Appelli Riservati!Ma per Chi?
Date le molte richieste di informazioni circa:
Chi può fare esami negli appelli Riservati?
Quanti sono questi appelli?
Cosa succede a chi fa il furbo?
Ecco le risposte secondo l'interpretazione del regolamento:
1-Questi appelli sono i c.d appelli ex art. 17 riservati a Disabili,Lavoratori,Ripetenti.Apro una finestra su chi sono i RIPETENTI:
Il ripetente è colui che non avendo raggiuto i crediti per passare ad anno successivo si trova a dover ripetere l'anno;in quest'anno ripetente che inizia dal gennaio successivo a quando ha presentato domanda di iscrizione potrà sfuttare tutti(anche gli ex art 17) gli appelli per superare gli esami restanti.In virtù dell'Anticipazione potrà anche dare materie dell'anno successivo,ma questa è un'altra storia.
2-L'ultimo consiglio di facoltà ha stabilito che gli appelli devono essere almeno 2,fermo restando la libertà del prof di metterne anche dieci o cento!
3-Chi fa il furbo non rischia la pena di morte,ma l'annullamento dell'esame si! Ora ognuno può fare tutto quello che vuole;però il regolamento è questo!
Inoltre non credete a tutto quello che vi dicono tipo che la segreteria non controlla,perchè se un domani o anche oggi dovesse controllare poi sono guai.
Saluti
Chi può fare esami negli appelli Riservati?
Quanti sono questi appelli?
Cosa succede a chi fa il furbo?
Ecco le risposte secondo l'interpretazione del regolamento:
1-Questi appelli sono i c.d appelli ex art. 17 riservati a Disabili,Lavoratori,Ripetenti.Apro una finestra su chi sono i RIPETENTI:
Il ripetente è colui che non avendo raggiuto i crediti per passare ad anno successivo si trova a dover ripetere l'anno;in quest'anno ripetente che inizia dal gennaio successivo a quando ha presentato domanda di iscrizione potrà sfuttare tutti(anche gli ex art 17) gli appelli per superare gli esami restanti.In virtù dell'Anticipazione potrà anche dare materie dell'anno successivo,ma questa è un'altra storia.
2-L'ultimo consiglio di facoltà ha stabilito che gli appelli devono essere almeno 2,fermo restando la libertà del prof di metterne anche dieci o cento!
3-Chi fa il furbo non rischia la pena di morte,ma l'annullamento dell'esame si! Ora ognuno può fare tutto quello che vuole;però il regolamento è questo!
Inoltre non credete a tutto quello che vi dicono tipo che la segreteria non controlla,perchè se un domani o anche oggi dovesse controllare poi sono guai.
Saluti
Risposte
Grazie per l'interessamento!