Richiesta argomenti microbiologia --> mi serve un santo!
Mi servirebbe un'anima buona che mi dica, più o meno dettagliatamente, gli argomenti di microbiologia (corso M-Z) che sono stati trattati nei seguenti giorni:
17-18 Marzo
7-8-17 Aprile
So che è una richiesta esigente, perchè si tratta di ben 5 giorni, ma sarò eternamente grata a chi risponderà!!!
Grazie in anticipo!!
17-18 Marzo
7-8-17 Aprile
So che è una richiesta esigente, perchè si tratta di ben 5 giorni, ma sarò eternamente grata a chi risponderà!!!
Grazie in anticipo!!
Risposte
Grazie!
Hmm non so dove cercarla, su internet non c'è nulla!
Va be, spero non la chiedano all'esame lol
Grazie ancora ;)
Hmm non so dove cercarla, su internet non c'è nulla!
Va be, spero non la chiedano all'esame lol
Grazie ancora ;)
La sintesi del LPS è lunghetta ti conviene che la cerchi da qualche parte.
Antibiogramma: in una piastra di Petri con coltura batterica si mette un dischetto imbevuto di una certa quantità di antibiotico, se si formano colonie intorno al dischetto, l'antibiotico non funziona con quel ceppo batterico, se non si formano colonie l'antibiotico funziona. Insomma è un test di tipo qualitativo più che quantitativo (quantitativo è la MIC) e si fa in terreni solidi.
E-Test: sempre nella solita piastra con coltura batterica si mette una striscetta di carta imbevuta di diverse concentrazioni di un antibiotico. Dove l'ellisse di inibizione della crescita incontra la striscetta l'antibiotico è funzionale e quella è la sua concentrazione ottimale.
Dovrebbero essere queste le spiegazioni...
Antibiogramma: in una piastra di Petri con coltura batterica si mette un dischetto imbevuto di una certa quantità di antibiotico, se si formano colonie intorno al dischetto, l'antibiotico non funziona con quel ceppo batterico, se non si formano colonie l'antibiotico funziona. Insomma è un test di tipo qualitativo più che quantitativo (quantitativo è la MIC) e si fa in terreni solidi.
E-Test: sempre nella solita piastra con coltura batterica si mette una striscetta di carta imbevuta di diverse concentrazioni di un antibiotico. Dove l'ellisse di inibizione della crescita incontra la striscetta l'antibiotico è funzionale e quella è la sua concentrazione ottimale.
Dovrebbero essere queste le spiegazioni...
Ehm.. nel test, oltre la sintesi del lipopolisaccaride, mancano anche antibiogramma e e-test... qualcuno può dirmi in breve di cosa trattano questi argomenti che mancano sul libro? :)
Ma sul libro c'è la sintesi del lipopolisaccaride?
Ehm... io mi riferivo a qualcosa di più piccolino :rolleyes:
Cmq posso farti un grosso in bocca al lupo.. è lo stesso, no? :D
Ciau ;)
Cmq posso farti un grosso in bocca al lupo.. è lo stesso, no? :D
Ciau ;)
syria86;160464:
:confused::o:confused:
Grazie :D:D fossero tutti gentili come te lol!
giuro che non mi aspettavo una risposta XD e soprattutto una così accurata XD
Cmq.... da oggi hai il tuo "genio" personale, esprimi pure 3 desideri e farò il possibile :o
Figurati per così poco...
Cmq io tre desideri li ho: microbiologia, biochimica ed evoluzione biologica.
Tra qualche settimana ti dirò se hai esaudito il primo ;)
A buon rendere.
:confused::o:confused::o:confused:
Grazie :D:D fossero tutti gentili come te lol!
giuro che non mi aspettavo una risposta XD e soprattutto una così accurata XD
Cmq.... da oggi hai il tuo "genio" personale, esprimi pure 3 desideri e farò il possibile :o
Grazie :D:D fossero tutti gentili come te lol!
giuro che non mi aspettavo una risposta XD e soprattutto una così accurata XD
Cmq.... da oggi hai il tuo "genio" personale, esprimi pure 3 desideri e farò il possibile :o
Marzo e Aprile? Sono argomenti della prima parte di programma.
Eccoli:
17/03/08
Teoria dei 3 domini di Woese
Alberi genetici
Tassonomia
18/03/08
Differenze e somiglianze tra Batteri ed Archea
Microscopia
7/04/08
Membrana Esterna dei Gram- (LipideA, Lipoproteine del Braun, Porine)
Sintesi del Lipopolisaccaride (Giunzioni di Bayer)
Capsula e Biofilm
Pili, Fimbrie e Flagelli (biosintesi del flagello)
8/04/08
Flagelli Batterici (tipi e movimento)
Chemiotassi e proteine chinasi
Sciamaggio
Fimbrie, pili e adesine
Membrana citoplasmatica batterica
Meccanismi di trasporto (diffusione, trasporto attivo. trasporto semplice)
17/04/08
Antibiotici (Antibiogramma, MIC, E-test, Beta-lattamici, Glicopeptidi, Aminoglucosidi, Macrolidi, Chinoloni)
Eccoli:
17/03/08
Teoria dei 3 domini di Woese
Alberi genetici
Tassonomia
18/03/08
Differenze e somiglianze tra Batteri ed Archea
Microscopia
7/04/08
Membrana Esterna dei Gram- (LipideA, Lipoproteine del Braun, Porine)
Sintesi del Lipopolisaccaride (Giunzioni di Bayer)
Capsula e Biofilm
Pili, Fimbrie e Flagelli (biosintesi del flagello)
8/04/08
Flagelli Batterici (tipi e movimento)
Chemiotassi e proteine chinasi
Sciamaggio
Fimbrie, pili e adesine
Membrana citoplasmatica batterica
Meccanismi di trasporto (diffusione, trasporto attivo. trasporto semplice)
17/04/08
Antibiotici (Antibiogramma, MIC, E-test, Beta-lattamici, Glicopeptidi, Aminoglucosidi, Macrolidi, Chinoloni)