MA LA MATEMATICA A SCIENZE BIOLOGICHE A CHE SERVE?

cicciobiologico-votailprof
L'ALTRO GIORNO DP UN MESE E MEZZO CHE STUDIAVO HO DATO LA MIA BESTIA NERA... LA MATEMATICA... MA OGNI GIORNO SEMPRE PIU MI CHIEDEVO... MA A CHE AZ SERVE STO SCHIFO DI MATERIA A NOI BIOLOGI?!?!? MAH?!!?!?QUALCUNO SA SPIEGARMELO... GRAZIE... :lol:

Risposte
syria86-votailprof
Blink:
scusa come fai a dire che la botanica non serve ad un biologo?Non l'applicherai nel tuo lavoro,ma a molti altri biologi che si occupano di cose diverse serve,chi si occupa di ecologia per esempio. :?

E soprattutto come fai ad odiare la botanica?! Magari ci son materie che piacciono meno.. ma di odio non parlerei :?

blink-votailprof
scusa come fai a dire che la botanica non serve ad un biologo?Non l'applicherai nel tuo lavoro,ma a molti altri biologi che si occupano di cose diverse serve,chi si occupa di ecologia per esempio. :?

biogdv-votailprof
a Stefanek.
Io odio sia la matematicha che la botanica.
Concordo con ciò che hai detto sulla matematica ma mi permetto di criticare l'ultima affermazione!
sicuramente non utilizzerai mai le conoscenze acquisite nel corso di botanica ma è una discipplina biologica e quindi fa parte del bagaglio culturale che deve avere un biologo... Inoltre pensa a chi va a biodiversità o ambiendale la botanica a loro servirà tantissimo non credi?

stefanken-votailprof
A che serve la matematica?
Direi ad un sacco di cose. Ad esempio serve come base indispensabile per la statistica, che e' una delle cose piu' importanti da conoscere nell'ambito delle scienze. Nella ricerca, ad esempio, non serve a niente avere dei dati se non si riesce ad attribuirgli un significato statistico. Se credete che SCIENZIATI e RICERCATORI non hanno bisogno di matematica c'e' qualcosa che non va nel modo in cui la scienza vi viene raccontata dai prof.
Cmq, ditemi allora a cosa serve che TUTTI i futuri biologi devono studiare la botanica? Io sono un biologo, ma lavorando nella bioinformatica utilizzo le mie conoscenze di botanica solo per il trivial pursuit...

grandeturco:
[quote=alfonsosiciliano]Mitico D'Annaaaa... hihihi... ke tempi

M pare ke le lezioni siano alla 127, o 124/5 (qlcs del genere) beh insomma in zona... :)


a proposito compare,non dimenticarti che dobbiamo fare un certo lavoretto a riguardo..non si scappa! ;)[/quote]


Già giusto, se pensa ke c scappa sbaglia di grosso... ora ci pinzamu!!! :wink: :wink:

grandeturco-votailprof
alfonsosiciliano:
Mitico D'Annaaaa... hihihi... ke tempi

M pare ke le lezioni siano alla 127, o 124/5 (qlcs del genere) beh insomma in zona... :)


a proposito compare,non dimenticarti che dobbiamo fare un certo lavoretto a riguardo..non si scappa! ;)

grazie mille mela84!! :wink:

mela84-votailprof
sempre x lethe::::

martedi dalle 8 alle 10
giovedi dalle 10 alle 11
venerdi dalle 8 alle 10


ho voluto precisare, non si sa mai! ciao

mela84-votailprof
per lethe:::


aula 128 dip. di mate e informatica
gli orari li sai?

Mitico D'Annaaaa... hihihi... ke tempi

M pare ke le lezioni siano alla 127, o 124/5 (qlcs del genere) beh insomma in zona... :)

approfitto di questo topic per chiedervi: in che aula si svolgono le lezioni di mate corso p-z col prof d'anna? thx

mela84-votailprof
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

beh, che dirti, almeno tu l' hai data la nostra bestia nera, io finora ho provato lo scritto ben 4 volte e........ lasciamo perdere!!!

cmq la mate a biologia serve a risolvere esercizi di chimica e fisica, almeno!
e poi per chi è interessato ad insegnare alle medie!!

agli aspiranti "SCIENZIATI E RICERCATORI" non mi sembra serva a molto!!! sob :( :( :? :? :?

ah, dimenticavo: in che corso 6?
chi è stato il profe. così magnanimo e di buon cuore che ti ha concesso tale grazia divina???

come ti invidioooo...............
......non puoi capire!!
non ti conosco eppur ti considero un mostro sacro della matematica, che, ripeto, A CHE ..ZZ. CI SERVEEEE???????

ciao ciao ciao 8O

sullo82-votailprof
si, la si può insegnare alle medie, ma senza le basi di matematica non si può fare chimica (sopratutto l'analitica) e fisica applicata...

La matematica :?: .....credo serva a ben poco....ed il quesito sulla sua sua utilità nel nostro corso di laiìurea, credo che venga a tutti i ragazzi ^__^
ma per fortuna...dopo che l'hai passata....ti scordi anche che esisteva :lol
:

Mbeh, serve a molto poco... è un pò come la fisica, c'è un programma immenso (Fisica 1 e 2) ke nn serve a nulla (magnetismo, elettromagnetismo) quando avremmo potuto approfondire cose + importanti come i liquidi, termodinamica e idrodinamica ad esempio...
Ma servono cmq da base per le materie scientifiche quindi nn potrebbero toglierle nemmeno volendo...

P.S.: Logaritmi???... ma x fortuna ke la mate era sl questa altrimenti anke x me sarebbe stata una Bestia Nera... hehehee

federica985-votailprof
teoricamente credo ke serva x insegnarla alle medie perchè credo ke si possa fare con la nostra laurea...CREDO...

syria86-votailprof
Beh a mio parere a molto poco..o almeno, la matematica che c'è nel nostro programma nn serve a nulla.. Sarebbe stato più intelligente, ad esempio, studiare le potenze, i logaritmi.. argomenti questi che son spesso ricorrenti in chimica per svolgere i calcoli e davanti ai quali molta gente rimane basita!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.