Chi resta al vecchio ordinamento?
Ciao ragazzi! Io vorrei restare al vecchio ordinamento ma non vorrei essere una delle poche che vi resta! Ho parlato con la responsabile di scienze dell'amministrazione in segreteria e mi ha detto che chi ha dato abbastanze materie al primo anno non ha alcun vantaggio ad effettuare il cambio! Anche se nel nuovo ordinamento ci sono meno materie sono molto più grandi e poi dovremo integrare quelle già date perchè mica possono regalare i crediti!
Risposte
rimanere al vecchio ordinamento col rischio che tra due anni lo chiudano e col rischio che non ci saranno più lezioni e quindi prove in itinere???? no grazie meglio passare
Alessandrax;249672:
io credi di restare al vecchio ordinamento... troppe poche informazioni...troppi "forse e se"...e nessuno che ci da delucidazioni...rappresentanti e segreterie comprese :\
Conviene andare sul sicuro.
io credi di restare al vecchio ordinamento... troppe poche informazioni...troppi "forse e se"...e nessuno che ci da delucidazioni...rappresentanti e segreterie comprese :\
credo che la possibbilità di passare(senza test) non possano limitarla solo a quest'anno ;quello che penso è che se ci danno la possibilità di scegliere dovranno pur metterci nelle condizioni utili per andare avanti senza intoppi, è vero che restare un altro anno significherebbe accumulare altre materie ma cmq vada a finire dovranno riconoscerti per intero i crediti dati che non andranno persi e alla fine ciò che contano sono i crediti solo a 180cfu ti daranno la laurea, intanto già da ottobre novembre patrai utilizare gli appelli straordinari(ammesso che si decidano a pubblicarli) per le materie per le quali hai già conseguito la presenza se passi al nuovo ad oggi non si sa ancora nulla solo ????????????????'
dragster passare il prossimo anno significa nel frattempo fare altri esami e rischiare di perdere più materie, se ti trovi ancora al primo è più facile passare quest'anno xkè se tolgono t tolgono poche materie confrontanto i 2 piani di studi x come sono pubblicati sul sito...
ho sentito dire da altri colleghi che forse dal prossimo anno anche x il passaggio si dovranno fare i test...cmq sono voci...non ci sono certezze
ho sentito dire da altri colleghi che forse dal prossimo anno anche x il passaggio si dovranno fare i test...cmq sono voci...non ci sono certezze
qualcuno sa se si può passare in seguito oppure no? io non lo so..
scusate ma che vuol dire dopo non si può fare più? credo che la possibbilita di passare dal vecchio al nuovo non sia limitata a quest'anno, in teoria un cambio di corso si può fare anche l'anno prossimo nessuno te lo vieta (credo), ed intanto vedere come decideranno di comportarsi con coloro che passeranno quest'anno, e come si metteranno le cose per chi rimarrà.
Si sono daccordo con te ma se dopo volessimo passare al nuovo non lo potremmo fare più giusto? sono così indecisa vorrei passare perchè le materie sono la metà e per me che ne ho ancora date 5 sarebbe conveniente..ma se non mi permettono di studiare no preferisco rimanere dove sono..
luxia;249413:
Ragazzi ma non si sa nemmeno quando comincieranno le lezioni ne del vecchi ne del nuovo come facciamo ad organizzarci...
come dicevo sull'altra discussione: come pretenderebbero la scelta di iscriversi al nuovo adesso , entro l'11 ottobre, se non sappiamo nemmeno cosa sarà il nuovo e se converrà passare al nuovo!!!!
il punto è che .... non sanno niente!!! la colpa è dei Piani Alti;
hanno fatto la cavolata decidendo di iniziare contemporaneamente con tutti i 3 anni in una volta, drasticamente ..... sapendo di non riuscire; solo coloro che entrano al "riformato" primo anno sanno cosa fare, noi invece .......; per questo io voglio proseguire con il vecchio ............;
Ragazzi ma non si sa nemmeno quando comincieranno le lezioni ne del vecchi ne del nuovo come facciamo ad organizzarci...
io resto se non cambia niente...brancoliamo ancora nel buio più totale...
certo che .......... si dovrebbero vergognare ..... davvero .......!!!
personalmente so per certo che resterò al vecchio ordinamento in quanto mi mancano 5 materie più le abilità linguistiche e al solo pensiero di dover cambiare per poi aspettare i loro comodi circa il decidersi su "cosa fare", "come fare e "quando fare" ......... è deprimente; delle mie 5 materie manca ancora (udite, udite) statistica ... ecco ... spero che ci sia questo corso per poterlo frequentare perchè, in caso contrario, minaccio di fare l'ira di dio!!! e parola mia lo faccio!!!
la Facoltà deve mettermi ( e deve metterci per chi rimane al vecchio/attuale ordinamento) nelle condizioni di frequentare i corsi che riteniamo indispensabili per il conseguimento del titolo!!!!!!!
altro che storie!!!!
si sono rimangiati tutti gl'intendimenti proclamati gli scorsi mesi!!! le segreterie non sanno niente!!!! nessuno che c'informa!!!! non esistono tabelle di conversione per l'eventuale cambio di corso!!!! non sappiamo quali lezioni, quali insegnanti, quali crediti eventualmente contrarre!!!!
siamo nella più totale confusione!!!! si dovrebbero vergognare!!!!
dove cavolo sono i nostri rappresentanti???? come cavolo tutelano lo studente????? ma per favore!!!!
