Esami da primo ripetente???

larassa619-votailprof
raga... sapete quale materie del 2° anno è possibile dare da 1° ripetente??

P.S : sono nel corso(f-o)

Risposte
*dentex*-votailprof
già quello ke ci chiediamo un pò tutti... infatti ad es. non sono riuscito a passare l'anno per 1-2 crediti,quindi costretto a essere ripetente,ma mi mancano solo 3-4materie e riesco a darle entro febbraio..mi chiedo cosa fare per il resto dell'anno accademico dato ke esami dell'anno successivo non se ne possono dare??! motivo in più per allungare la nostra permanenza all'uni..

sb antimonio-votailprof
E' illegale e su questo non ci piove; conviene concentrarsi sulle materie del primo come consigli tu. Però c'è anche da dire che uno studente primo ripetente (non necessariamente per molte materie, 4 ad esempio) e non informato può avere l'interesse di riscattarsi dando le materie restanti del primo più qcs del secondo (4 + 1 o 2 del secondo, mi pare una cosa fattibile). Motivo per cui larassa619, ad esempio, chiede legittimamente questo genere di informazione.
Purtroppo non è possibile cambiare lo stato di iscrizione nello stesso anno accademico....

sb antimonio-votailprof
ProfUniCT;181944:

E vorrei aggiungere una cosa: se uno è iscritto al primo ripetente vuol dire che molti esami del primo anno non li ha ancora superati (altrimenti sarebbe iscritto al secondo anno). Perchè non concentrarsi su tali esami (del primo anno) anzichè scervellarsi sulla possibilità (illegale) di fare esami di insegnamenti del secondo anno?



Quoto! :rolleyes:

profunict-votailprof
SB antimonio;181132:
.................................. ci siano prof disposti a dare la materia anche se si è 1° rip.. si farebbe tutto sotto banco, ma suppongo sia una cosa assolutamente illegale..


Supponi più che bene. Non si possono fare esami non presenti nel verbalone.

E vorrei aggiungere una cosa: se uno è iscritto al primo ripetente vuol dire che molti esami del primo anno non li ha ancora superati (altrimenti sarebbe iscritto al secondo anno). Perchè non concentrarsi su tali esami (del primo anno) anzichè scervellarsi sulla possibilità (illegale) di fare esami di insegnamenti del secondo anno?

tere88-votailprof
non lo si può chiedere alla Lombardo?

scisci-votailprof
come immaginavo allora!

sb antimonio-votailprof
Anche secondo me.. nn c'è nessun regolamento che sostenga il contrario, tanto meno un annuncio.. Se ci fosse stato l'avremmo saputo, come infatti fino allo scorso anno sapevamo che da secondo ripetente con almeno 89 cfu si poteva dare fisiologia e biologia molecolare.. e credo che sia così pure oggi per chi resta 2° rip mancandogli almeno una materia del primo.. a meno che abbia tutte quelle del secondo ed allora può accedere al terzo (confermato dalla lombardo).
In biologia, intesa come scienza, siamo abituati a constatare che l'eccezione è una regola e nn è detto che in biologia, intesa come cdl, nn ci siano prof disposti a dare la materia anche se si è 1° rip.. si farebbe tutto sotto banco, ma suppongo sia una cosa assolutamente illegale..

bele-votailprof
Secondo me se sei primo ripetente non puoi dare sami del secondo, credo sia una cosa ovvia

scisci-votailprof
come mai proprio ecologia fa eccezione?

sugarfree-votailprof
ciao, devi informarti, ma credo che ade esempio ecologia la puoi dare!le altre n credo proprio

scisci-votailprof
si infatti!!non avrebbe proprio senso!!

fiducioso-votailprof
concordo con te scisci altrimenti nn avrebbe senso la dicitura : " iscritto al primo ripetente "

scisci-votailprof
a me sembra strana sinceramente questa cosa...non penso sia possibile

scisci-votailprof
quindi si possono dare anche materie del secondo anno se si è ripetenti?quali potrebbero essere ad esempio le materie?

*dentex*-votailprof
ciao diciamo tutte,o quasi...dipende dal prof...cmq di regola non c'e propedeuticità.. ti può venire un pò più pesante studiare alcune materie non avendo le basi di alcune del primo..ma si può fare...nulla di allarmante...;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.