Nuove classi di Laurea
ho letto le news sulla riforma riguardo le nuovi classi di merito da attuarsi tra il 2008/2010 che prevede una riduzione delle materie: non più di 20 esami per la laurea di 1° livello e 12 nella 2°....se ho capito bene. la mia domanda è:Noi rientreremo in questa riforma con una giusta riduzione delle materie:D oppure riguarderà solo gli studenti che s' iscriveranno nel 2008:(.grazie
Risposte
Stiamo lavorando in commissione didattica nel senso della creazione di questo nuovo ordinamento,ancora è un pò presto per capire se in via transitoria e in che termini gli studenti del c.d vecchio ordinamento(ossia noi) potranno usufruire delle migliorie o meglio dei cambiamenti del nuovo ordinamento.
Partiamo dal presupposto ancora c'è un anno davanti per la progettazione.
Diciamo che le prime riunioni sono state abbastanza positive.
Saluti
Partiamo dal presupposto ancora c'è un anno davanti per la progettazione.
Diciamo che le prime riunioni sono state abbastanza positive.
Saluti
Ogni studente ha diritto di concludere il proprio corso di studi con la normativa vigente al momento della sua prima iscrizione e quindi con il piano di studio originario. Solo agli iscritti dall'AA 2008/09 (se i nuovi CL dovessero partire in quell'AA) sarà applicata la nuova normativa, compresi i suddetti 20 esami quale numero massimo per la laurea triennale.
Ci possono però essere delle eccezioni, che dipendono dalla volontà dei singoli corsi di laurea. Ad esempio, nell'AA 2008/09 anzichè partire solo con il primo anno del nuovo ordinamento si potrebbe partire subito con tutti e tre gli anni, in modo da consentire agli studenti del vecchio ordinamento (cioè quello attuale) di passare al nuovo (iscrivendosi ad esempio al secondo anno del nuovo ordinamento anzichè al secondo del vecchio) previo riconoscimento degli esami già sostenuti (e ovviamente previsti con lo stesso numero di CFU nel nuovo ordinamento).
Ci possono però essere delle eccezioni, che dipendono dalla volontà dei singoli corsi di laurea. Ad esempio, nell'AA 2008/09 anzichè partire solo con il primo anno del nuovo ordinamento si potrebbe partire subito con tutti e tre gli anni, in modo da consentire agli studenti del vecchio ordinamento (cioè quello attuale) di passare al nuovo (iscrivendosi ad esempio al secondo anno del nuovo ordinamento anzichè al secondo del vecchio) previo riconoscimento degli esami già sostenuti (e ovviamente previsti con lo stesso numero di CFU nel nuovo ordinamento).