Istituzioni matematiche cianci

superossido-votailprof
ciao ragazzi, come qualcuno saprà, quest'anno è cambiato il prof di istituzioni matematiche e la materia è diventata annuale. Dato che nn ho il tempo di seguire di nuovo le lezioni, qualcuno di buona volontà potrebbe spiegarmi in cosa consiste l'esame(è scritto e orale o solo scritto?),se gli esercizi dello scritto sono simili a quelli dati dalla fanciullo,se il prof ha messo a disposiz dei fac-simile dei compiti per esercitarsi.
inoltre sapete se gli studenti che hanno seguito con la fanciullo devono stud dal programma del nuovo prof (che include anche gli integrali purtroppo) oppure possono attenersi al vecchio programma?
grazie in antcipo a chi mi risponderà.

Risposte
mariva-votailprof
Mi sento male solo a leggere SISTEMA!

sulphuric85-votailprof
Nella prova in itinere c'erano : 1 sistema, 1 esercizio sulle rette tangenti alla circonferenza e 1 esercizio sempre di geometria (non ricordo bene cosa), poi c'erano diverse domande di teoria sulle matrici (definizioni di rango, minore, minore complementare e teorema di Kronecker), una domanda sulla definizione di circonferenza e quando una equazione di secondo grado può descrivere una circonferenza (con dimostrazione) infine un'altra domanda di geometria ma non ricordo su cosa... cmq lui dice che la prova si passa con almeno 1 esercizio e 1/2 corretto e 1 domanda e 1/2 teorica giusta (non si è capito bene che cavolo di criterio usa cmq...). Del compito finale purtroppo non so nulla perchè è la prima volta e spero l'ultima che affronto questa materia. Su gli integrali non so che dirti, bisogna vedere se arriverà a spiegarli.
Ciao

tere88-votailprof
Gli integrali non devi farli, ma farai a parte un esercizio sulla geometria dello spazio, che nel nuovo ordinamento manca...

superossido-votailprof
ti ringrazio tanto delle preziose info. posso chiederti cosa riguardavano gli esercizi della prova in itinere? sai come è strutturato il compito finale? e se il prof ha dato dei compiti su cui esercitarsi?grazie ps ho mandato un email al prof che mi ha detto che posso portare il programma della fanciullo però nn ho capito se nel compito devo fare gli integrali lo stesso.

sulphuric85-votailprof
Ciao, il prof ha fatto fare una prova in itinere giorno 4 marzo... chi l'ha superata non dovrà più portare la prima parte del programma all'esame finale che consiste in uno scritto e orale, mentre chi non l'ha superata o chi ha deciso di non farla, troverà nel compito finale alcuni esercizi riguardanti la prima parte di programma. Personalmente mi sono esercitato sui compiti degli anni precedenti della prof Fanciullo e del prof D'Asero, ma non è servito a molto, inoltre il testo consigliato dal prof fà veramente pena, almeno per quanto riguarda la prima parte. Riguardo al programma che devi portare potresti provare a contattare direttamente lui o per tel o per emali, altrimenti sò che riceve il martedì dalle 3 alle 5 dip. matematica stanza assegnisti. Spero di esserti stato utile! Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.