Cosa deve cambiare assolutamente nel nostro Corso di Laurea?
Dato che sparsi nel forum ci sono denuncie,rassegnazioni,lamentele,tentativi di suicidio etc.propondo di fare una lista con tutto quello che vorreste che cambi nel nostro corso di laurea,inserite senza limite tutto quello che secondo voi servirebbe per migliorare le cose.
Lo scopo di questo topic non è solo catalogare i disservizi e/o le migliorie,ma voglio fare di più:
Voglio presentare i dati che ne verranno fuori in consiglio di corso.
Per i sordi hanno creato l'amplifon,e per i finti sordi?
Saluti
Che ne pensate?
Però spero che le proposte arrivino in massa altrimenti mi sa che anche voi con l'udito avete problemini.......
Lo scopo di questo topic non è solo catalogare i disservizi e/o le migliorie,ma voglio fare di più:
Voglio presentare i dati che ne verranno fuori in consiglio di corso.
Per i sordi hanno creato l'amplifon,e per i finti sordi?
Saluti
Che ne pensate?
Però spero che le proposte arrivino in massa altrimenti mi sa che anche voi con l'udito avete problemini.......
Risposte
Mi auguro che i rappresentanti prendano nota delle proposte
Secondo me deve cambiare:1)il meccanismo degli avvisi,dovrebbe essere piu veloce tempestivo..2)il ricevimento dei professori,se hanno scelto di fare i professori universitari devono essere a nostra disposizione quindi basta numeri telefonici a cui chiamare,basta a orari di ricevimento che non esistono.3) i programmi delle materie del corso di laurea che si frequenta deve essere rinnovato in base alle esigenze didattiche del prof., ma sopratutto deve esistere poiche molte volte anche questo manca.
queste iniziative sono lodevoli e spero che si realizzino con il nostro contributo non solo propositivo!!
queste iniziative sono lodevoli e spero che si realizzino con il nostro contributo non solo propositivo!!
proposta:
se si "chiudesse" la prenotazione esami un giorno prima (tanto non credo che lo decidi la sera prima se presentarti o meno) e il prof. pubblicasse l'elenco di coloro che devono sostenere l'esame suddiviso per giorno? (magari con il solo numero di matricola, per salvaguardare la privacy). Potrebbe evitare di dover prendere giorni inutili (per chi lavora), fare viaggi inutili (per i fuori sede), dare un minimo di organizzazione per tutti, non credi?
se si "chiudesse" la prenotazione esami un giorno prima (tanto non credo che lo decidi la sera prima se presentarti o meno) e il prof. pubblicasse l'elenco di coloro che devono sostenere l'esame suddiviso per giorno? (magari con il solo numero di matricola, per salvaguardare la privacy). Potrebbe evitare di dover prendere giorni inutili (per chi lavora), fare viaggi inutili (per i fuori sede), dare un minimo di organizzazione per tutti, non credi?
volevo sottolineare anche la mancanza di reperibilità di alcuni docenti...
è assurdo che alcuni prof.non hanno email,numeri di tel,o orari di ricevimento...
è assurdo che alcuni prof.non hanno email,numeri di tel,o orari di ricevimento...
da parte mia segnalo:
1. orari di apertura della segreteria didattica assolutamente insufficienti;
2. errori nel "caricamento" delle discipline nel sito per la prenotazione esami (a me risulta di dover dare esami per materie di caltanissetta!??????);
3. comunicazione negli avvisi "poco" tempestiva;
4. informazione sui programmi delle materie assolutamente carente: a mio avviso, occorrerebbe pubblicare i programmi relativi all'A.A. in corso, nonchè un archivio dei programmi degli AA.AA. precedenti (per chi non è arrivato a sostenere l'esame nell'A.A. di riferimento);
5. nei siti internet delle altre facoltà spesso sono pubblicati (con accesso riservato) sunti, appunti, slides, schede, fornite dagli stessi docenti: magari sarebbero utili per chi non sempre può seguire le lezioni (lavoratori, fuori sede, ecc.) per non sentirsi "abbandonati a se stessi".
