Vademecum Esami: facciamolo assieme!
Che ne pensate di creare un ordinato vademecum con le specifiche e valutazioni per ogni singola materia :
"Bozza"
" Corso di Laure in Scienze dell'Amministrazione "
- modalità di svolgimento esame (scritto e/o orale);
- anno ;
- docente ;
- testo ;
- programma ( vds. insegnamenti mancanti in alcuni
link del sito ) ;
- impressioni e/o note finali .
So che, a volte, le modalità cambiano di volta in volta, ma un elenco simile, potrebbe aiutare gli studenti ad avere una visione migliore del quadro di studi da affrontare.
Cordialmente.
LISTA DISPONIBILI
Beltipo
Katna
Oooppp
McBeal
LaserGiannis
Pagine REALIZZATE FINORA:
Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione - UniWiki
Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione base - UniWiki
"Bozza"
" Corso di Laure in Scienze dell'Amministrazione "
- modalità di svolgimento esame (scritto e/o orale);
- anno ;
- docente ;
- testo ;
- programma ( vds. insegnamenti mancanti in alcuni
link del sito ) ;
- impressioni e/o note finali .
So che, a volte, le modalità cambiano di volta in volta, ma un elenco simile, potrebbe aiutare gli studenti ad avere una visione migliore del quadro di studi da affrontare.
Cordialmente.
LISTA DISPONIBILI
Beltipo
Katna
Oooppp
McBeal
LaserGiannis
Pagine REALIZZATE FINORA:
Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione - UniWiki
Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione base - UniWiki
Risposte
Complimenti a Sapere x avere implementato il vademecum, di recente istituzione, relativo agli studenti iscritti in BASE, raggiungibile qui Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione base - UniWiki
C'è qualche anima pia, che voglia invece contribuire ad integrare le info presenti sul Vademecum PS raggiungibile qui? Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione - UniWiki
Grazie
Cordialmente.
C'è qualche anima pia, che voglia invece contribuire ad integrare le info presenti sul Vademecum PS raggiungibile qui? Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione - UniWiki
Grazie
Cordialmente.
Sicuramente si. Potete contare sul mio modesto aiuto, sperando di esserne capace. Grazie come sempre e straconcordo il concetto "dalla famiglia per la famiglia".
Saluti.:)
Saluti.:)
si laser..basta che ci inizia adare una mano...;)
Ossia, questo è un sito fatto dalla famiglia per la famiglia...possiamo coinvolgerti e contare su di te ???
Ossia, questo è un sito fatto dalla famiglia per la famiglia...possiamo coinvolgerti e contare su di te ???
Cari colleghi, complimenti per il vademecum, lo trovo sicuramente molto utile, pratico e di facile consultazione. Si può realizzare un analogo per il corso base? Vi ringrazio anticipatamente.
ciao,
io dicevo del sito internet perchè è molto immediato, si potevano mettere dei link e il contenuto vario...comunque la mia è soltanto un'idea...come ho già detto nel precedente post sono disponibile in ogni caso, sito o non sito...per la Wiki Universitaria però non so cosa potrei fare per darvi una mano....ditemi voi...ciao
io dicevo del sito internet perchè è molto immediato, si potevano mettere dei link e il contenuto vario...comunque la mia è soltanto un'idea...come ho già detto nel precedente post sono disponibile in ogni caso, sito o non sito...per la Wiki Universitaria però non so cosa potrei fare per darvi una mano....ditemi voi...ciao
Pepolus;73936:
salve ragazzi,
mi farebbe piacere contribuire alla costruzione di questo vademecum virtuale...io ho una buona consocenza degli editor html e pensavo che potrei occuparmi di creare un sito internet molte semplice e funzionale dove inserire tutte le varie informazioni, opportunatamente ordinate, così chi ne ha bisogno può entrare nel sito e consultare ciò che vuole, oltre ad usare ad esempio dei form con i quali inviare domande o altro...che ne dite?
Poi se volete fare altrimenti non ci sono problemi, sono ugualmente disponibile...ciao
Ciao, perchè usare un sito, editor html, ecc quando c'è la wiki, il forum, unimagazine e una casella di posta dedicata :D
Perche non ci dai una mano con la wiki invece????
salve ragazzi,
mi farebbe piacere contribuire alla costruzione di questo vademecum virtuale...io ho una buona consocenza degli editor html e pensavo che potrei occuparmi di creare un sito internet molte semplice e funzionale dove inserire tutte le varie informazioni, opportunatamente ordinate, così chi ne ha bisogno può entrare nel sito e consultare ciò che vuole, oltre ad usare ad esempio dei form con i quali inviare domande o altro...che ne dite?
Poi se volete fare altrimenti non ci sono problemi, sono ugualmente disponibile...ciao
mi farebbe piacere contribuire alla costruzione di questo vademecum virtuale...io ho una buona consocenza degli editor html e pensavo che potrei occuparmi di creare un sito internet molte semplice e funzionale dove inserire tutte le varie informazioni, opportunatamente ordinate, così chi ne ha bisogno può entrare nel sito e consultare ciò che vuole, oltre ad usare ad esempio dei form con i quali inviare domande o altro...che ne dite?
Poi se volete fare altrimenti non ci sono problemi, sono ugualmente disponibile...ciao
Invito anche Sapere a coordinarsi con Katna...che ne dite?
Bene gente, cerchiamo insieme di fare il punto della situazione.
Come anticipato da Beltipo, è stato creato un indirizzo mail al quale rivolgersi per :
1) info aggiornamenti sul progetto Vademecum, in via di definizione : ( Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione - UniWiki ) ;
2) segnalazioni di carattere amministrativo, didattico, web, per quanto concerne la parziale disponibilità sul sito di programmi ed altro. Ciò servirà a convogliare tutte le segnalazioni, valutarle e formularne un'unica completa per l'inoltro all'Ufficio interessato;
3) suggerimenti, informazioni, proposte, commenti sul vademecum, sopra linkato .
Grazie a tutti.
Cordialmente.
Come anticipato da Beltipo, è stato creato un indirizzo mail al quale rivolgersi per :
1) info aggiornamenti sul progetto Vademecum, in via di definizione : ( Vademecum degli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione - UniWiki ) ;
2) segnalazioni di carattere amministrativo, didattico, web, per quanto concerne la parziale disponibilità sul sito di programmi ed altro. Ciò servirà a convogliare tutte le segnalazioni, valutarle e formularne un'unica completa per l'inoltro all'Ufficio interessato;
3) suggerimenti, informazioni, proposte, commenti sul vademecum, sopra linkato .
Grazie a tutti.
Cordialmente.
Al momento il vademecum, come indicato nell'intestazione della pagina, è adatto agli studenti del corso in configurazione p.s. Ad ogni modo, a prescindere dai crediti riconosciuti x materia, credo che i testi, i programmi, i docenti, siano i medesimi per le due versioni. Se il progetto susciterà l'interesse della community, presto andrà on line anche la versione base.
Presto verrà creata una casella di posta elettronica univoca dove convogliare tutte le informazioni, segnalazioni, sul corso di laurea in questione ed altro.
Cordialmente.
Presto verrà creata una casella di posta elettronica univoca dove convogliare tutte le informazioni, segnalazioni, sul corso di laurea in questione ed altro.
Cordialmente.
Complimenti per l'iniziativa (visto che a livello istituzionale pare che non si cavi un ragno dal buco!).
Ho dato un'occhiata al progetto di vademecum. Mi sembra di ricordare che i crediti di diritto privato siano 7 e non 6, quelli di diritto amministrativo 6 e non 4, quelli di diritto dell'unione 4 e non 6 (per noi di curriculum di base). Quest'anno non credo di seguire lezioni per il primo semestre (ho troppe materie "arretrate"), ma se posso collaborare in qualche modo (previa formazione), sono disponibile anch'io.
Buono studio e grazie del lavoro che fatto
Ho dato un'occhiata al progetto di vademecum. Mi sembra di ricordare che i crediti di diritto privato siano 7 e non 6, quelli di diritto amministrativo 6 e non 4, quelli di diritto dell'unione 4 e non 6 (per noi di curriculum di base). Quest'anno non credo di seguire lezioni per il primo semestre (ho troppe materie "arretrate"), ma se posso collaborare in qualche modo (previa formazione), sono disponibile anch'io.
Buono studio e grazie del lavoro che fatto
e adesso vedrete quando sfrutteremo la wiki al 100%...
Forza, aspettiamo tutti!!
Forza, aspettiamo tutti!!
beltipo;72993:
..si ok il colore viola è osceno :D
heheheh Roberto hai perfettamente ragione....però dopo un pò di opera di persuasione ho convinto Katna a cambiarlo...l'azzurro dovrebbe essere meno osceno.:D
solo una parola..bellissimo...
avete visto che splendido lavoro..si ok il colore viola è osceno :D ma è molto utile...
Forza gente, il vademecum aspetta solo voi!!!
Forza gente, il vademecum aspetta solo voi!!!
grazie..ora è ok :)
clicca sul link e dopo alla tua sinistra su ultime modifiche
..perchè a me nn esce nulla dal link?? :(
Ottimo. Qualcosa l'ho approntata. Questo il risultato, ovviamente "working in progress" : Wikipedia - UniWiki
Cordialmente.
Cordialmente.
Katna, ma sai che anche noi abbiamo la piattaforma wiki: Wikipedia - UniWiki ? Se apri una pagina e la linki possiamo farlo li...
Se non ce la fai dillo che la apro io
Se non ce la fai dillo che la apro io