMA DEL 31/10/06 PREVEDEVA GIA’ IL PAGAMENTO DELLA MORA DI 25,00 €, PERCHE’ IERI MI SONO TROVATA LA LEGGERISSIMA SECONDA TASSA GRAVATA DI QUESTO ULTERIORE IMPORTO.
:confused: :confused: :confused:
Pensa, io ho studiato Sociologia Generale ( curriculum PS ) e nn riesco a darla. Sai perchè?
Nonostante l'appello sia ufficialmente indicato ad una tale data, di fatto il giorno dell'esame, vengono solo presi i nominativi x stilare l'elenco degli studenti, che dopo circa una settimana sosterranno l'esame. Ovviamente, questa è una consuetudine che si scopre solo il giorno dell'esame e non prima.
Morale della favola: secondo questo astuto ( non il docente di storia della P.A.) ragionamento, persone che vivono fuori come me, o altri che lavorano, dovrebbero assentarsi quel giorno o direttamente quei 15 gg, per sostenere una sola materia.
Ovviamente dare una preventiva comunicazione di questa imboscata procedura, pare sia fuori da ogni logica, secondo qualche scienziato, e pertanto devo aspettare di essere trasferito da quelle parti per sostenere questo esame, considerato che non posso assentarmi per così tanti giorni.
Il paradosso è che a trasferirmi è la medesima Pubblica Amministrazione, di cui tanto si fa menzione in questo Forum e di cui tutti conosciamo i pregi.
Scusate x la "pepata" osservazione, ma quando ce vo, ce vo !
Cordialmente.
Nonostante l'appello sia ufficialmente indicato ad una tale data, di fatto il giorno dell'esame, vengono solo presi i nominativi x stilare l'elenco degli studenti, che dopo circa una settimana sosterranno l'esame. Ovviamente, questa è una consuetudine che si scopre solo il giorno dell'esame e non prima.
Morale della favola: secondo questo astuto ( non il docente di storia della P.A.) ragionamento, persone che vivono fuori come me, o altri che lavorano, dovrebbero assentarsi quel giorno o direttamente quei 15 gg, per sostenere una sola materia.
Ovviamente dare una preventiva comunicazione di questa imboscata procedura, pare sia fuori da ogni logica, secondo qualche scienziato, e pertanto devo aspettare di essere trasferito da quelle parti per sostenere questo esame, considerato che non posso assentarmi per così tanti giorni.
Il paradosso è che a trasferirmi è la medesima Pubblica Amministrazione, di cui tanto si fa menzione in questo Forum e di cui tutti conosciamo i pregi.
Scusate x la "pepata" osservazione, ma quando ce vo, ce vo !
Cordialmente.
Ciao Katna, è Veramente Vergognoso Tutto Cio'. Quel Cavolo Di Portale Non Funziona, In Segreteria Non Rispondono Mai, Ci Provo Ormai Da Giorni A Tutte Le Ore Ma Niente, Sembra Una Segreteria Deserta. Oggi Invece Di Utilizzare Il Permesso Studio Appunto Per Studiare Dovro' Andare In Segreteria Per Capire La Mia Situazione, E Ancora Non Mi E' Arrivata Neppure La Tassa Che Scade A Fine Mese.
Pensavo Che Rispetto A 10 Anni Fa Le Cose All'universita' Fossero Cambiate, Ma è Una Vana Speranza. Invece Di Andare Avanti Si Indietreggia Sempre. Ma Perche' Non Assumono Delle Persone Che Rispondano Puntualmente A Quel Cavolo Di Telefono. Altro Che Rimpasto, Non Cambiera' Mai Niente.
Sono Troppo Arrabbiata, Per Non Parlare Del Fatto Che Bisogna Sperare Che Mirone Non Sposti L'appello Perche' Se Cosi' Fosse Lo Scoprirei Sicuramente Troppo Tardi Il 16 Aprile Alle 15,30.
Ma Va.....
Pensavo Che Rispetto A 10 Anni Fa Le Cose All'universita' Fossero Cambiate, Ma è Una Vana Speranza. Invece Di Andare Avanti Si Indietreggia Sempre. Ma Perche' Non Assumono Delle Persone Che Rispondano Puntualmente A Quel Cavolo Di Telefono. Altro Che Rimpasto, Non Cambiera' Mai Niente.
Sono Troppo Arrabbiata, Per Non Parlare Del Fatto Che Bisogna Sperare Che Mirone Non Sposti L'appello Perche' Se Cosi' Fosse Lo Scoprirei Sicuramente Troppo Tardi Il 16 Aprile Alle 15,30.
Ma Va.....
Effettivamente c'è qualche problema, forse dovuto al fatto che stanno lavorando al server.
