2 parte Diritto penale I corso (Aleo-Lanza)
Ho sostenuto la prova in itinere sui primi 4 moduli e adesso dovrei completare la materia. A lezione il professore ha detto che per i frequentanti la seconda parte consisteva in 2 argomenti a scelta. Volevo sapere da chi ha già sostenuto quest'esame se nella scelta di tali argomenti il professore ha qualche preferenza o se non fa differenza, soprattutto in merito al numero di pagine di ogni singolo capitolo.
Grazie.
Grazie.
Risposte
Il professore ha dato una percentuale di presenze per essere considerati frequentanti? E' possibile controllare in qualche posto?
Si...certo,nessun problema.
Puo' sembrarti strano ma questo e' il vantaggio per chi frequenta.
Attenzione pero' devi aver frequentato!!!!!
Puo' sembrarti strano ma questo e' il vantaggio per chi frequenta.
Attenzione pero' devi aver frequentato!!!!!
Quindi ad esempio, essendo frequentante, posso sostenere l'esame riguardante il 5 modulo portando solo da pagina 271 a pagina 283 ?
Se siete frequentanti potete scegliere un argomento a vostro piacere fra quelli elencati dal prof. nel programma.
Questo vale sia per il 5° che per il 6° modulo.
Se non avete frequentato dovete portare all'esame tutti gli argomenti.
Per eventuali dubbi sugli argomenti controllate sul sito il programma del prof. che risulta aggiornato al 2007/2008.
Questo vale sia per il 5° che per il 6° modulo.
Se non avete frequentato dovete portare all'esame tutti gli argomenti.
Per eventuali dubbi sugli argomenti controllate sul sito il programma del prof. che risulta aggiornato al 2007/2008.
quindi possiamo portare anche il diritto internazionale??
Quindi essendo il 5 modulo quello riguardante il processo penale posso scegliere uno degli argomenti elencati nel programma?
Teoricamente I Non Frequentanti Per Poter Sostenere E Superare L'esame Devono Portare Per Intero Il Programma Che E' Costituito Da 6 Moduli.
I Frequentanti Devono Studiare Per Intero I Primi 4 Moduli E Scegliere Un Argomento Del 5 Ed Un Argomento Del 6 A Piacere.
Chiaramente La Valutazione Di Un Esame E' Legata Anche Allo Sforzo Compiuto Dallo Studente Nello Studio Della Materia Per Tale Ragione Chi Dovesse Scegliere Argomenti Piu' Complessi O Lunghi Potrebbe Essere Valutato Diversamente.
In Realta' Per Una Matera Quale Diritto Penale Occorre Avere Una Buona Preparazione,non Tralasciando Nulla Del Testo E Se Possibile Approfondendo Alcuni Aspetti Da Un Ulteriore Testo Del Prof. Aleo "criminologia Esistema Penale".
A Lezione Il Prof Ha Battuto Molto Sulla Criminalita' Organizzata.
I Frequentanti Devono Studiare Per Intero I Primi 4 Moduli E Scegliere Un Argomento Del 5 Ed Un Argomento Del 6 A Piacere.
Chiaramente La Valutazione Di Un Esame E' Legata Anche Allo Sforzo Compiuto Dallo Studente Nello Studio Della Materia Per Tale Ragione Chi Dovesse Scegliere Argomenti Piu' Complessi O Lunghi Potrebbe Essere Valutato Diversamente.
In Realta' Per Una Matera Quale Diritto Penale Occorre Avere Una Buona Preparazione,non Tralasciando Nulla Del Testo E Se Possibile Approfondendo Alcuni Aspetti Da Un Ulteriore Testo Del Prof. Aleo "criminologia Esistema Penale".
A Lezione Il Prof Ha Battuto Molto Sulla Criminalita' Organizzata.
Che mi ricordi a lezione il professore non ha detto niente per i non frequentanti, quindi non saprei dire. Resta sempre il dubbio sugli argomenti per i frequentanti.
Ciao, io sapevo che per i non frequentanti la seconda parte comprendeva i capitoli 5, 6, 8 del testo. Se poi le cose sono cambiate non so, anzi se qualcuno sa qualcosa in merito, informi!!!!!
ciao ciao
ciao ciao
Quello che volevo sapere è se nella seconda parte ci sono argomenti che magari i professori preferiscono. Il processo penale ad esempio è di gran lunga più corposo degli altri argomenti. Non fa effettivamente differenza portare qualsiasi argomento?
Per la prima parte della materia (da pagina 1 a pagina 268 del libro del professore il sitema penale) non c'è nessuna differenza tra frequentanti e non frequentanti infatti io ho portato tutta la prima parte. La differenza dovrebbe esserci per la seconda parte che secondo quanto ha detto il professore a lezione per i frequentanti consiste in due argomenti a scelta. Il processo penale è nella seconda parte quindi non devi farlo per sostenere i primi 4 moduli. Io l'esame l'ho sotenuto col professore Lanza non saprei indicarti degli argomenti particolari ma diciamo che devi conoscere abbastanza bene tutto...
Ma bisogna studiare anche il processo penale?!?!?!?:muro::pianto:
Io ho fatto l'esame a ottobre e devo dire che nessuno controllava la frequenza.
Saluti
Saluti
Ciao ho letto che hai già sostenuto l esame della prima parte di diritto penale. Volevo chiederti se il programma per i non frequentanti è uguale a quello che hai portato tu all esame e le domande piu frequenti che il prof. fa. Ti ringrazio anticipatamente.