Sbocchi professionali di biologia?

miriam-votailprof
vorrei sapere quali sono gli sbocchi professionali di biologia e che possibilità di lavoro ci sono..
Ci sono delle persone che mi stanno consigliando di non iscrivermi xkè dicono che non c'è lavoro in questo settore, che è difficile trovare un posto, ecc..!! HELP!!! x favore siate sinceri.. :(

Risposte
ragazzi..io provengo da scienze ecologike ed educaz ambientale..ho sempre sognato di lavorare a contatto con la natura..mi sono diplomata al liceo scientifico e sono uscita con 100..sono una ke pretende sempre molto da se stessa e sapete..non è stata una bella sorpresa accorgermi ke gia dal primo anno dovro andare fuori corso.l anno prossimo ho gia deciso di re immatricolarmi..voglio dire..in un anno abbiamo DODICI materie tra cui 2"fisike" 2"kimike"e la mate..io A STENTO riuscirò a darne 5-6..ripeto io pretendo molto da
me stessa e le materie voglio darle tutte con voti decenti,preferisco impiegarci il doppio degli anni ma laurearmi kon un bel voto ke pensare di continuo ai crediti e darmi le materie tutte kon18.non è bello per una ke ha tanto entusiasmo kome me e ke ci mette l anima in quello ke fa.certo è tristissimo dover ripetere il primo anno,è una cosa ke demoralizza e ti fa sentire anke un po in kolpa,è brutto,soprattutto se non te lo saresti mai aspettato da te stessa.ma non vale la pena demoralizzarsi..è solo una questione di tempo ma ki stringe i denti ce la fa.

beltipo-votailprof
Ciao, mi è piaciuto molto il tuo intervento..come faccio per contattarti e farti qualche domanda?
Vorrei scrivere un articolo sulla tua esperienza...

stefanken-votailprof
Ciao a tutti,

volevo riportare la mia esperienza (e quella di alcuni miei colleghi) da laureato in sb giusto per aggiungere un po' di significatività statistica alla discussione.
1) Insegnamento: la situazione dell'insegnamento nela scuola media inferiore o superiore è dannatamente statica. L'istituzione di corsi specialstici finalizzati all'insegnamento (leggi SISSIS) sembrano essere nati esclusivamente per tamponare la situazione, per prendere tempo e per reindirizzare aspiranti "prof" verso altre aree scoraggiandoli. Il problema è di riforma della scuola e non è limitato ai laureati in scienze biologiche. In sintesi: la scuola è "vecchia" e l'università non è da meno.
2) Laboratorio di analisi e polidiagnostica: il sistema sanitario nazionale funziona per convenzionamenti. Tutti possono aprire un lab di analisi, ma per essere convenzionati col sistema sanitario nazionale bisogna ricevere la convenzione. Ottenerla è piuttosto complicato (conosco delle persone che aspettano da anni). Effettuare un'analisi clinica in un centro non convenzionato non è appetibile perché il paziente paga l'intero costo della prestazione.
3) Ricerca: la ricerca in Italia non rappresenta una priorità per il nostro governo, e (visto l'ultimo referendum) nemmeno per gli Italiani. La ricerca in Italia funziona molto male. Dirò una cosa che nasce da 4 anni di esperienza nel modo accademico Catanese ed italiano: in italia ci si improvvisa scienziati per ottenere fondi. Vi faccio un esempio. Se c'è un ricercatore che ha una certa esperienza in chimica delle macromolecole ma ad un certo punto l'unione europea comincia a finanziare le nanotecnologie, state certi che il chimico in questione si improvviserà nanotecnologo, scriverà un progetto strampalato, grazie alle sue conoscenze politiche otterà i fondi e li dilapiderà in manierà deplorevole proprio perché gli mancano le competenze specifiche. La ricerca universitaria è spesso il simbolo dello spreco. In oltre ci sono sempre meno soldi. Il baronismo, inoltre, mette spesso persone inadeguate a ricoprire ruoli più appetibili. Nell'ambito industriale la situazione è leggermente migliore, anche se a CT non c'è molto. C'è la Wieth, la quale al momento fa per il 95% produzione (non ricerca) e per il 5% tossicologia (test tossicologici su animali). Poi ce la ST ma anche questa comincia a diventare mooolto cauta negli investimenti scientifici che ci riguardano.
Laurearsi in Italia ed andare a lavorare all'estero è piuttosto facile, basta avere un po' di coraggio. E' assolutamente un altro mondo. Se poi avete un dottorato siete molto molto quotati.

