Diritto amministrativo prof. Maccarrone

giovanni80-votailprof
CIAO a tutti, sono uno studente lavoratore, non potendo recarmi in facoltà se non per effettuare gli esami, vi sarei grato se sapreste darmi informazioni sulla materia in oggetto, tipo se esiste uno snellimento per i convenzionati, o se ci sono argomenti più frequentemente richiesti, o ancora se esite una modalità preferita dalla prof. per lo svolgimento dell'esame( tipo suddivisione della materia), che tipo di approccio ha la prof., o quanto più possa servire per un esito positivo!!!!! GRAZIE MILLE anticipatamente!

Risposte
bilancina80-votailprof
ciao ragazzi io ho comprato l 11 edizione del casetta ovvero l ultima edizione aggiornata..il programma ne prevede invece una precedente..ma in libreria nn la vendono più.. il programma nn coincide..se qualcuno ha l undicesima edizione potrebbe aiutarmi con le pagine?????grazie...

sallo-votailprof
allora... cm ho consigliato altri lo faccio anche cn voi... la prof Maccarrone è in gamba ed è esigente... giusto... ma per quanto riguarda l'esame intermedio... nn è solo per i convenzionati ma per tutti i frequentanti...

zac-votailprof
Dunque...La Prof è una persona in gamba,giustamente esigente,ma non ha nessun gusto a mettere in difficoltà (diverso il discorso per gli assistenti...ma non scendo nei dettagli).Sicuramente chi segue il suo corso (io,come te,sono lavoratore) ha un percorso preferenziale:permette loro di dividere il programma (una prova scritta sull'organizzazione e una orale sulla restante parte) e di fare esami con lei.Il programma è purtroppo consistente,e non è possibile tralasciare delle parti;di certo le più importanti sono l'attività amministrativa (l.241/1990 da fare benissimo...responsabile del procedimento,accesso ai documenti,nullità e annullabilità del provvedimento,comunicazioni...),i principi (costituzionali e non...trasparenza,efficienza,buon andamento,LEGALITA'),gli enti pubblici, gli organi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.