Info chimica organica Amico
Salve a tutti..io sono nuova del forum..mi sono iscritta perchè vorrei tanto sapere se qualcuno ha fatto di recente l'esame di chimica organica con il prof Amico..e magari mi può informare su com'è lo scritto e come si comporta il prof all'orale..grazie 1000 a chi i risponderà..
Risposte
si è quella la fotocopisteria...cmq secondo me ti conviene prendere quelli che ha dato il prof perchè sono quelli più recenti..quelli in fotocopisteria sono vecchi e non li ha messi nemmeno lui ma dei ragazzi..infatti se lui sa quale fotocopisteria li ha, mi sembra che li voglia pure denunciare..Cmq non c'è da nessuna parte la risoluzione ..e per questo è brutto!
Ciao Mariposa86, vorrei chiederti come sei messa con lo studio e se conosci altre persone che devono ancora dare l'organica. Questo non per farmi i fatti degli altri, ma perchè sinceramente sono molto indietro con lo studio e poi per capire se siamo in tanti,perchè ci potrebbe essere la possibilità di chiedere al prof. Amico (di nome e di fatto) di darci altre possibilità!
Ciao Scici, ti ringrazio della tua disponibilità e per i tuoi chiarimenti, ma non mi è chiaro di quale fotocopisteria tu stia parlando, ti riferisci a quella accanto alla libreria dello studente? Qual è la fotocopisteria scendendo da via Androne che sbuca in via etnea? Inoltre, volevo chiederti: quest'illusionista nostro collega ha messo in rete solo i compiti oppure anche la risoluzione degli stessi? Ti ringrazio!
Non è uno scherzo!!!questo ragazzo ha frequentato il corso di chimica quest'anno..durante l'anno è andata dal prof a farsi dare i compiti e li ha messi nel sito..Ribadisco che NON é UNO SCHERZO!!
Cmq la fotocopisteria è quella che c'è scendendo dal dipartimento di biologia in via androne,quella che sbuca in via etnea..spero di essere stata chiara
Cmq la fotocopisteria è quella che c'è scendendo dal dipartimento di biologia in via androne,quella che sbuca in via etnea..spero di essere stata chiara
Scusami, ma non so in quale fotocopisteria sono i compiti; poi sono andata sul sito che mi hai dato ma che cosa c'entra con noi di scienze biologiche quest'illusionista? E' uno scherzo? Ciao e grazie!
ciao!!scusa tantissimo,ma non trovo più il quadernone in cui lo avevo scritto..penso che tu abbia già preso i compiti in fotocopisteria..cmq per quanto riguarda il sito ti posso dire che il sito generale è www.francescogiuffridamagic.com ,da lì prenditi il numero di cellulare del ragazzo e chiamalo per farti dare il sito in cui ha messo i compiti quest'anno di scienze biologiche di chimica..
Grazie,aspetto tue notizie!Ciao!
per quanto riguarda gli esercizi ti farò avere il sito in cui sono stati messi..però lo devo cercare
allora io ho fatto l'esame a giugno e nello scritto; ho trovato al solito la nomenclatura,poi una esterificazione e una reazione del benzene con gli alogenuri..era fattibilissimo!!tuttavia non sò a luglio cosa sia capitato perchè il prof alla fine delle lezioni ha dato dei compiti in cui ho trovato quello di maggio.. era parecchio difficile perchè nella nomenclatura c'era un amminoacido,e altre cose non difficili ma da ragionarci sù!cmq se tu hai gli appunti delle lezioni del prof sei apposto!poi qualcosa la integri con il libro, che penso tu abbia il brown..quello che ha consigliato quest'anno non è granchè!il prof non chiede oltre!se invece stai facendo un esame brillante può capitare che ti chiede cose nuove facendoti arrivare con il ragionamento in base alle reazioni fatte!!Non c'è un metodo di studio in particolare per studiare la chimica..i concetti di genreale da riprendere sono quelli sugli orbitali ibridi..sulle reazioni acido base e sulla loro definizione..non di più..Cmq l'esame diventa davvero pesante se è presente la Spadafora!!e non te la auguro!!Cmq impara bene tutte le reazioni che ha fatto il prof!!e studiati bene i carboidrati e :rolleyes: anche amminoacidi!!
