Economia e politica dello sviluppo
Il prof. è Castronuovo.
Qualcuno ha già sostenuto l'esame? scritto o orale? facile o difficile?
Ogni suggerimento è benvenuto.
Qualcuno ha già sostenuto l'esame? scritto o orale? facile o difficile?
Ogni suggerimento è benvenuto.
Risposte
ma sapete quanto dura l'esame?
Al mio esame (16 aprile), le domande erano solo 2:
- la questione meridionale
- Il modello di Harrod-Domar, i modelli postkeynesiani, indicare le differenze.
Quest'ultima l'aveva già fatta all'appello precedente al mio.
- la questione meridionale
- Il modello di Harrod-Domar, i modelli postkeynesiani, indicare le differenze.
Quest'ultima l'aveva già fatta all'appello precedente al mio.
Salve ragazzi, si avvicina il giorno dell' esame!:muro:
qualcuno sa qualcosa in più sulla tipologia di domande che fa il prof?
Grazie a tutti per l' eventuale suggerimento!
qualcuno sa qualcosa in più sulla tipologia di domande che fa il prof?
Grazie a tutti per l' eventuale suggerimento!
Qualcuno sa dirmi dove si terrà l'esame di giorno 16 aprile e l'orario esatto?
grazie
grazie
il programma nn l'ho chiesto, ma penso sarà sempre lo stesso, il libro e le 2 dispense. cmq spero sia a catania
Grazie delle info,
per caso hai chiesto al professore quale programma deve portare lo studente fuori sede?
Fammi sapere
per caso hai chiesto al professore quale programma deve portare lo studente fuori sede?
Fammi sapere
ciao ragazzi! volevo informarvi che ho parlato con il prof. castronuovo e mi ha detto che anche i non frequentanti possono fare esami negli appelli dei lavoratori quindi giorno 16 aprile possiamo.
Il prof ha detto che si deve studiare pure "Capitale Umano e Mezzogiorno" di R.Brunetta e L. Tronti, pag.231-272...avete idea dove si trova la dispensa??e xciò la dispensa scritta dal prof nn va studiata?? Sulla bacheca il prof fa riferimento solo al libro "economia e politica dello sviluppo" e"i quaderni di economia",e a questa nuova dispensa...mah....:mad:
Scusate per il ritardo.:D
Le domande dell'ultimo esame di Economia dello sviluppo sono state:
1) Il modello di Harrod-Domar, i modelli postkeynesiani, indicare le differenze.
2) I mercati globali, rischi e vantaggi per i PVS
3) La teoria del catching-up
Il problema è un altro però, per gli ordinari 2008/2009 il Prof. Castronuovo ha deciso di spostare l'esame per marzo.:opporc: Sarà che vuole riformularlo con il nuovo programma, dato che la terza domanda fa parte della piccola dispensa del vecchio programma? Chi lo sa? è un mistero.:confused:
Cito annuncio in bacheca:
Il docente comunica che gli studenti ordinari 2008-2009 potranno sostenere i primi esami della sua materia a partire da marzo (a breve usciranno le date).
Le domande dell'ultimo esame di Economia dello sviluppo sono state:
1) Il modello di Harrod-Domar, i modelli postkeynesiani, indicare le differenze.
2) I mercati globali, rischi e vantaggi per i PVS
3) La teoria del catching-up
Il problema è un altro però, per gli ordinari 2008/2009 il Prof. Castronuovo ha deciso di spostare l'esame per marzo.:opporc: Sarà che vuole riformularlo con il nuovo programma, dato che la terza domanda fa parte della piccola dispensa del vecchio programma? Chi lo sa? è un mistero.:confused:
Cito annuncio in bacheca:
Il docente comunica che gli studenti ordinari 2008-2009 potranno sostenere i primi esami della sua materia a partire da marzo (a breve usciranno le date).
Ciao ragazzi!qualcuno sa come si è svolto l'esame dell'11 febbraio? quali domande sono state messe?grazie!!!:sisi:
ciao Danielasr,
puoi scrivere gentilmente le tre domande e puoi indicarci dove si é tenuto l'esame?
Per quanto riguarda il fascicoletto di cui parli, é fondamentale per superare l'esame?
puoi scrivere gentilmente le tre domande e puoi indicarci dove si é tenuto l'esame?
Per quanto riguarda il fascicoletto di cui parli, é fondamentale per superare l'esame?
Ragazzi un consiglio, ho visto l'esame di giorno 11, dovete anche studiare il fascicoletto scritto dal Prof. anche se non è nel programma. Lo troverete in copisteria.
Comunque l'esame è scritto 3 domande a risposta aperta.
Comunque l'esame è scritto 3 domande a risposta aperta.
ho ricevuto una mail dalla dott.ssa Messina, la quale mi ha scritto che non sa dove si terrà l'esame, e che ce lo avrebbe fatto sapere per tempo. A questo punto però avrei qualche domanda da sottoporvi. Nel caso dovesse tenersi a Catania, la facoltà è quella di via Vittorio emanuele? e se invece si terrà a santa tecla, dove si trova? sapete darmi indicazioni? grazie.
Guarda non ho idea e mi spiace deluderti, ma questo forum non è molto frequentato quindi ti conviene parlare con la Dott. Messina chiamandola pure al tel. (poi ci fai sapere però :D)
Io attendo delucidazioni da un collega che ha già fatto questa materia, appena so qualcosa vi faccio sapere...ciao!:)
Io attendo delucidazioni da un collega che ha già fatto questa materia, appena so qualcosa vi faccio sapere...ciao!:)
qualcuno ha qualche novità sull'esame di giorno 11.02.09? è confermato che si tratta di esame scritto? dove si terrà, a catania o ad acireale?
grazie.
grazie.
Ragazzi qualcuno è stato a lezione del Prof Castronuovo (2008/2009)? Sapete dirmi se il programma è sempre lo stesso? E se il Prof. ha dato novità di qualsiasi genere? Grazie!!!!
anch'io non ci ho capito una cippa del capitolo 11, qualcuno che ha già fatto l'esame potrebbe scrivere che tipo di domande vengono fatte sul capitolo 11, se cioé chiedono le formule matematiche oppure sono molto più generali?
DOVREBBE essere confermato, comunque per sicurezza contatta il Prof...
Il programma 06/07 è confermato anche per l'anno 07/08?
è scritto. 2 domande risposta aperta (di cui una riguardante il capitolo 11...)