Test di ammissione scienze del servizio sociale
ciao a tutti volevo sapere quando è questo concorso per accedere al corso di laurea in scienze del servizio sociale. grazie a tutti per le info:confused:
Risposte
[5284] Ritornano le "anomalie" nei test d'ingresso / Attualità / prima pagina / nazionale / Unimagazine
Il ministro Gelmini ha detto che a novembre presentera' un disegno di riforma dell'esame di ammissione. Non poteva dircelo prima?:muro:
Italo
Il ministro Gelmini ha detto che a novembre presentera' un disegno di riforma dell'esame di ammissione. Non poteva dircelo prima?:muro:
Italo
Da Repubblica del 08-08-08
ROMA - Per chi si accinge a sfidare i test delle facoltà a numero chiuso è arrivato "l'esercitatore". Il ministero dell'Università mette a disposizione dei ragazzi alle prese con la preparazione ai quiz di accesso alle facoltà a numero programmato una funzionalità per saggiare, giorno dopo giorno, la propria preparazione. Basta collegarsi al sito Internet www.accessoprogrammato.miur.it.
Sono quasi 200 mila i ragazzi che dopo avere conquistato il diploma continuano a studiare in piena estate per acciuffare uno dei 20 mila posti messi a disposizione per studiare nelle facoltà di Medicina, Architettura, Veterinaria, Odontoiatria, Scienza della formazione primaria e per le cosiddette Professioni sanitarie.
Per superare lo scoglio dei test, alcuni studenti seguono un corso di preparazione che può arrivare a costare anche tremila euro. Chi non ha le disponibilità si affida al fai da te. Sul sito si possono affrontare batterie di 80 domande, selezionate dalle prove degli anni precedenti. La possibilità di esercitarsi con domande del tutto simili a quelle che ritroveranno fra qualche settimana è offerta a coloro che aspirano ad un posto alle facoltà di Medicina, Veterinaria, Odontoiatria e Architettura. Per le prime tre facoltà i ragazzi dovranno cimentarsi con Logica e cultura generale, Biologia, Chimica, Matematica e Fisica. Per l'accesso alla facoltà di Architettura gli studenti dovranno misurarsi con Logica e cultura generale, Storia, Disegno e rappresentazione, Matematica e Fisica. In tutto, 80 domande da risolvere in due ore.
Come nella prova reale, per ogni risposta corretta gli studenti conquisteranno un punto, per ogni errore ne perderanno 0,25 e zero punti per ogni risposta non data. Guardando le graduatorie dello scorso anno non è difficile farsi un'idea del livello di preparazione acquisito. Le prove di selezione prenderanno il via su tutto il territorio nazionale il 3 settembre (Medicina e chirurgia), proseguiranno il giorno dopo con le prove per Odontoiatria e il 5 settembre per l'accesso a Veterinaria. Lunedì 8 settembre sarà la volta degli aspiranti architetti, il giorno successivo sarà la volta di coloro che hanno scelto una delle innumerevoli Professioni sanitarie e il 10 settembre gli aspiranti insegnanti di scuola dell'infanzia (la ex materna) e primaria (un tempo scuola elementare).
(s. i.)
(8 agosto 2008)
ROMA - Per chi si accinge a sfidare i test delle facoltà a numero chiuso è arrivato "l'esercitatore". Il ministero dell'Università mette a disposizione dei ragazzi alle prese con la preparazione ai quiz di accesso alle facoltà a numero programmato una funzionalità per saggiare, giorno dopo giorno, la propria preparazione. Basta collegarsi al sito Internet www.accessoprogrammato.miur.it.
Sono quasi 200 mila i ragazzi che dopo avere conquistato il diploma continuano a studiare in piena estate per acciuffare uno dei 20 mila posti messi a disposizione per studiare nelle facoltà di Medicina, Architettura, Veterinaria, Odontoiatria, Scienza della formazione primaria e per le cosiddette Professioni sanitarie.
Per superare lo scoglio dei test, alcuni studenti seguono un corso di preparazione che può arrivare a costare anche tremila euro. Chi non ha le disponibilità si affida al fai da te. Sul sito si possono affrontare batterie di 80 domande, selezionate dalle prove degli anni precedenti. La possibilità di esercitarsi con domande del tutto simili a quelle che ritroveranno fra qualche settimana è offerta a coloro che aspirano ad un posto alle facoltà di Medicina, Veterinaria, Odontoiatria e Architettura. Per le prime tre facoltà i ragazzi dovranno cimentarsi con Logica e cultura generale, Biologia, Chimica, Matematica e Fisica. Per l'accesso alla facoltà di Architettura gli studenti dovranno misurarsi con Logica e cultura generale, Storia, Disegno e rappresentazione, Matematica e Fisica. In tutto, 80 domande da risolvere in due ore.
