Economia politica 1
Potete darmi qualche informazione su come si svolgono gli esami di questa materia o qualunque altra cosa utile? Grazie.
Risposte
mi pare...che questi seminari....lì terrà...proprio la prof.ssa Di Mauro...
cmq se vi collegate a questo sito:http://
Drop.io economiap
trovate le slide che la prof.ssa ha proiettato durante le lezioni....relative ai capitoli 1-2-4 del libro di testo.
ciao ciao :re:
cmq se vi collegate a questo sito:http://
Drop.io economiap
trovate le slide che la prof.ssa ha proiettato durante le lezioni....relative ai capitoli 1-2-4 del libro di testo.
ciao ciao :re:
Pinkblue;140561:
La Prof. Di Mauro ha detto che gli esami si svolgeranno in forma scritta con quattro quesiti,ogni quesito conterrà una parte teorica e un breve esercizio.
l'esame si svolgerà alla fine del corso,non ci saranno prove intermedie..
Sono inoltre previsti due seminari di approfondimento sul modulo 3 e il modulo 6 durante lo svolgimento del corso.
il libro di testo consigliato è : Principi di Economia di G.Mankiw, Zanichelli, Bologna, 2004. Per il modulo 1 capp. 1,2,4, 21; per il modulo 2 capp. 7,8,10,11; per il modulo 3 capp. 13-16; per il modulo 4 capp. 23,24,29,30; per i moduli 5 e 6 capp. 28, 31, 33-36.
la prof.ssa a lezione non prende presenze..però secondo me per capire questa materia bisogna seguire le lezioni.
ciao ciao :re:
Grazie. Sai qualcosa in più su questi seminari sul 3 e 6 modulo?
m&f;140460:
Il testo è quello scritto sul programma,nn farà prove intermedie,
l' esame consisterà in 4 quesiti con relativi esercizi...alla fine del programma comunque c'è scritto...
Lo so che alla fine del programma c'è scritto ma volevo sapere se a lezione aveva confermato le modalità d'esame soprattutto in merito ad una eventuale prova in itinere. Ti ringrazio comunque per le informazioni.
La Prof. Di Mauro ha detto che gli esami si svolgeranno in forma scritta con quattro quesiti,ogni quesito conterrà una parte teorica e un breve esercizio.
l'esame si svolgerà alla fine del corso,non ci saranno prove intermedie..
Sono inoltre previsti due seminari di approfondimento sul modulo 3 e il modulo 6 durante lo svolgimento del corso.
il libro di testo consigliato è : Principi di Economia di G.Mankiw, Zanichelli, Bologna, 2004. Per il modulo 1 capp. 1,2,4, 21; per il modulo 2 capp. 7,8,10,11; per il modulo 3 capp. 13-16; per il modulo 4 capp. 23,24,29,30; per i moduli 5 e 6 capp. 28, 31, 33-36.
la prof.ssa a lezione non prende presenze..però secondo me per capire questa materia bisogna seguire le lezioni.
ciao ciao :re:
l'esame si svolgerà alla fine del corso,non ci saranno prove intermedie..
Sono inoltre previsti due seminari di approfondimento sul modulo 3 e il modulo 6 durante lo svolgimento del corso.
il libro di testo consigliato è : Principi di Economia di G.Mankiw, Zanichelli, Bologna, 2004. Per il modulo 1 capp. 1,2,4, 21; per il modulo 2 capp. 7,8,10,11; per il modulo 3 capp. 13-16; per il modulo 4 capp. 23,24,29,30; per i moduli 5 e 6 capp. 28, 31, 33-36.
la prof.ssa a lezione non prende presenze..però secondo me per capire questa materia bisogna seguire le lezioni.
ciao ciao :re:
m&f;140460:
Il testo è quello scritto sul programma,nn farà prove intermedie,
l' esame consisterà in 4 quesiti con relativi esercizi...alla fine del programma comunque c'è scritto...
nn mi sembra ke le cose stiano così.. io ho capito ke farà fare una prova scritta a metà corso
Il testo è quello scritto sul programma,nn farà prove intermedie,
l' esame consisterà in 4 quesiti con relativi esercizi...alla fine del programma comunque c'è scritto...
l' esame consisterà in 4 quesiti con relativi esercizi...alla fine del programma comunque c'è scritto...
Cosa ha detto la professoressa all'inizio delle lezioni? Come si svolge l'esame? Il testo ha confermato quello scritto sul programma? farà una prova in itinere? Grazie.