Sarebbe opportuno ricordare, nelle sedi opportune, che il "prodotto" dell'università sono i laureati, quindi fornire il miglior servizio possibile agli studenti così da far diminuire abbandoni e fuori corso fa aumentare la "produttività" dell'ateneo.
Grazie per l'iniziativa
1. orari di apertura della segreteria didattica assolutamente insufficienti;
2. errori nel "caricamento" delle discipline nel sito per la prenotazione esami (a me risulta di dover dare esami per materie di caltanissetta!??????);
3. comunicazione negli avvisi "poco" tempestiva;
4. informazione sui programmi delle materie assolutamente carente: a mio avviso, occorrerebbe pubblicare i programmi relativi all'A.A. in corso, nonchè un archivio dei programmi degli AA.AA. precedenti (per chi non è arrivato a sostenere l'esame nell'A.A. di riferimento);
5. nei siti internet delle altre facoltà spesso sono pubblicati (con accesso riservato) sunti, appunti, slides, schede, fornite dagli stessi docenti: magari sarebbero utili per chi non sempre può seguire le lezioni (lavoratori, fuori sede, ecc.) per non sentirsi "abbandonati a se stessi".
Sarebbe opportuno ricordare, nelle sedi opportune, che il "prodotto" dell'università sono i laureati, quindi fornire il miglior servizio possibile agli studenti così da far diminuire abbandoni e fuori corso fa aumentare la "produttività" dell'ateneo.
Grazie per l'iniziativa
Io mi sono iscritto da poco (in attesa di passaggio) non posso esprimere giudizi. In caso di problemi li segnalerò immediatamente.
una delle tante cose assurde è anche quella di presentarsi ad un esame e dopo un'ora sapere che l'esame è stato spostato...
che cosa gli costa avvisarci qualche giorno prima??
che cosa gli costa avvisarci qualche giorno prima??
Dovremmo tornare al vecchio ordinamento... ma non si può fare.
Cioè prendo una materia a caso: storia delle dottrine politiche + filosofia politica sono le stesse materie perché non riunirle sotto il nome STORIA DELLA FILOSOFIA?
Oppure si permette di fare diritto privato tutto unico, ma non diritto pubblico
Cioè prendo una materia a caso: storia delle dottrine politiche + filosofia politica sono le stesse materie perché non riunirle sotto il nome STORIA DELLA FILOSOFIA?
Oppure si permette di fare diritto privato tutto unico, ma non diritto pubblico
Bacheca da aggiornare! Al pian terreno il calendario è ancora quello vecchio, al primo piano... un gran casino di fogli!!! Maggior tempestività nella pubblicazione di avvisi. Non si può sempre fare affidamento su internet!!!
Saperedisapere è triste notare che i "finti sordi" sono anche tra noi! Facile lamentarsi per il semplice piacere di lamentarsi!!!:muro: Attendo intervento del Nostro Preside.
Saperedisapere è triste notare che i "finti sordi" sono anche tra noi! Facile lamentarsi per il semplice piacere di lamentarsi!!!:muro: Attendo intervento del Nostro Preside.
La cosa assurda di noi studenti è che quando c'è da lamentarsi ci lamentiamo a ruota libera,quando c'è da perdere un secondo per esprimere il proprio parere sono i soliti 4 a scrivere!
Non solo è umiliante ma verrebbe poi da dire che allora i problemi non esistono,e come i pacs o dico tutti li vogliono ma a chi servono?
Saluti
Non solo è umiliante ma verrebbe poi da dire che allora i problemi non esistono,e come i pacs o dico tutti li vogliono ma a chi servono?
Saluti
mcbeal;96359:
Sarebbe gradita una maggiore celerità e precisione nella pubblicazione delle date esami&lezioni!! :rolleyes:
questo lo ribadisco pure io!!
E soprattutto dovrebbero pubblicare gli avvisi di mancate lezioni in tempo!
Quest'anno ho seguito una lezione che quasi una volta alla settimana saltava e io, come tanti altri, scendevamo apposta e dovevamo tornare a casa.
Spero che questa proposta possa essere davvero valida e utile soprattutto, io ci metterò tutto l'appoggio possibile, nel mio piccolo ovviamente!