Come nella prova reale, per ogni risposta corretta gli studenti conquisteranno un punto, per ogni errore ne perderanno 0,25 e zero punti per ogni risposta non data. Guardando le graduatorie dello scorso anno non è difficile farsi un'idea del livello di preparazione acquisito. Le prove di selezione prenderanno il via su tutto il territorio nazionale il 3 settembre (Medicina e chirurgia), proseguiranno il giorno dopo con le prove per Odontoiatria e il 5 settembre per l'accesso a Veterinaria. Lunedì 8 settembre sarà la volta degli aspiranti architetti, il giorno successivo sarà la volta di coloro che hanno scelto una delle innumerevoli Professioni sanitarie e il 10 settembre gli aspiranti insegnanti di scuola dell'infanzia (la ex materna) e primaria (un tempo scuola elementare).
(s. i.)
(8 agosto 2008)
ciao sono rosy..e m sono iscritta per il test di ammissione per scienze del servizio sopciale..e non conosco nessuno..pensate che farò amicizia?
http://www.unimagazine.it/index.php/it/nazionale/prima_pagina/attualita/4942_test_medicina_il_tar_del_lazio_entra_nel_merito
Ricordo a tutti i candidati che, nell'eventualita' che non si riuscisse a superare l'esame di ammissione, c'e' sempre la possibilita' di ricorrere al TAR che fin'ora, come dimostra il link dell'articolo, ha sempre dato ragione agli studenti. Italo:sisi:
Ricordo a tutti i candidati che, nell'eventualita' che non si riuscisse a superare l'esame di ammissione, c'e' sempre la possibilita' di ricorrere al TAR che fin'ora, come dimostra il link dell'articolo, ha sempre dato ragione agli studenti. Italo:sisi:
ciao volevo chiederti se avevi ottenuto le informazioni per quanto riguarda il test d'ammissione per il servizio sociale...siccome interessa anche3 a me,se potevi farmi la cortesia di passarmele..
nana81;115519:
ciao italo io ho gia comprato il libro dei test ma nn ha quel codice ed è del 2006 pensi che va bene lo stesso? fammi sapere al più presto dato che si sta avvicinando la data del test . grazie
Credo di si, cmq scaricati anche gli appunti su box.net. Auguri. Italo
ciao italo io ho gia comprato il libro dei test ma nn ha quel codice ed è del 2006 pensi che va bene lo stesso? fammi sapere al più presto dato che si sta avvicinando la data del test . grazie
Box.net - Free Online File Storage, Internet File Sharing, Online Storage, Access Documents & Files Anywhere, Backup Data, Send Files
Per chi deve superare la prova d'ammissione per Servizio Sociale favorite pure il contributo che ho inviato su questo link. L'esame consiste in circa 100 domande molte delle quali vertono sugli argomenti specifici del servizio sociale quali diritto, metodi, principi, etc. Il mio contributo vuole proprio colmare una lacuna laddove molti testi di preparazione tacciono. Auguri
Italo
Per chi deve superare la prova d'ammissione per Servizio Sociale favorite pure il contributo che ho inviato su questo link. L'esame consiste in circa 100 domande molte delle quali vertono sugli argomenti specifici del servizio sociale quali diritto, metodi, principi, etc. Il mio contributo vuole proprio colmare una lacuna laddove molti testi di preparazione tacciono. Auguri
Italo
Ciao Italo, benvenuto!!!
Ciao,
qui di seguito potrai trovare tutte le info ke ti servono. Auguri per l'esame.
Italo
TEST DI AMMISSIONE A SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE :: Master - Master Universitari Università
http://www.accessoprogrammato.it
Test ammissione Master università :: MASTER - Master UNIVERSITARI Test università quiz test
ammissione MASTER POSTLAUREA SPECIALIZZAZIONE
Studiando.it - Il portale per gli studenti e la formazione
Test di Ammissione Medicina Università Trucchi per superare il Numero chiuso Master :: Test di Ammissione Medicina Psicologia ECDL Architettura Giurisprudenza
MIUR - Università
University Test - Università - FAQ
http://www.unimagazine.it/index.php/nazionale/prima_pagina/attualita/4946_test_di_ingresso_dall_anno_prossimo_conta_il_voto_di_maturita
qui di seguito potrai trovare tutte le info ke ti servono. Auguri per l'esame.
