Programma microbiologia
Ciao razzi/e ho seguito le lezioni del primo modulo di microbiologia ( scoperte microbiologia; struttura e storia evolutiva della cellula, strutture e funzioni cellulari e colorazioni; nutrizione, colture e metabolismo, evoluzione microbica e filogenesi , controllo e crescita microbica e antibiotici ) fino alla parte riguardante il 7 capitolo ( duplicazione, trascrizione e traduzione ) qualcuno sarebbe così gentile da dirmi quali sono i restanti capitoli da strudiare visto che il programma di microbiologia è molto vago ? Ps se qualcuno ha appunti degli anni precedenti mi faccia sapere visto che la prof. Quest'anno a lezione volava, non avevi il tempo di scrivere mezza riga che già aveva cambiato slide ( slide niente,registrazioni niente e noi poveri e pazzi a scrivere alla velocità della luce 4 parole precise )
Risposte
ti ringrazio sei stata gentilissima:)..speriamo bene..in bocca al lupo anche a te per i tuoi esami!!ciao;);)
dolcemiele;212720:
Ciao ragazzi vorrei delle informazioni sull'esame di microbiologia da chi lo ha già sostenuto.ho fatto entrambi i test in itinere e sono andati bene.per l'orale dovrei fare solo quello che rimane.ma della parte precedente del programma all'esame non chiederanno nulla?o meglio ripassare qualcosina?se fanno domande sono approfondite o generiche sulla parte precedente?vi ringrazio..:) ciao ciao
Ciao!
Beh da quel che so (per sentito dire, non esperienza diretta) all'orale ti chiedono principalmente la "nuova" parte.. poi ovviamente se nel compito ci sono delle imprecisioni o errori ti chiederanno di correggerle..quindi ti consiglio di dare una ripassata! Poi in ogni caso anche parlando degli ultimi argomenti è possibile che tu nomini, ad es, la parete e se ti dovessero chiedere com'è combinata non puoi dire "no nn la ricordo" :D
Quindi io ti consiglio di ripassare un po' tutto, magari non in particolare, ma le cose principali sì, perchè la materia è tutta collegata! :)
In bocca al lupo!
Ciao ragazzi vorrei delle informazioni sull'esame di microbiologia da chi lo ha già sostenuto.ho fatto entrambi i test in itinere e sono andati bene.per l'orale dovrei fare solo quello che rimane.ma della parte precedente del programma all'esame non chiederanno nulla?o meglio ripassare qualcosina?se fanno domande sono approfondite o generiche sulla parte precedente?vi ringrazio..:) ciao ciao
ok grazie........volevo sapere proprio questo, sei stata molto gentile grazie ancora ti devo un favore !!!:D
Ciao!
dunque ti dico i capitoli da fare anche se ti avverto che il Brock non è completo, e molte cose che spiegano non ci sono oppure sono poco approfondite!
Il capitolo 8 va fatto tutto, il 9 devi fare la parte generale e lambda. Poi i virus Ms2, Fi(lettera greca)X174 T4 e T7 li trovi in copisteria (non so bene quale perchè a me le hanno prestate) il 7 tutto tranne l'ultima parte delle tecniche in vitro.
Dell'11 solo qualche cenno. Il 12 e 13 no..il 15 (immunologia)praticamente tutto..però se hai il brock nuova edizione devi farti le fotocopie perchè non c'è, mentre nel mio edizione "vecchia" c'è!Il 14 pure tutto..e il 16 no!
Spero di averti aiutato ;)
Ciao buono studio! :)
dunque ti dico i capitoli da fare anche se ti avverto che il Brock non è completo, e molte cose che spiegano non ci sono oppure sono poco approfondite!
Il capitolo 8 va fatto tutto, il 9 devi fare la parte generale e lambda. Poi i virus Ms2, Fi(lettera greca)X174 T4 e T7 li trovi in copisteria (non so bene quale perchè a me le hanno prestate) il 7 tutto tranne l'ultima parte delle tecniche in vitro.
Dell'11 solo qualche cenno. Il 12 e 13 no..il 15 (immunologia)praticamente tutto..però se hai il brock nuova edizione devi farti le fotocopie perchè non c'è, mentre nel mio edizione "vecchia" c'è!Il 14 pure tutto..e il 16 no!
Spero di averti aiutato ;)
Ciao buono studio! :)