Concordo con syria..amminoacidi e lipidi li kiede..eccome..io nell'ultimo scritto avevo una domanda sui trigliceridi!!!
Narciso..io sono nelle tue stesse condizioni..e dopo l'ultimo scritto ho capito ke il metodo di studio migliore è studiare il libro x intero..infatti passerò agosto e settembre a studiare organica..posticipando le vacanze di 1 anno:(..pazienza..
Narciso..io sono nelle tue stesse condizioni..e dopo l'ultimo scritto ho capito ke il metodo di studio migliore è studiare il libro x intero..infatti passerò agosto e settembre a studiare organica..posticipando le vacanze di 1 anno:(..pazienza..
Quindi tu l'hai già data?Avresti appunti o altro come esercizi, o libri di esercizi su cui basarmi?
Ma dimmi è impossibile secondo te farla tutto agosto e settembre?
Per favore mi daresti qualche consiglio sulle cose da riprendere della generale?Ho fatto l'esame qualche anno fa. Inoltre, potresti dirmi visto che tu l'hai già seguita e forse data quale è il metodo migliore per affrontare lo studio di questa disciplina?
Ma dimmi è impossibile secondo te farla tutto agosto e settembre?
Per favore mi daresti qualche consiglio sulle cose da riprendere della generale?Ho fatto l'esame qualche anno fa. Inoltre, potresti dirmi visto che tu l'hai già seguita e forse data quale è il metodo migliore per affrontare lo studio di questa disciplina?
anche se dico che il prof amico è bravo,non voglio mica dire che l'esame sia facile!!però se dimostri che hai studiato, anche se alcune cose non l'hai sapute, il prof non ti mette proprio un brutto voto..questo è la mia esperienza personale!!
guarda io ho seguito quest'anno tutte le lezioni..la materia richiede dei concetti fondamentali della generale..tuttavia non sò come sei messa tu..forse la generale l'hai data un pò di tempo fa e quindi non ricordi proprio bene i alcuni concetti..cmq il prof non è cattivo a mio parere, ma se inizi a dire stupidaggini quello è un altro discorso..l'assistente è una vipera..e ti conviene che ti sbrighi a dartela perchè ho saputo che amico va in pensione e non vorrei che ci fosse lei a sostituirlo..
come ogni cosa tutto è relativo!!
come ogni cosa tutto è relativo!!
Tutto ciò che ti posso dire è grazie per la tua disponibilità. Io non so se tu l'hai già data, se l'hai seguita quest'anno ma in ogni caso se hai qualche consiglio pratico su come affrontare la preparazione di quest'esame te ne sono grata,sono in ansia perchè il tempo è poco, la sessione è solo questa autunnale e sinceramente mi preoccupa l'idea di rimanere al secondo anno. Grazie e aspetto presto tue notizie! Ciao!
scisci;215704:
il professore amico è bravissimo all'orale!!lo scritto ripeto è simile ai compiti che ha dato lui..chiede molto frequentemente i carboidrati..la parte dopo(cioè amminoacidi,acidi nucleici,lipidi) non li chiede quasi mai..
dissento da ciò.. a parte che amminoacidi e lipidi li chiede molto di frequente (in due esami consecutivi per intenderci..) e poi l'orale è molto pesante, specialmente se è presente l'assistente.. ovviamente se hai studiato tanto e sai tutto non è un problema, ma se hai qualche lacuna l'esame diventa più difficilotto..
In bocca al lupo ;)
il professore amico è bravissimo all'orale!!lo scritto ripeto è simile ai compiti che ha dato lui..chiede molto frequentemente i carboidrati..la parte dopo(cioè amminoacidi,acidi nucleici,lipidi) non li chiede quasi mai..
Anch'io mi sono iscritta da poco, e vorrei sapere di più dell'esame scritto. Mi manca questa per passare al terzo, e sono fortemente preoccupata.
Si accettano tutti i consigli. Grazie.
Si accettano tutti i consigli. Grazie.
ciao mariposa!!Ho fatto l'esame proprio a giugno..cmq lo scritto era fattibile..era simile a dei compiti che ha dato lui ..all'orale è tranquillo, se non fosse che c'è la sua ssiatente che è una vipera e che tenta di azzicarti..cmq se vuoi chiedere altro io sono qui..ciao