Formulario di statistica
raga, ho sentito dire che il prof fa usare il formulario di statistica....
dove lo posso trovarne uno con le operazioni sugli argomenti dell'esame?
dove lo posso trovarne uno con le operazioni sugli argomenti dell'esame?
Risposte
di nulla capo!
Grazie per la precisazione.
si al prof gli ho fatto capire ke cera da farsi un gran mazzo per farlo tutto, ma lui mi ha ribadito ke ''è un eserciziario'' quindi ce ben poco da ripetere anzi sn tutti esercizi da cui prendere spunto per capire meglio la materia...
fidia;203263:
salve ragazzi, volevo dirvi ke qualke giorno prima dell esame ho mandato un e-mail al prof stesso per sapere quali fossero gli argomenti del ferrauto, bè lui mi ha risposto ke non ha dato il programma di questo libro, perke a differenza del piccolo, si deve fare tutto, visto ke è un eserciziario, ( parole sue)...son perplessa...:confused:
Studiarlo tutto mi sembra complicato.
salve ragazzi, volevo dirvi ke qualke giorno prima dell esame ho mandato un e-mail al prof stesso per sapere quali fossero gli argomenti del ferrauto, bè lui mi ha risposto ke non ha dato il programma di questo libro, perke a differenza del piccolo, si deve fare tutto, visto ke è un eserciziario, ( parole sue)...son perplessa...:confused:
grazie tante tigura...volevo chiederti un'altra cosa...il prof da' compiti diversi...o sono tutti uguali???grazie...
Grazie di tutto.
Si ti posso assicurare che il Ferrauto risponde in pieno a tutti i quesiti dell'esame. Ciauuuu
TiGuRa;203174:
se ti riferisci al testo di Domenico Piccolo, sinceramente non lo so perchè non l'ho neppure acquistato, ma posso assicurarti che gli argomenti sono trattati in modo identico e, anzi, nel Ferrauto ci sono esempi molto più chiari e semplici
Confermo, allora si può studiare solo dal Ferrauto. Molto gentile.
se ti riferisci al testo di Domenico Piccolo, sinceramente non lo so perchè non l'ho neppure acquistato, ma posso assicurarti che gli argomenti sono trattati in modo identico e, anzi, nel Ferrauto ci sono esempi molto più chiari e semplici
Grazie, per quanto riguarda l'altro testo quali sono i capitoli da fare?
Lo scritto è impostato su 3 esercizi che potrebbero riguardare la probabilità. l'inferenza statistica, le relazioni bivariate (correlazione, regressione, ecc) e la stima (intervallo di confidenza) poi ci sono 6 domande di tipo teorico riguardanti gli argomenti presenti nelle suddette pagine.
TiGuRa;203167:
Infatti non bisogna farlo tutto...
Da pag 1 a 9
da pag 13 a 20
da pag 43 a 53
da pag 80 a 99
da pag 110 a 119
da pag 133 a 146
da pag 188 a 191
da pag 227 a 238
Ho fatto l'esame il 12 feb e fortunatamente l'ho passato :)
Il prof D'Agata tiene molto allo svolgimento degli esercizi, e poco alle domande... In bocca al lupooooo
Ottima segnalazione. Potresti spiegare meglio come è impostato lo scritto?
Infatti non bisogna farlo tutto...
Da pag 1 a 9
da pag 13 a 20
da pag 43 a 53
da pag 80 a 99
da pag 110 a 119
da pag 133 a 146
da pag 188 a 191
da pag 227 a 238
Ho fatto l'esame il 12 feb e fortunatamente l'ho passato :)
Il prof D'Agata tiene molto allo svolgimento degli esercizi, e poco alle domande... In bocca al lupooooo
Da pag 1 a 9
da pag 13 a 20
da pag 43 a 53
da pag 80 a 99
da pag 110 a 119
da pag 133 a 146
da pag 188 a 191
da pag 227 a 238
Ho fatto l'esame il 12 feb e fortunatamente l'ho passato :)
Il prof D'Agata tiene molto allo svolgimento degli esercizi, e poco alle domande... In bocca al lupooooo
ciao colleghi..volevo un informazione su qst materia..quali sono le pagine da studiare dal libro Ferrauto???Per 3 crediti dobbiamo studiare tutto il libro!!!!!!???ci sono troppe cose!!!vi prego rispondetemi!!!grazieeeeeeee!!!!!!
Ottima segnalazione.
Il sito di Zenigata - Formule di statistica
in questo sito è tutto abbastanza chiaro. Ti conviene scaricare i documenti per verticale... In bocca al lupo:yeah:
in questo sito è tutto abbastanza chiaro. Ti conviene scaricare i documenti per verticale... In bocca al lupo:yeah: