Frequenza

stefano_-votailprof
Salve, sono un neo-iscritto al primo anno di scienze dell'amministrazione(base), vorrei sapere se la frequenza è obbligatoria.
Vi ringrazio anticipatamente

Risposte
stefano_-votailprof
Grazie per le precisazioni, anche io sono un lavoratore quindi non so quanto tempo riuscirò a dedicare alla frequenza. Comunque cercherò di barcamenarmi tra seguire alcuni lezioni e l'aiuto dei cari colleghi del forum per essere sempre aggiornato.
Saluti

leftside-votailprof
Salve....ank'io sono un lavoratore (a tempo pieno!!) e da qualke tempo, l'idea di iscriv a scienze amministr.(base) mi continua a martellare il cervello....2 anni fa mi sono iscritto a polit. e relazioni internazionali. l'anno scorso nn ho pagato le tasse....chi di voi puo' aiutarmi e dirmi che moduli devo riempire per passare di corso??......Grazie....Saluti sparsi

markhard-votailprof
L'obbligo di frequenza da noi non esiste, ma come hanno sopra detto i colleghi, se un professore fa dividere in 2 la materia chiederà un minimo di frequenza e quindi passerà il foglio delle firme. Ma ci sono anche materie nelle quali la frequenza non è utilissima in quanto si ripetono le cose del libro

concetta.c-votailprof
ciao confermo quell che ti hanno scritto anche gli altri..per alcune materie meglio un pò seguire per sostenere prove itinere e alleggerire un pò il programma buon inizio..

virgin87-votailprof
non ce obbligo di frequenza ma alcuni prof la richiedono...ma ti consiglio di seguire è utile ai fini degli esami...

peppe68-votailprof
stefano_;178483:
Salve, sono un neo-iscritto al primo anno di scienze dell'amministrazione(base), vorrei sapere se la frequenza è obbligatoria.
Vi ringrazio anticipatamente


La frequenza ti permette con alcuni docenti di fare prove intermedie. Che io sappia nessun obbligo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.