Per chi ha gi
Ciao ragazzi mi sapete dire come sostiene le prove intermedie il prof sciacca di filosofia politica? grazie :)
Risposte
Wow xxjoyxx...!!! Ma sei sempre così puntuale e precisa nelle informazioni che dai!! Sono certa che sei una studentessa modello! Grazie mille!!
Si infatti un po' il problema è questo..Soprattutto perchè almeno fino all'anno scorso lui pretendeva che tutte le domande avessero un risposta..Non bastava farne solo una ma il compito doveva essere completo..Cmq sta tranquilla vedrai che non metterà domande cosi' brevi..Di solito questi argomenti li mette ma in contesti piu' ampi..L'anno scorso ha chiesto qualcosa anche riguardo le sfere di giustizia di Nozick (se non mi sbaglio) e molti ragazzi ne hanno parlato inserendo pero' la questione in un contesto piu' ampio..
ma ad esempio le domande sulla liberta' negativa, che cosa gli vuoi dire, visto che la puoi spiegare in tre parole? anche lo stesso velo d'ignoranza non è che ci scrivi 40 pagine..!!! già su rawls è diverso perchè c'è molto da dire, o anche bentham. se becco la domanda sulla libertà negativa e la spiego in poche parole, questo poi che fà s'incavola?
L'anno scorso il prof ha diviso in 3 gruppi e dava a ciascuno un numero da 1 a 3 e poi per ogni gruppo faceva domande diverse..Come ho detto sono domande molto aperte il che non è male perchè si puo' parlare quanto si vuole e soprattuto non c'è il problema di rispondere a domande troppo precise e particolareggiate.
avrei anch'io la stessa domanda da porre. ma mi sa che ormai è tardi per avere informazioni. domani siamo tutti fritti!!!! comunque anch'io ho saputo da una ragazza di 2° anno, ke fà solo due domande, ma mi ha anche detto che sono decisamente aperte. penso cmq che chiederà in particolare la differenza tra rawls e bentham.
L'anno scorso la prova è stata sul Veca e sul suo libro..Ma ho sentito che quest'anno verte solo sul Veca..Di solito la prova verte su circa 2 domande a risposta aperta..Sul Veca chiede di solito le parti di Rawls, Il ruolo del velo,le tesi di Bentham ma anche il libertarismo di Nozick e la questione delle libertà negative..