Concludendo posso dirvi che le SB sono una ficata ma ci saranno molte occasioni (e molte persone) che, una volta laureati e pronti a conquistare il mondo, vi faranno passare la voglia. Se siete veramente appassionati allora tenete duro e preparatevi ad una lunga gavetta, alla fine ce la faremo!

Ciao

perla-votailprof
complimenti grandeturco

Huahuhuahuhauhauhuahuahuhaaa...

:wink:

grandeturco-votailprof
ei alfonso...ma allora ce l'hai "buttata"!!!quel tuo in bocca al lupo mi ha fatto superare l'esame...e ora come faccio a preparare tutto il programma per l'orale???mi hai messo in un bel guaio!!! :wink:

spassusa-votailprof
io non riesco a sedermi a fare un esame se non sono almeno apposto con me se stessa, cioèse almeno secondo me sono preparata bene... se non le si studia bene le materia (tipo dai riassunti dei riassunti)dopo che l'hai data non ti resta niente e noi diventiamo solo da trasportatori di informazioni senza assimilare nulla... :? 8O :( :?: :roll: :cry:

perla-votailprof
ti capisco perfettamente....infatti teoricamente ogni materia che viene data si potrebbe anche insegnare(più o meno)e invece studiando col terrore dei creditie...non si riesce a trovare la giusta concentrazione che necessita una materia.Il nuovo orientamento da un lato agevola a laurearsi, dall'altro(nn voglio offendere nessuno)fa laureare persone che nn sanno bene quello che hanno studiato !!!insomma alcuni restano un pò ignoranti!Altri magari non hanno i risultati che sperano pur magari essersi impegnati tanto:un bel voto perchè magari si stanno preparando contemporaneamente 4-5 materie.Poi purtroppo c'è la componente di coloro che non sanno nulla perche non aprono libro ma che che copiano tutto(neanche fossimo al liceo o alle medie!!!)da coloro che studiano e magari x la componente "sedere" mantengono un bel voto all'orale(questi a mio giudizio sn proprio gli elementi della società che poi fanno succedere tanti danni!!!).

Hai ragione... concordo!!!
La storia dei crediti e di avere un casino di materie ke si accavallano è davvero un problemone... :cry:

spassusa-votailprof
la facoltà è bella però secondo me con il nuovo ordinamento si è perso molto... non sò voi ma io il tempo di fare bene come vorrei una materia non ce l'ho... siamo a pensare e purtroppo dobbiamo farlo ad inseguire crediti x spostrci dall'incubo "secondo anno ripetente" o ancor peggio re-immatricolazione o la new entry test d'ingresso... non sò voi ma io sono un pò demoralizzata! :roll:

Nonononono... spè spè spè... wai... ke è 'sta storia del 27... m**************** ma come cactus fate a mettermi in crisi nn lo so io :D :D :D :D :D
Sn due giorni ke sn in una crisi pazzesca... ouuuuuuuuuuuuuuuuuuu... e la sera va proprio male: le seghe mentali trovano le porte del cervello aperte capperi e lì sn ca**i... me ne vado a letto ca iè a megghiu :D :D
L'ama ffiniri cu sti discussi... mi scucciai!!!

Scherzi a parte... vedete il da farsi.
se nn siete molto convinti (intendo se avete anke un minimo di esitazione) cambiate... in qlcs d simile magari, ma propio sc bio (ne parlavo proprio oggi pome con mia ma) ve lo sconsiglio...
Cmq avete ancora tempo di riflettere moooolto tranquillamente, e spendete bene il vostro tempo...
Se avete di questi dubbi (come la storia delle lauree specialistiche, della media del 27, ecc) informatevi adesso da qlk prof...
(magari poi mi fate sapere così decido se comprare un revolver o un'automatica x il suicidio... in base a quanto mi resterà in tasca dalle tasse universitarie di una decina d'anni di studio :D :D :D )

Vado a letto prima ke mi rovino và e d stronzate ne ho dette abbastanza...
'Notte turco... in bocca al lupo x dom... noi cmq c ved... ma anke se dormi, in bocca al lupo lo stesso (Crepi lo dico io da parte tua ke a quest'ora ronfi... come un turco!!! :D Madò con questa ho passato il limite)

