CURVA LM, Economia politica(rossitto) AIUTO!!!!!!!!!

yazoo-votailprof
Salve a tutti ho davvero bisogno di voi, la domanda è rivolta a coloro i quali hanno già dato la materia e che hanno studiato sul manuale di economia edizione 2003.
La domanda piu che altro è sul significato di ELASTICITA' della domanda di moneta in rapporto al reddito.
Nel manuale c'è scritto che "Se L'elasticità della domanda di moneta in rapporto al reddito(g) è forte, le variazioni del reddito(Y) provocano delle forti variazioni della domanda di introiti e dunque del tasso d'interesse.
DOMANDA:
Ma qui si parla di elasticità della della domanda in che senso?
perche io riesco a dare due interpretazioni:

1)per elasticità si intende il fatto che ad un variazione del reddito(Y) la domanda di moneta è "elastica" e non ha variazioni.
2)ad una variazione del reddito "l'elasticità" viene intesa come l'adeguamento istantaneo della domanda di moneta alla variazione.

ora capisco che magari può sembrare una domanda stupida ma credetemi..da non frequentante sto impazzedo..poi sapendo che il libro non è poi cosi attendibile(almeno questa edizione)..confido in una vostra risp..grazie

Risposte
yazoo-votailprof
ti ringraziotanto sei stata chiarissima..

xxjoyxx-votailprof
Ciao! La tua seconda interpretazione è quella corretta..Per elasticità della domanda rispetto al reddito si intende proprio che quando il reddito varia, lo fa anche la domanda che dunque è "elastica" rispetto alle variazioni di reddito..Quindi se il reddito varia poco anche la domanda varierà poco invece se il reddito varia molto anke la domanda varierà molto. Per elasticità si intende infatti la sensibilità della domanda rispetto a qualcosa..(prezzo,reddito e cosi' via)..Spero di essermi spiegata..Cmq se vuoi approfondire il concetto di elasticità puoi controllare pag 117 del manuale edizione 2003 dove si parla proprio di tutti i tipi di elasticità..
Se hai bisogno di altro chiedi pure..
In bocca al lupo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.