Filosofia Politica Sciacca o Caranti!esame il 15 o il 20 aprile?
Ragazzi ma filosofia politica è assegnata a sciacca o caranti?
Il programma è questo:
1) Concetto e concezioni di giustizia (I)
Testo consigliato:
Salvatore VECA, La filosofia politica, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. 1-66.
2) Concetto e concezioni di giustizia (II)
Testo consigliato:
Salvatore VECA, La filosofia politica, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. 66-fine.
3) Eguaglianza, politica e istituzioni
Testo consigliato:
Fabrizio SCIACCA, (a cura di), Struttura e senso dei diritti. L’Europa tra identità e giustizia politica, Bruno Mondatori, Milano, 2008, ( parti indicate dai docenti a lezioni).
Quali sono le parti indicate a lezione e quand'è l'esame?
Il programma è questo:
1) Concetto e concezioni di giustizia (I)
Testo consigliato:
Salvatore VECA, La filosofia politica, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. 1-66.
2) Concetto e concezioni di giustizia (II)
Testo consigliato:
Salvatore VECA, La filosofia politica, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. 66-fine.
3) Eguaglianza, politica e istituzioni
Testo consigliato:
Fabrizio SCIACCA, (a cura di), Struttura e senso dei diritti. L’Europa tra identità e giustizia politica, Bruno Mondatori, Milano, 2008, ( parti indicate dai docenti a lezioni).
Quali sono le parti indicate a lezione e quand'è l'esame?
Risposte
Ma alla prima lezione il prof ha detto che i libri sono uno Salvatore VECA, La filosofia politica, e l'altro C. Sunstein A cosa servono le costituzioni?, ha detto che quel programma è vecchio, qualcuno ha notizie + precise? :opporc:
il 20