:P informazioni facolt

bambolina_1988-votailprof
ciao a tutti! sono una studentessa di 17 anni appassionata di matematica, anche se il mio indirizzo di studio non c'entra nulla con le materie scientifiche. Vorrei diventare professoressa di matematica e fisica, e nonostante molti mi chiedano perkè non stia frequentando un liceo scientifico per una preparazione adeguata all'uni io voglio continuare questa strada e iniziare da 0 o quasi. Non so quasi nulla di qst facoltà e vorrei consigli e pareri da voi. come vi trovate? è così difficile laurearsi in matematica? ci vogliono davvero 4 anni? per insegnare ci vogliono dopo corsi specifici di abilitazione? ci sono anche materie non scientifiche nella vostra facoltà? è pesante? i professori? gli esami? ditemi tutto tutto

Risposte
sherlock-votailprof
Una domanda ce l'ho io...quanti sono di solito gli iscritti in mate a catania?

bambolina_1988-votailprof
grazie per le risposte esaurienti!

dipity-votailprof
Ciao!
Mamma mia quante domande!!!Io sono iscritta in matematica quindi qualche piccola informazione penso di potertela dare!
Innanzi tutto mi fa piacere che tu abbia le idee così chiare (insegnare matematica è anche il mio sogno).
Molti dicono che per potere insegnare matematica e fisica (quindi ad esempio poter insegnare al triennio di uno scientifico) occorre laurearsi in fisica più che in matematica, informati quindi. Da noi ci sono diverse materie che riguardano fisica e molti professori cercano di seguire un programma che possa dare una adeguata preparazione con lo scopo di ampliare al massimo gli sbocchi professionali.
Ovviamente non si avrà mai una preparazione uguale a quella di un laureato in fisica.
Per quanto riguarda il tuo indirizzo di studio stai tranquilla non è il liceo scientifico che fa la differenza.
Io ho la maturità scientifica ma molti miei colleghi con altri tipi di diplomi si trovano bene tanto quanto me.
Pensa che molti professori sostengono che la migliore scuola, anche per iscriversi in mat sia il classico (è la formazione che è importante non tanto la preparazione di base).
Le difficoltà sono le stesse per tutti.
Un minimo di passione per la matematica la devi avere perchè una volta iscritta vedrai numeri e soltanto numeri.
Non abbiamo materie di altro tipo. Tutte esclusivamente scientifiche. Matematica (algebra, geometria ecc), fisica e qualcosina di informatica.
Uno dei lati positivi del nostro indirizzo è che siamo così pochi (alcune lezioni le abbiamo seguite anche in 3 o 4 al max) che sei seguito benissimo e riesci a seguire benissimo. (almeno se un giorno qualcuno avrà bisogno di matematici non avrà scelta..ih ih... ci saremo solo noi, dovrà accontentarsi).
Senza frequenza non ti dai quasi nessuna materia. La maggiorparte dei prof si ricordano benissimo di chi c'era e chi non c'era durante le lezioni (qualcuno si ricordava persino il numero delle assenze.
Per quanto riguarda la laurea non sono assolutamente più 4 anni. Con il nuovo ordinamento c'è prima un triennio con il quale puoi conseguire una laurea di primo livello e poi un biennio di specializzazione con il quale ottieni la laurea vera e propria, quella che viene equiparata alla vecchia laurea di 4 anni.
La laurea di primo livello ti porta subito ad una scelta al momento dell'immatricolazione.
Puoi infatti sceglire fra matematica e matematica per le applicazioni (in mat. x le appl. ci sono materie più pratiche, in mat molte materie astratte).
Per la specialistica non c'è ancora nulla di definito.
Probabilmente già dal 2007 ci saranno nuove modifiche, tutto ovviamente in funzione degli sbocchi professionali.
Forse per chi vuole insegnare, dopo la laurea specialistica ci sarà un anno di tirocinio all'interno delle scuole...nulla di sicuro comunque.
E' tutto un casino sono ancora tutti confusi.
E i prof?
Dove non trovi sia mostri che angeli?
Penso che sia uguale per tutti ovunque.
Devi studiare...e in genere, se studi, fila tutto liscio.
Gli esami? Quasi ogni esame è composto da una prova scritta ed una orale. Ovviamente fai l'orale solo se hai superato lo scritto.
Ma non è difficile...dai!!!
Se ti piace!!!???!!!
Boh!!! Se vuoi sapere quacos'altro chiedi pure.
Se posso aiutarti...felice di farlo.
Io sono qui.

bambolina_1988-votailprof
nessuno mi da un giudizio sulla facoltà di matematica a catania? anche esterni... potete farmi un confronto fra mate a fisica?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.