Informazioni Su Scienza Politica,storia Contemporanea E Diritto Internazionale
ciao a tutti...qualcuno potrebbe dirmi se di qst 3 materie è stato escluso qualche capitolo o no??xkè su internet nn viene spiegato molto bene ...ad esempio "introduzione alla scienza politica" si deve fare tutto??!!!Stessa domanda x gli altri libri!!Grazie anticipatamente!!!;)
Risposte
guarda... io studio sul testo indicato, che certo non è una passaggiata;
sono al primo anno e sarà la mia prima materia (forse anche l'unica, visto che ho la spina nel fianco del francese!) di febbraio. come finisce si conta!
e dopo... pubblico! i hope... :confused:
sono al primo anno e sarà la mia prima materia (forse anche l'unica, visto che ho la spina nel fianco del francese!) di febbraio. come finisce si conta!
e dopo... pubblico! i hope... :confused:
Non c'è bisogno di buttarti nel panico.Molti mi hanno detto di non preoccuparmi per Vittorio,che alla fine basta sapere le nozioni generali di storia e si riesce a passare.
Io mi sa tanto che la darò tutta intera sta materia,domani c'è un pò a sorpresa la prova in itinere...a Febbraio poi la studio la storia...ora mi concentro di più sul diritto internazionale
Io mi sa tanto che la darò tutta intera sta materia,domani c'è un pò a sorpresa la prova in itinere...a Febbraio poi la studio la storia...ora mi concentro di più sul diritto internazionale
eh infatti si sta creando un pò di confusione x noi che nn frequentiamo e in + i prof nn sn x niente disponibili...ad esempio di scienza politica oltre al "manuale" ci sn altri 2 libri e nn si è capito se bisogna farli tutti e 2...di diritto internazionale sembra ci siano 6 crediti da dare cn la fisichella (2 libri+convenzione di Vienna) e 1 solo credito da dare cn Pettinato (3 libri...x un credito??)
[quote=Traianus10;129658]Perciò,di storia il lepre è tutto più un libro a scelta su una lista che ha dato lui.Però mi hanno detto che è stile del professore non basarsi sul Lepre,quindi neanche io so come studiare.
ciao, scusa ma questa frase mi ha gettata nel panico!
e su cosa dovrebbe vertere l'esame?!?
io lavoro, non posso frequentare... lui come svolge l'esame? qual è il suo "stile"?
vorrei darla a febbraio questa materia ma sto cominciando a :muro:...
grazie
ciao, scusa ma questa frase mi ha gettata nel panico!
e su cosa dovrebbe vertere l'esame?!?
io lavoro, non posso frequentare... lui come svolge l'esame? qual è il suo "stile"?
vorrei darla a febbraio questa materia ma sto cominciando a :muro:...
grazie
Perciò,di storia il lepre è tutto più un libro a scelta su una lista che ha dato lui.Però mi hanno detto che è stile del professore non basarsi sul Lepre,quindi neanche io so come studiare.
Scienza politica fino ad ora abbiamo fatto il 1-2-3-6....penso che il libro lo finiremo e in più dobbiamo leggere un libro che ha fatto Piazza ed è ancora sotto pubblicazione,esce a gennaio
Diritto Internazionale,ha detto che tra Natale e Capodanno vuole fare anche la seconda prova e finire quindi con i test.Per il libro...al Cassese dovresti allegare la Convenzione di Vienna...più di questo non so....
Ciauz:balle:
Scienza politica fino ad ora abbiamo fatto il 1-2-3-6....penso che il libro lo finiremo e in più dobbiamo leggere un libro che ha fatto Piazza ed è ancora sotto pubblicazione,esce a gennaio
Diritto Internazionale,ha detto che tra Natale e Capodanno vuole fare anche la seconda prova e finire quindi con i test.Per il libro...al Cassese dovresti allegare la Convenzione di Vienna...più di questo non so....
Ciauz:balle:
3 domande in un topic? non è meglio 3 topic con 3 domande :)?
attenzione...ovviamente mi riferisco all'esame vero e proprio e nn alla prova intermedia!!