Sarebbe gradita una maggiore celerità e precisione nella pubblicazione delle date esami&lezioni!! :rolleyes:
rocker..non si capisce niente quando scrivi...il coro, inConcepibile, seCOndo me, l'idea, COntinuare, TUTTI, ecc ;)
finalmente....qualkuno k si muove....pnso k bisogna k tt denunciamo l atteggiamento a dir poko inkoncepibile della nostra segreteria ....ma sekndo me bisogna farlo in "koro"....e qsto e il modo migliore....(komplimenti a sapere x l idea d usare il forum)....nn sene puo piu d avvisi nn komunikati,date di sessioni desame mankanti,e potremmo kntinuare allinfinito.....ma purtroppo le singole lamentele in segreteria nn sembano sortire effetti....quindi....muoviamoci tt insieme...nella speranza d poter migliorare una situazione ormai insostenibile....lamentateviiiiiiiiiiii!!!!!!!!!.......
Avrei voluto iniziare io questo argomento, visto che certe segnalazioni, se provenienti dalle matricole, come me ( con 10 anni di servizio nella pubblica amm.ne ) forse danno + risalto, non per il tremore che provocano, ma per l'esperienza che ho acquisito nel corso di questi anni, visto che di segnalazioni così ne ho viste tante ed in tanti comparti della "efficientissima" Amministrazione Italiana.
Detto questo, torno a ribadire il concetto + generale di lassismo, di poca organizzazione, di lentezza, che, a quanto pare, sembrano diventati parte integrante dell'apparato amm.vo .
Nello specifico di questa Facoltà, sembra ormai chiaro quali siano le lacune prioritarie, che nonostante sono di poca importanza, forse, per il quadro docenti e personale tecnico-amm.vo, penalizzano enormemente gli studenti di catania e quelli, come me, fuori sede .
Il richiamo, pertanto, è rivolto alla persona che in questo forum, dall'alto dell'incarico assunto, all'interno della Facoltà, ha visto premiata la disponibilità, la cortesia, la risposta al dialogo nei confronti degli studenti. Credo che in questo conveniate tutti quanti nel dire che il Preside di questa Facoltà sia di tutt'altro avviso ed attese le sua direttissime testimonianze in questo eccellentissimo Forum, lo inviterei a partecipare a questo serio confronto .
Un saluto a tutti.
Cordialmente.
P.S. Diamo una mano a Sapere affinchè ci rappresenti in questa (sembra assurdo pure dirlo) battaglia...
Detto questo, torno a ribadire il concetto + generale di lassismo, di poca organizzazione, di lentezza, che, a quanto pare, sembrano diventati parte integrante dell'apparato amm.vo .
Nello specifico di questa Facoltà, sembra ormai chiaro quali siano le lacune prioritarie, che nonostante sono di poca importanza, forse, per il quadro docenti e personale tecnico-amm.vo, penalizzano enormemente gli studenti di catania e quelli, come me, fuori sede .
Il richiamo, pertanto, è rivolto alla persona che in questo forum, dall'alto dell'incarico assunto, all'interno della Facoltà, ha visto premiata la disponibilità, la cortesia, la risposta al dialogo nei confronti degli studenti. Credo che in questo conveniate tutti quanti nel dire che il Preside di questa Facoltà sia di tutt'altro avviso ed attese le sua direttissime testimonianze in questo eccellentissimo Forum, lo inviterei a partecipare a questo serio confronto .
Un saluto a tutti.
Cordialmente.
P.S. Diamo una mano a Sapere affinchè ci rappresenti in questa (sembra assurdo pure dirlo) battaglia...
come hai detto nella nostra facoltà ci sono finti sordi....mi riferisco soprattutto alla nostra segreteria studenti...in particolare alla signora D'Amico...non si può ricevere un giorno alla settimana,il venerdi e nei periodi di iscrizioni addirittura solo due volte al mese....penso che un po tutti vi siate accorti delle file inumane che c'erano per andare a parlare con tale responsabile del nostro corso...:muro: :muro: :muro: :muro: