Diritto pubblico comparato

elma-votailprof
Ciao ragazzi,volevo sapere se era possibile sostenere l' esame di diritto pubblico comparato pur non avendo ancora dato il diritto pubblico primo corso..grazie a tutti. :)

Risposte
gyovj-votailprof
Zac;206584:
Intanto grazie mille! Poi abuso della tua disponibilità:
- il programma ad oggi online non va quindi seguito?
- il testo "Diritto Pubblico Comparato" va studiato per intero?
- in che modo bisogna usare il testo del Prof. Barone?
Esiste cmq un programma ufficiale con gli argomenti elencati cui far riferimento?
Grazie ancora!


credo di no.. è cambiato a quanto ha detto il prof
del testo va saltato l'ultimo capitolo e i primi 2 sono di introduzione..se vuoi farli..falli pure
il testo del prof barone può essere utile anke xkè contiene le leggi della costituzione ecc.

0seby0-votailprof
Ha detto pure che le prossime due lezioni avranno carattere generale, e successivamente si dovrà fare la scelta se frequentare o meno le lezioni; ha anche detto che coloro che seguiranno per adesso non devono acquistare il libro "diritto pubblico comparato"...

zac-votailprof
Intanto grazie mille! Poi abuso della tua disponibilità:
- il programma ad oggi online non va quindi seguito?
- il testo "Diritto Pubblico Comparato" va studiato per intero?
- in che modo bisogna usare il testo del Prof. Barone?
Esiste cmq un programma ufficiale con gli argomenti elencati cui far riferimento?
Grazie ancora!

gyovj-votailprof
Allora, il prof ha detto ke il programma è leggermente cambiato.. cmq ecco qui i dettagli:
- Utilizzare il libro del Diritto pubblico 1° corso x un ripasso delle fonti del diritto, le forme di stato ecc.. le cose principali insomma.. utilizzare o il Falcon o il De Siervo.. in base al testo che avete.
- Procurare una Costituzione
- Acquistare il testo: "Diritto Pubblico Comparato" autori, Morbidelli, Pergoraro, Remoso e Volpi, editore Giappichelli.
- In ultimo, utilizzare il testo del prof. Barone "Diritti fondamentali, diritto ad una vita serena, il percorso della giurisprudenza" Bonanno editore.

Gli esami saranno scritti per i frequentanti. Occorrono il 70-75 % delle presenze. Dureranno fino a fine maggio. Se avete altre domande, chiedete pure. Saluti

slide-votailprof
elma;206457:
Grazie per la risposta.. :) E quindi credi che possa avere problemi non avendo ancora studiato il diritto pubblico? perchè in caso lascerei perdere il comparato..



il prof non ti darà problemi, però ti verrebbe più semplice a studiarlo dopo aver fatto prima il diritto pubblico primo corso tutto qua.

zac-votailprof
Chi domani assisterà alla prima lezione del corso, potrebbe poi far sapere tutte le comunicazioni di servizio per favore? Ad esempio programma, testi, modalità d'esame, eventuale obbligo di presenza...Grazie mille!

elma-votailprof
Grazie per la risposta.. :) E quindi credi che possa avere problemi non avendo ancora studiato il diritto pubblico? perchè in caso lascerei perdere il comparato..

peppe68-votailprof
Quoto slide.

slide-votailprof
si, per certi versi sarebbe meglio studiare prima diritto pubblico primo corso, però non è propedeutica quindi puoi sostere prima diritto pubblico comparato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.