Esame scritto chimica organica prof.Impellizzeri

tiziana.c-votailprof
Ciao,
fino a poco tempo fa,l'esame di chimica organica con il prof.Impellizzeri era solo orale,anche se pensava d' introdurre lo scritto.
E' statogià introdotto?O ancora è solo il prof.Amico che fa fare lo scritto?

grazie

:pTiziana:p

Risposte
marina08-votailprof
Allora...in tutto sono:

1. Addizione nucleofila
2. Addizione elettrofila
3. Addizione radicalica
4. Sostituzione nucleofila (aromatica)
5. Sostituzione nucleofila (alifatica)
6. Sostituzione elettrofila (aromatica)
7. Eliminazione

La saponificazione non è compresa tra le reazioni, ma è un argomento che ha chiesto spesso...
Cmq se posso darti un consiglio, a me mancavano parecchi appunti perchè ho perso alcune lezioni e alcune reazioni le ha spiegate solo a lezione...così ho cercato le reazioni su internet, e mi sono trovata molto bene! In bocca al lupo! ;)

drt21-votailprof
ciao marina vorrei chiederti un chiarimento,
dato che ho perso qualche lezione di chimica organica l'anno scorso mi sapresti dire quali sono quelle mancanti fra le 7 reazioni di chimica organica che ha spiegato il prof :
1- sostituzione radicalica
2-:confused:
3-:confused:
4-sostituzione nucleofila
5- eliminazione
6-somma nucleofila
7-saponificazione
quelle che ho inserito sono corrette? la seconda e la terza sai quali sono?
grazie

marina08-votailprof
Ciao ragazzi!
Scusate l'intromissione, ma se può servirvi io ho dato la materia a luglio e posso rispondere con sicurezza ad alcune vostre domande...
Intanto fino a luglio non ha minimamente accennato a fare un esame scritto, quindi non credo introduca questa novità, almeno fino a dicembre...:)
Per quanto riguarda l'esame orale, quelle che si devono sapere alla perfezione sono le 7 reazioni di chimica organica (e non vorrà sapere solo la teoria, ma vuole anche degli esempi...) e soprattutto occorre avere MOLTA memoria sulle formule, i loro nomi e le loro geometrie! Così per capirci...a me ha chiesto di "disegnare" il maltosio...
Cmq a differenza di molti prof,non è uno che cerca il pelo nell'uovo, anzi è sempre volenteroso ad aiutare chi vede in difficoltà...
Spero di esservi stata utile...in bocca al lupo! ;)

frizzle fry-votailprof
grazie per avermi risposto. lo immaginavo che spaziava un pò su tutto, ma tu stai studiando dal brown? io la vorrei provare a ottobre e sto studiando dagli appunti e dal brown, mi aiuto anche con internet e se ti può interessare c'è un sito http://www.pianeta chimica.it dove puoi trovare del materiale interessante.bè in bocca a lupo per gli esami anche a te..:D

tiziana.c-votailprof
ciao,

ho assistito l'anno scorso ai suoi esami.Posso dirti che non ha u argomento preferito,ma spazia su tutto il programma.La materia devi conoscerla bene,perchè non si fa molti problemi a bocciare...Con questo non voglio dirti che è un esame impossibile,ma solo che non è fra quelle materie che si possono 'tentare' a fortuna o imparandola a memoria....Bisogna presentarsi con la consapevolezza di sentirsi preparati.Io ancora devo dare la materia,la sto preparando,spero per dicembre.In bocca al lupo!!!!:sisi::sisi::sisi:

frizzle fry-votailprof
ciao tiziana che io sappia impellizeri fa fare solo l'orale tanto è vero che la data dell'esame prevede solo l'orale poi se dal prossimo anno cambierà qualcosa non lo so, ma comunque io quest'anno ho seguito qualche sua lezione e non ha accennato a questo tipo di cambiamento.ma a proposito tu hai fatto o visto qualke suo esame??cosa chiede con più frequenza??io lo proverò il primo ottobre!!speriamo bene xkè devo passare al 3°!!!!!:p

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.