Italo
TEST DI AMMISSIONE A SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE :: Master - Master Universitari Università
http://www.accessoprogrammato.it
Test ammissione Master università :: MASTER - Master UNIVERSITARI Test università quiz test
ammissione MASTER POSTLAUREA SPECIALIZZAZIONE
Studiando.it - Il portale per gli studenti e la formazione
Test di Ammissione Medicina Università Trucchi per superare il Numero chiuso Master :: Test di Ammissione Medicina Psicologia ECDL Architettura Giurisprudenza
MIUR - Università
University Test - Università - FAQ
http://www.unimagazine.it/index.php/nazionale/prima_pagina/attualita/4946_test_di_ingresso_dall_anno_prossimo_conta_il_voto_di_maturita
grazie mille assistente per le tue info. avevo gia capito che il corso è molto impegnativo ma mi fa piacere sapere che almeno è serio perchè cosi i sacrifici si fanno con più voglia. in bocca al lupo ache a te per tutto.:p
nana81;107675:
:confused: ciao e grazie per il benvenuto volevo sapere dagli iscritti a questo corso di studi come si trovano sia con i prof sia con le materie. dato che vorrei fare il passaggio mi servono più info possibili . grazie
Per quanto riguarda i prof e le materie... il nostro Corso di Laurea si vanta di rasentare la (QUASI) perfezione!!! Personalmente mi sono trovato benissimo dal primo momento, perchè il numero ristretto permette di ambientarsi subito con i colleghi, ma soprattutto consente un rapporto diretto e personale con i professori. Il Corso è continuamente soggetto al controllo della qualità, cioè gli studenti hanno la possibilità di verificare periodicamente l'andamento di ogni singola materia e le modalità di insegnamento dei professori. Inoltre la Commissione Didattica lavora molto bene e tiene molto in considerazione la voce di noi studenti. :cool:
Ovviamente tutto questo ha un prezzo piuttosto alto da pagare.... il carico di studio e di lavoro è veramente alto: i ritmi sono serratissimi, la frequenza è obbligatoria a tutte le lezioni, ed il numero di crediti necessari per passare da un anno all'altro è molto alto! Per andare avanti bisogna fare molti sacrifici, occorrono costanza, serietà e soprattutto mooooooolta dedizione!! :muro:
Non lo dico per scoraggiarti, anzi... ti ripeto che io e tutti i miei colleghi ci troviamo benissimo, solo che devi sapere a cosa vai incontro!:D
nana81;108158:
grazie assistente sei stato gentilissimo. vorrei sapere anche se dato che devo fare il passaggio da un'altra facoltà con riconoscimento di alcune materie devo sostenere lo stesso il concorso per entrare. grazie ancora:)
Si, il concorso ovviamente lo devi fare lo stesso. Due anni fa io ero iscritto a Lingue Straniere... in pratica ho fatto la domanda di rinuncia alla segreteria di Lingue (chiedendo però di conservare il libretto e tutto lo stato della carriera), poi ho fatto la domanda per il concorso a Servizio Sociale. Quando sono stato ammesso mi sono iscritto e ho presentato alla segreteria di Scienze Politiche la domanda per il riconoscimento delle materie già date a Lingue.
Questa è più o meno la procedura che devi seguire, comunque ti consiglio di andare alla segreteria sudenti di Scienze Politiche e chiedere al Sig. Di Benedetto (che è il nostro segretario), lui ti spiegherà esattamente tutto quello che devi fare.
Di nuovo in bocca al lupo!
P.S. Un consiglio spassionato: cerca di sbrigare il prima possibile tutti i vari passaggi di segreteria, eviterai code mostruose e troverai i segretari molto più disponibili ad ascoltarti e consigliarti su cosa fare.
grazie assistente sei stato gentilissimo. vorrei sapere anche se dato che devo fare il passaggio da un'altra facoltà con riconoscimento di alcune materie devo sostenere lo stesso il concorso per entrare. grazie ancora:)
nana81;107963:
ciao a tutti vorrei sapere dove posso trovare il materiale per fare il test di ammissione al corso di scienze del servizio sociale. grazie a tutti per l'aiuto. E' IMPORTANTISSIMO:muro:
Non ho capito bene, credo tu ti riferisca ai manuali di esercizi per i test di ammissione... quelli li trovi da Cavallotto; devi chiedere gli ESERCITEST 7 per Scienze del Servizio Sociale (5 o 6 edizione)
Ciao e in bocca al lupo!
Ehi, ho appena creato su richiesta della facoltà la sezione dedicata: ti sposto li, cosi potrai avere una risposta...
In ogni caso, hai già visto qui? Facoltà di Scienze Politiche - Catania
In ogni caso, hai già visto qui? Facoltà di Scienze Politiche - Catania
ciao a tutti vorrei sapere dove posso trovare il materiale per fare il test di ammissione al corso di scienze del servizio sociale. grazie a tutti per l'aiuto. E' IMPORTANTISSIMO:muro:
:confused: ciao e grazie per il benvenuto volevo sapere dagli iscritti a questo corso di studi come si trovano sia con i prof sia con le materie. dato che vorrei fare il passaggio mi servono più info possibili . grazie
Ciao Nana benvenuta, vediamo che dicono i colleghi!!