Ieri sera andava bene. Mio caso, x farti capire: ho il profilo aggiornato con le materie dispensate. Il piano studi presenta le incongruenze, di cui ai post e Topic precedenti; non mi trovo ancora le materie registrate, date 1 mese fa. Insomma è un validissimo strumento, la cui utilità, allo stato attuale, è parziale.
Pare xò che si stanno adoperando, a seguito del recente "rimpastino", per risolvere queste lacune.
Invece io sto avendo problemi nel contattare Docenti, i cui recapiti non sono nemmeno indicati sul sito. Nel 2007, 1500 Km tra la mia attuale sede di lavoro e quella Universitaria, nono sono colmabili nemmeno con il telefono.
Cordialmente.
Ieri sera andava bene. Mio caso, x farti capire: ho il profilo aggiornato con le materie dispensate. Il piano studi presenta le incongruenze, di cui ai post e Topic precedenti; non mi trovo ancora le materie registrate, date 1 mese fa. Insomma è un validissimo strumento, la cui utilità, allo stato attuale, è parziale.
Pare xò che si stanno adoperando, a seguito del recente "rimpastino", per risolvere queste lacune.
Invece io sto avendo problemi nel contattare Docenti, i cui recapiti non sono nemmeno indicati sul sito. Nel 2007, 1500 Km tra la mia attuale sede di lavoro e quella Universitaria, nono sono colmabili nemmeno con il telefono.
Cordialmente.
Porca miseria ormai da giorni non riesco ad accedere al portale studenti, sapete dirmi se è solo un problema temporaneo o non si può fare affidamenti neppure a questo strumento?
buona giornata a tutti
buona giornata a tutti
Grazie saperedisapere finalmente una buona notizia!!! e poi eravamo l'unico corso d laurea a nn poterlo stampare da casa
Ottimo. Un bel rimpastino di personale, allora, ogni tanto nn guasta.
Grazie. Ne prendiamo atto.
Cordialmente.
Grazie. Ne prendiamo atto.
Cordialmente.
Cmq ho parlato col dott.Arra siamo alla fine,Il problema sostanzialmente è stato risolto grazie a persone come Toscano Giangreco e Arra Digregorio.Questa non è una sviolinata, però onore al merito.Credetemi La situazione era critica,alzato il coperchio c'era da mettersi le mani nei capelli...
A breve anche i verbaloni si potranno stampare da internet.
Saluti
A breve anche i verbaloni si potranno stampare da internet.
Saluti
ti agggiornano il profilo quando si ricordano, ti registrano le materie quando il tempo è bello, non puoi stampare i verbaloni e le autocerticazione, però è sicuramente un ottimo strumento di supporto .
A parte la provocazione, destinata ai soliti ignoti, è il miglior modo per controllare il proprio profilo personale.
Cordialmente .
A parte la provocazione, destinata ai soliti ignoti, è il miglior modo per controllare il proprio profilo personale.
Cordialmente .
ciao atena86, grazie per la tua risposta e per i tuoi consigli.
ciao:) :)
ciao:) :)
simo;100722:
Il dubbio sulla possibilità di fare questi benedetti esami di aprile mi è sorto, perché parlando con mirone, e avendogli detto che lavoro, mi ha consigliato comunque di informarmi in segreteria. Da quanto leggo, mi pare di capire che se al momento dell’immatricolazione sono stata registrata come lavoratrice bene, diversamente non potrò fare questi esami.
Il problema è che non ho idea su come sono registrata, vi racconto brevemente perché. Il 31/10/2006 sono andata all’ufficio immatricolazione per effettuare l’iscrizione. Gli ho spiegato che ho già una laurea, che avrei dovuto richiedere la convalida di alcune materie, e ho pure chiesto quanto tempo avevo a disposizione per tale richiesta, ho detto loro che lavoro full time. Tra l’altro, questa conversazione è durata un bel po’ ed ho parlato con diversi addetti che si trovavano allo sportello, finchè, al termine di queste spiegazioni loro stessi mi hanno compilato il modulo di iscrizione. Parlavamo tutti l’italiano per cui sono sicura che queste informazioni sono state ben comprese da loro, sono tornata a casa tranquilla di aver agito correttamente su tutto in quanto consigliata da gente esperta. Ebbene, avendo avuto la fortuna poi di parlare con la signora d’amico(una sola volta) ho saputo che avendo io già una laurea l’ufficio immatricolazioni non mi avrebbe dovuto far ri-immatricolare, ma avrebbero dovuto mandarmi in segreteria, per fare un tipo di iscrizione diversa, e presentare subito il piano di studi. Questo ovviamente mi ha causato un sacco di problemi, perché, sono limitata nelle materie da poter dare il primo anno e, inoltre, l’anno prossimo dovrò seguire una procedura particolare per la corretta iscrizione. Morale della favola adesso non so se mi hanno registrata come studente lavoratrice. Da dove posso vederlo, mi dicevate dal portale studenti?? Ragazzi, io non ho preso informazioni presso i corridoi della facoltà ma all’uffico preposto e questo è stato il risultato. Che ne pensate?