personalmente so per certo che resterò al vecchio ordinamento in quanto mi mancano 5 materie più le abilità linguistiche e al solo pensiero di dover cambiare per poi aspettare i loro comodi circa il decidersi su "cosa fare", "come fare e "quando fare" ......... è deprimente; delle mie 5 materie manca ancora (udite, udite) statistica ... ecco ... spero che ci sia questo corso per poterlo frequentare perchè, in caso contrario, minaccio di fare l'ira di dio!!! e parola mia lo faccio!!!
la Facoltà deve mettermi ( e deve metterci per chi rimane al vecchio/attuale ordinamento) nelle condizioni di frequentare i corsi che riteniamo indispensabili per il conseguimento del titolo!!!!!!!
altro che storie!!!!
si sono rimangiati tutti gl'intendimenti proclamati gli scorsi mesi!!! le segreterie non sanno niente!!!! nessuno che c'informa!!!! non esistono tabelle di conversione per l'eventuale cambio di corso!!!! non sappiamo quali lezioni, quali insegnanti, quali crediti eventualmente contrarre!!!!
siamo nella più totale confusione!!!! si dovrebbero vergognare!!!!
dove cavolo sono i nostri rappresentanti???? come cavolo tutelano lo studente????? ma per favore!!!!
ma che schifo!!!siamo a settembre e ancora non sanno dare informazioni adeguato quando è già da maggio che si parlava di nuovi corsi di laurea...mah
quinsi se sapremo tutto a febbraio i prossimi esami li possiamo fare a giugno?perche mika se mi dikono a febbraio le materie ke devo dare,poi afebbraio stesso mi posso mettere a cominciare a studiarle.assurdo.
Ragazzi oggi sono stata in segreteria e mi hanno detto che per le lezioni se ci saranno o no è ancora tutto da stabilire, ma che è improbabile che tolgano un diritto come quello delle lezioni agli studenti che decidono di rimanere al vecchio. Per chi è propenso a passare al nuovo bisognerà effettuare l'iscrizione, successivamente pagare la tassa e poi consegnare il tutto alla segreteria con allegato il libretto e una domandina con la richiesta per cambiare ordinamento..tutto quà. Quello che però mi ha fatto riflettere è che chi passa al nuovo ordinamento non potrà poi più fare esami fino a febbraio perchè sapremo solo a febbraio quale sarà il nostro piano di studi. Questo è quello che mi hanno detto oggi.
Adesso io mi domando quali possono essere i motivi che ci spingono a passare al nuovo ordinamento? come mai non ci elencano gli aspetti positivi e quelli negativi in modo da poter valutare? oggi ho pure provato a parlare con la responsabile del corso di scienze dell'amministrazione ed era assente...così sono rimasta con il dubbio. Siamo nelle mani di nessuno
Adesso io mi domando quali possono essere i motivi che ci spingono a passare al nuovo ordinamento? come mai non ci elencano gli aspetti positivi e quelli negativi in modo da poter valutare? oggi ho pure provato a parlare con la responsabile del corso di scienze dell'amministrazione ed era assente...così sono rimasta con il dubbio. Siamo nelle mani di nessuno
Non lo so se cambio...perchè non so il mio nuovo piano di studi quale sarà effettivamente...non mi piacciono i salti nel buio...boh aspetto di avere notizie certe...
riguardo alle lezioni che verranno a mancare credo che si riferiscano solo a quelle del primo anno dell'attuale ordinamento in quanto sostituito dal nuovo, credo inoltre che considerando il fatto che alcune materie sono state semplicemente "gonfiate di cfu" non ci saranno grandi difficoltà ad adattare i programmi o a seguire le lezioni, vorra dire che chi del vecchio dovra dare 6 cfu invece di 9cfu finirà di seguire le lezioni prima; riguardo al fatto ipotizzato più volte che non ci faranno fare più esami dopo i due anni, non credo che possano farlo prima del termine della durata legale del corso che sarebbe di 7 anni per cui se gli ultimi immatricolati sono stati nel 2009/2010 dovranno garantire almeno gli esami per un tempo non inferiore a prossimi 6 anni accademici, (tra l'altro vedo che ancora oggi ci sono studenti del vechio ordinamento precedente alla riforma del 3+2 che fanno esami non vedo perchè ciò non possa farsi in futuro, ora che le differenze tra vecchio e nuovo sono minime).
Valerhya;249017:
Ciao ragazzi! Io vorrei restare al vecchio ordinamento ma non vorrei essere una delle poche che vi resta! Ho parlato con la responsabile di scienze dell'amministrazione in segreteria e mi ha detto che chi ha dato abbastanze materie al primo anno non ha alcun vantaggio ad effettuare il cambio! Anche se nel nuovo ordinamento ci sono meno materie sono molto più grandi e poi dovremo integrare quelle già date perchè mica possono regalare i crediti!
sinceramente anch'io pensavo di non passare x i tuoi stessi motivi, ma non ho ben capito la storia delle lezioni..all'assemblea di luglio i prof hanno detto che le lezioni saranno garantite x chi resta al vecchio ordinamento, tranne x le materie in comune col nuovo, che si seguiranno insieme..ora leggo tutto il contrario, cioè che le lezioni non ci saranno più..è vero? tu hai chiesto in segreteria?
certo che è assurdo che a settembre ancora non si sappia niente!!!!! in base a cosa dovremmo decidere?!
cmq nel nuovo ordinamento le materie sono tutte le stesse solo con qualche materia in meno non penso che passare al nuovo sia cambiare totalmente e poi rimanere al vecchio senza lezioni è quasi assurdo senza possibilità di prove initinere che sono a mio avviso molto utili per chi vuole accorciare i tempi..non so davvero cosa pensare sono cmq sempre molto confusa..
di farla lo stesso,tanto i crediti nn li perdi