IMPORTANTE Diritto privato prof maugeri
Ciao ragazzi,visto che non ho avuto modo di seguire le lezioni di diritto privato della prof maugeri vorrei sapere se e cosa c'è da studiare oltre le 337 pagine del trimarchi e se poteste darmi anche qualche delucidazione su che tipo è lei,se è esigente o se magari è una che tiene conto delle presenze in aula e quindi per coloro i quali non sono frequentanti non c'è speranza alcuna..visto che dovrei cominciare a studiarla adesso e il tempo stringe(dovrei darla il 28 febbraio),è fattibile la cosa o è meglio lasciar perdere e riprovare quando ci saranno nuovamente le lezioni?grazie,aspetto risp!
Risposte
Ti capisco perfettamente anche perchè nemmeno io ho tutta questa grande dimestichezza con il codice civile!!:D :S :P comunque...non si devono sapere tutti gli articoli a memoria!Devi sapere grosso modo in quale parte del codice si trovano, quindi devi saperli cercare. Ovviamente non dovrai ripetere a memoria l'articolo parola per parola!Possibilmente ti dira di leggerlo e spiagarlo...Poi non so...perchè, ripeto, io non ho visto gli esami con la professoressa e non so cosa chiede nello specifico!Penso che possa chiederti per gli argomenti più importanti quale sia l'articolo del codice civile al quale fa riferimento...poi non so le mie sono supposizioni...Anzi colgo l'occasione per chiedere a chi ha affrontato o seguito l'esame che tipo di domande sono state formulate soprattutto per quanto riguarda gli articoli...
Ma come dobbiamo utilizzare il codice civile?(scusa l'ignoranza in materia,non ho mai avuto a che fare con il diritto:)!)cioè quando sono citati gli articoli tra parentesi per esempio(art. 818 cod. civ.)dobbiamo andare a vedere nel codice a quale articolo corrisponde??ma sono tantissimi,come facciamo a saperli tutti?!!?
Dunque se siete del nuovo ordinamento dovete studiare solo ed esclusivamente le 337 pag, se siete rimasti al vecchio le pagine sono 213 mi sembra ( comunque non vorrei sbagliarmi sulle pagine esatte per cui se vi interessa dovreste trovarlo on line ). Ovviamente il codice civile è d'obbligo...Io ho frequentato le lezioni ma lei non tiene assolutamente conto delle presenze ( almeno...cosi ha ripetutamente detto a lezione) nel senso che frequentare per lei è solo un vantaggio nostro per comprendere la materia, ma lei non dovrebbe ne agevolare i frequentanti ne penalizzare i non frequentanti. Seguire mi è servito per apprendere meglio e nell'immediato, ma il libro è di per se molto chiaro e preciso per cui si può affrontare l'esame senza la necessità di frequentare...Lei è un tipo molto preciso, tiene alla forma e alle modalità di espressione, al gergo tecnico ecc...Ho sentito dire che l'appello del nove è stata strage generale però non so dirti quanto questo sia vero o meglio quali siano i motivi della strage perchè non avendo visto gli esami non so nemmeno quali siano le domande fatte..per cui mi astengo dal dare giudizi e lascio parlare chi l'esame lo ha sostenuto o visto...spero di esservi stata d'aiuto :)
il vento trascina l'attimo....
per i ragazzi che hanno frequentato dir privato...potete risp alle domande dei colleghi?....c'e' chi non puo frequentare! Thanx
Ciao ,io sono Michela e mi trovo nella stessa situazione,riguardo al diritto privato .Se sai qualcosa mi fai sapere anche a me perfavore . Grazie, a presto.
Ciao, io sono Michela e sono nella stessa situazione come te.Se sai qualcosa,perfavore ,mi fai sapere anche a me qualcosa .Grazie ,a presto