'Notte carù

P.S.: Evviva le sc bio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grandeturco-votailprof
medicina non mi è mai interessata..se cambio pensavo a qualcosa di molto più radicale,tipo economia...non c'entra nulla lo so,infatti ho le idee molto confuse..cmq ank'io,se restassi in questa facoltà,vorrei riuscire ad aprire un centro d analisi..insegnare è l'ultima cosa ke voglio fare!cmq x quanto riguarda la media del 27 sinceramente non so nulla a riguardo,anzi è la prima volta ke ne sento parlare!!

perla-votailprof
ad essere sincera io sn in dubbio se restare qui o andarmene.....tu dove andrai?medicina?cmq di insegnare nn se ne parla.....se rimango qui spero di aprirmi un centro di analisi o non so....il problema è entrare ai corsi di specializzazione e avere votazione elevata....cmq è vero che bisogna avere la media del 27 per fare i test per le lauree specialistiche?

grandeturco-votailprof
ma kissà a ki si riferisce il mio caro collega fonz!! :wink:
cmq quello ke ha scritto è verissimo..x quanto riguarda gli sbocchi,se non ti interessa insegnare,devi puntare sulla ricerca (genetica ad esempio in questo periodo soprattutto offre moltissimo)..altrimenti se hai le possibilità economiche potresti aprire un centro d laboratorio analisi..altrimenti puoi sempre lavorare come dipendente in un centro polidiagnostico,ad esempio..
il mio consiglio cmq è quello d pensarci molto bene,in quanto io iscrivendomi qui credo d aver commesso un errore,e infatti adesso penso d cambiare completametne indirizzo d studi..quindi chiedi a te stessa se davvero ti interessano questo tipo d studi,guarda bene i programmi didattici e le materie ke dovrai studiare..e poi tira le tue conclusioni!!se t servono altre informazioni,noi siamo qui! :wink:

Beh... in tt i campi trovi + o - lavoro, sopratt quello ke hai detto tu e ultimamente va molto anke la genetica...

miriam-votailprof
sei stato chiarissimo! ti ringrazio!
Ci penserò..ciao! 8)

perla-votailprof
ciao....io so per certo che il lavoro si può trovare nel settore microbiologico e sanitario.....vorrei sapere se anche nelle altre specializzazioni è possibile e che tipo di lavori si possono trovare!!!

Ciao Miriam...

allora, ke nn offre lavoro è una cosa ke dicono tt ma ke NON E' ASSOLUTAMENTE VERA!!!

Il fatto è ke sc bio è una facoltà molto selettiva e adatta agli appassionati, mentre invece il 90% degli iscritti o viene da medicina (o altre facoltà) fallita o nn sapeva dove iscriversi... e quindi d conseguenza trova difficili le materie da darsi e nessuno è convinto della facoltà scelta...

Gli sbocchi sicuri ke può offrire sc bio sn l'insegnamento (ke a pensarci bn nn è un lavoro male considerato ke pagano, nn molto ma pagano, ke hai le tue ferie e ke è un lavoro pressocchè sicuro), l'apertura del laboratorio (e quì sn i ca**i) e un'infinità di ramificazioni della ricerca...

Io sinceramente ho una grande passione x le sc bio... sl ke sn circondato da persone ke si ci ritrovano controvoglia e mostrano questa facoltà su un aspetto ke nn è reale... è un BELLISSIMA FACOLTA', ovviamente se piace... ma dire ke nn offre lavoro è quanto d + sbagliato si possa dire... ke nn piacciono i lavori ke offra è un'altra cosa, x questo dico ke serve passione!!!

Ho tantissimi amici ke vogliono andarsene da questa facoltà xkè nn ne sn convinti... nn immaginate il mio struggimento interiore :( :( ... però se leggete su capite tt...

D quello ke t'ho detto sn certo in tt e per tt in quanto mia madre ha fatto sc bio e so quindi com'è combinata la facoltà da questo punto di vista... bisogna sempre domandare le cose a chi le sa e nn a chi crede di saperle... informati da chi le ha fatte le sc bio e da chi è già laureato, troverai quelli un pò nei casini, ma troverai anke ki ha trovato lavoro e sta benone...

Spero di averti chiarito molti dubbi... e io sinceramente m sn un pò sfogato xkè dove mi giro e giro vedo gente ke nn ha voglia di studiare e ke nn è convinta dei propri studi e ke d conseguenza (volendo o nn volendo) da una cattiva idea della facoltà, ke è molto + bella d quello ke sembra ma ke è anke MOLTO SELETTIVA...

Il succo è: se t piacciono le sc bio vieni... altrimenti, come t può confermare qlc1, rischi di ritrovarti in una brutta situazione...

Ciao ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.