Materia a scelta III anno
ciao ragazzi.. sapete consigliarmi cosa scegliere tra Storia delle istituzioni o Storia dell'Africa? Sembrano entrambe interessanti ma non ne ho mai sentito parlare da nessuno.
Grazie!
Grazie!
Risposte
Secondo me è meglio Storia dell'Africa....
Primo perchè, nonostante il prof. richieda le presenze a lezione, ti permette di fare prove intermedie e poi alla fine un esamino orale, che è semplicemente una formalità, mediane il quale hai la possibilità di aumentare anche di un paio di punti il voto di partenza. Io ho dato questa materia e sinceramente, al di là delle lezioni dalle 8 alle 10 di mattina, non posso dire di essermi trovata male, anche perchè il prof agevola nella prova intermedia fornendo molti orientamenti sulla modalità di svolgimento della prova; mentre per quel che ne so l'altra materia è molto più pesante a livello di esame e i voti sono più stretti e poi...mi dicono che la prof non sia fantastica.
Primo perchè, nonostante il prof. richieda le presenze a lezione, ti permette di fare prove intermedie e poi alla fine un esamino orale, che è semplicemente una formalità, mediane il quale hai la possibilità di aumentare anche di un paio di punti il voto di partenza. Io ho dato questa materia e sinceramente, al di là delle lezioni dalle 8 alle 10 di mattina, non posso dire di essermi trovata male, anche perchè il prof agevola nella prova intermedia fornendo molti orientamenti sulla modalità di svolgimento della prova; mentre per quel che ne so l'altra materia è molto più pesante a livello di esame e i voti sono più stretti e poi...mi dicono che la prof non sia fantastica.
io ho fatto il contrario:ho scelto storia dell'Africa, ho seguito e ci ha permesso di fare 2 esami scritti mentre ho visto un esame di storia delle istituzioni e mi e` sembrato piu` pesante.
grazie mille Mushin!
Storia delle Istituzioni. Il prof. è mooooooolto più gentile, non occorre la frequenza e la materia è politologicamente più interessante. L'altra prof. ha fama di essere un po' rompipalle...