Anno 2009/2010

loraaaa87-votailprof
Ciao.Scusate volevo un aiuto.Ho frequentato il primo anno di scienze dell'amministrazione a Caltanissetta nell'anno 2007/2008.Poi x motivi di lavoro nn ho proseguito per l'anno 2008/2009.Quindi nn ho pagato le tasse e nn ho sostenuto esami.Questo nuovo anno avendo superato i miei problemi lavorativi vorrei riprendere l'università.Cosa dovrei fare?Devo semplicemente pagare le tasse per questo nuovo anno oppure anche quelle delle dell'anno precedente?e per me vale anche il termine di scadenza del 12 ottobre o devo fare qualche domandina di richiesta di riammissione agli studi o qualcosa del genere?grazie anticipate.Ciao

Risposte
lateb-votailprof
ah si è la procedura di ricongiunzione della carriera.

Lo studente che, dopo un periodo di temporanea interruzione, intenda riprendere la propria carriera scolastica, potrà effettuare la ricongiunzione, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo, effettuando, per gli anni di mancata iscrizione, la procedura occorrente e i relativi pagamenti secondo quanto di seguito indicato.


è spiegato tutto nel manifesto degli studi a pagina 31 e ss. prima di andare in segreteria lora, se vuoi, puoi dargli un lettura :)

saperedisapere-votailprof
Tutto dipende sa hai sostenuto esami o meno, perchè se hai sostenuto esami e vuoi riprendere da dove hai lasciato allora devi pagare il pregresso, altrimenti non mi ricordo come si chiama la procedura ma puoi quest'anno ripartire da zero senza dover pagare le tasse gli anni passati. questa procedura la hanno utilizzata molti studenti che avevano abbandonato l'università e che alla luce delle nuove lauree triennali volevano ricominciare, a questi si prospettavano 2 strade:
se volevano riconosciuti i crediti precedentemente maturati dovevano recuperare le tasse arretrate (in parte)
se no rinunciare seduta stante e reiscriversi.
Premetto non so se questa procedura è ancora applicabile, l'unica cosa da fare è affidarsi alla segreteria.
Saluti

loraaaa87-votailprof
Lateb non ho fatto la rinuncia agli studi.Non ho presentato l'iscrizione x quell'anno ke nn potevo frequentare e di conseguenza nn ho pagato le tasse.Non ho fatto la rinuncia agli studi xkè pensavo ke le materie ke avevo già sostenute venivano annullate del tutto e siccome dovevo sospendere gli studi solo x 1 anno nn mi sembrava il caso.Quindi a quanto pare x regolazzare la mia posizione dovrei pagare oltre a quelle in corso anke le tasse dell'anno precedente!wow!!ke bella notizia!!Cmq grazie delle vostre risposte!Mi informerò bene in segreteria e se qualcuno sa altro vi ringrazio anticipatamente!!ciao ciao

markhard-votailprof
Il mio consiglio è quello di recarti in segreteria studenti e spiegare il tutto, se non hai fatto la rinuncia agli studi dovrai pagare anche le tasse dello scorso anno comprensive di mora. Informati così potrai anche sapere se le materie verranno convalidate, la scadenza per la presentazione dell'iscrizione, ecc...

Buone vacanze

lateb-votailprof
probabile, ma tu potresti aiutarmi a capire :) perché dal fatto se hai fatto la rinuncia agli studi o meno dipendono alcune cose, come il pagamento delle tasse per l'a.a. 2008/09.

loraaaa87-votailprof
non hai capito

lateb-votailprof
ma quando ti sei resa conto che non potevi continuare non hai fatto la rinuncia agli studi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.