Mi scuso sempre per i miei messaggi sempre troppo lunghi.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
se vai sul sito Home - Università degli Studi di Catania troverai un angolo indicato come "portale studente". qui, inserendo il codice fiscale e il pin che ti danno al momento dell'immatricolazione puoi vedere tutti i dati relativi alla tua carriera universitaria, compreso il tuo "profilo personale".in ogni caso io ti consiglio di chiedere al professore che ti interessa se puoi accedere o meno all'appello di aprile. alcuni colleghi non hanno modo di dimostrare che lavorano, e qualche professore li ha fatti accedere all'esame ugualmente, con l'autocertificazione. Se hai da farti firmare il "foglietto che dimostra che lavori", di cui non ricordo il nome, che puoi trovare in segreteria al secondo piano, credo che non dovresti avere alcun problema. Bye
Il dubbio sulla possibilità di fare questi benedetti esami di aprile mi è sorto, perché parlando con mirone, e avendogli detto che lavoro, mi ha consigliato comunque di informarmi in segreteria. Da quanto leggo, mi pare di capire che se al momento dell’immatricolazione sono stata registrata come lavoratrice bene, diversamente non potrò fare questi esami.
Il problema è che non ho idea su come sono registrata, vi racconto brevemente perché. Il 31/10/2006 sono andata all’ufficio immatricolazione per effettuare l’iscrizione. Gli ho spiegato che ho già una laurea, che avrei dovuto richiedere la convalida di alcune materie, e ho pure chiesto quanto tempo avevo a disposizione per tale richiesta, ho detto loro che lavoro full time. Tra l’altro, questa conversazione è durata un bel po’ ed ho parlato con diversi addetti che si trovavano allo sportello, finchè, al termine di queste spiegazioni loro stessi mi hanno compilato il modulo di iscrizione. Parlavamo tutti l’italiano per cui sono sicura che queste informazioni sono state ben comprese da loro, sono tornata a casa tranquilla di aver agito correttamente su tutto in quanto consigliata da gente esperta. Ebbene, avendo avuto la fortuna poi di parlare con la signora d’amico(una sola volta) ho saputo che avendo io già una laurea l’ufficio immatricolazioni non mi avrebbe dovuto far ri-immatricolare, ma avrebbero dovuto mandarmi in segreteria, per fare un tipo di iscrizione diversa, e presentare subito il piano di studi. Questo ovviamente mi ha causato un sacco di problemi, perché, sono limitata nelle materie da poter dare il primo anno e, inoltre, l’anno prossimo dovrò seguire una procedura particolare per la corretta iscrizione. Morale della favola adesso non so se mi hanno registrata come studente lavoratrice. Da dove posso vederlo, mi dicevate dal portale studenti?? Ragazzi, io non ho preso informazioni presso i corridoi della facoltà ma all’uffico preposto e questo è stato il risultato. Che ne pensate?
Mi scuso sempre per i miei messaggi sempre troppo lunghi.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Il problema è che non ho idea su come sono registrata, vi racconto brevemente perché. Il 31/10/2006 sono andata all’ufficio immatricolazione per effettuare l’iscrizione. Gli ho spiegato che ho già una laurea, che avrei dovuto richiedere la convalida di alcune materie, e ho pure chiesto quanto tempo avevo a disposizione per tale richiesta, ho detto loro che lavoro full time. Tra l’altro, questa conversazione è durata un bel po’ ed ho parlato con diversi addetti che si trovavano allo sportello, finchè, al termine di queste spiegazioni loro stessi mi hanno compilato il modulo di iscrizione. Parlavamo tutti l’italiano per cui sono sicura che queste informazioni sono state ben comprese da loro, sono tornata a casa tranquilla di aver agito correttamente su tutto in quanto consigliata da gente esperta. Ebbene, avendo avuto la fortuna poi di parlare con la signora d’amico(una sola volta) ho saputo che avendo io già una laurea l’ufficio immatricolazioni non mi avrebbe dovuto far ri-immatricolare, ma avrebbero dovuto mandarmi in segreteria, per fare un tipo di iscrizione diversa, e presentare subito il piano di studi. Questo ovviamente mi ha causato un sacco di problemi, perché, sono limitata nelle materie da poter dare il primo anno e, inoltre, l’anno prossimo dovrò seguire una procedura particolare per la corretta iscrizione. Morale della favola adesso non so se mi hanno registrata come studente lavoratrice. Da dove posso vederlo, mi dicevate dal portale studenti?? Ragazzi, io non ho preso informazioni presso i corridoi della facoltà ma all’uffico preposto e questo è stato il risultato. Che ne pensate?
Mi scuso sempre per i miei messaggi sempre troppo lunghi.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Purtroppo devi attendere la conclusione dell'A.A.Ma questa cosa vale anche per gli appelli! vale quello che tu dichiari all'atto dell'iscrizione.
Saluti
Certo data la baraonda presente da noi,niente di strano se qualcuno facesse il contrario..
Saluti
Certo data la baraonda presente da noi,niente di strano se qualcuno facesse il contrario..
...forse una bella autocertificazione DPR 445/00 ?
Queste tasse mi hanno ucciso, grazie ai vincoli della residenza, che hanno inglobato il mio reddito, da umile operaio della Pubblica Amministrazione, a quello dei miei genitori. Sapere, se invece si cambia residenza nel corso dell'anno accademico, uscendo così' dal nucleo familiare, devo, necessariamente, aspettare che l'anno si compia prima dell'iscrizione? oppure posso chiedere il ricalcolo delle tasse, in corrispondenza della scadenza della 2^ rata?
Grazie per i preziosi suggerimenti che dai. Ti vedo bene, al termine del tuo ciclo di studi, ad occupare una bella scrivania in Segreteria, al posto di "qualcuno noto" .
Se dovessero decidere la tua assuzione per acclamazione degli studenti, stai pur certo che sarà l'impiegato T.A. modello.
Cordialmente.
Queste tasse mi hanno ucciso, grazie ai vincoli della residenza, che hanno inglobato il mio reddito, da umile operaio della Pubblica Amministrazione, a quello dei miei genitori. Sapere, se invece si cambia residenza nel corso dell'anno accademico, uscendo così' dal nucleo familiare, devo, necessariamente, aspettare che l'anno si compia prima dell'iscrizione? oppure posso chiedere il ricalcolo delle tasse, in corrispondenza della scadenza della 2^ rata?
Grazie per i preziosi suggerimenti che dai. Ti vedo bene, al termine del tuo ciclo di studi, ad occupare una bella scrivania in Segreteria, al posto di "qualcuno noto" .
Se dovessero decidere la tua assuzione per acclamazione degli studenti, stai pur certo che sarà l'impiegato T.A. modello.
Cordialmente.
Scusa Sapere e se invece uno inizia a lavorare dopo aver effettuato l'iscrizione?
All'iscrizione hai dichiarato di essere lavoratore?
Il principio è questo,bisogna comunicare il proprio status all'atto dell'iscrizione.
Saluti
Il principio è questo,bisogna comunicare il proprio status all'atto dell'iscrizione.
Saluti
Ragazzi se il regolamento non è cambiato potete tranquillamente ususfruire degli appelli di aprile, non conta da quando avete iniziato a lavorare. l'unica cosa su cui non sono certa è se per caso dovete presentare una qualche certificazione in segreteria, per ciò mi affido alle conoscenze di saperedisapere.
Simo cosa ti fa dubitare di ciò?
Sei stata assunta in data antecedente all'iscrizione all'uni? e di conseguenza, paghi le tasse in base al tua attuale posizione reddittuale?
dal tuo profilo personale, nel portale dello studente, risulti iscritta come studente lavoratrice? ed ancora, hai fatto richiesta al tuo datore di lavoro per l'ottenimendo dei benefici previsti dal DPR 18 giugno 2002 nr. 164 sul diritto allo studio (150h) ?
Io sono uno studente lavoratore, immatricolato, come te, ad Ott/06 e posso usufruire degli appelli riservati ai lavoratori/fuori corso, quindi deduco che anche tu ne abbia diritto.
Sono intervenuto sull'altro topic, circa i noti problemi di questa Facoltà, invitando il Preside al dibattito. Attendiamo news.
P.S. a tal proposito, pare che la Dott.ssa Trovato non si occupi più del ns corso di laurea? ...che le cose stiano pian piano cambiando?......
Sei stata assunta in data antecedente all'iscrizione all'uni? e di conseguenza, paghi le tasse in base al tua attuale posizione reddittuale?
dal tuo profilo personale, nel portale dello studente, risulti iscritta come studente lavoratrice? ed ancora, hai fatto richiesta al tuo datore di lavoro per l'ottenimendo dei benefici previsti dal DPR 18 giugno 2002 nr. 164 sul diritto allo studio (150h) ?
Io sono uno studente lavoratore, immatricolato, come te, ad Ott/06 e posso usufruire degli appelli riservati ai lavoratori/fuori corso, quindi deduco che anche tu ne abbia diritto.
Sono intervenuto sull'altro topic, circa i noti problemi di questa Facoltà, invitando il Preside al dibattito. Attendiamo news.
P.S. a tal proposito, pare che la Dott.ssa Trovato non si occupi più del ns corso di laurea? ...che le cose stiano pian piano cambiando?......