Corso di recupero Chimica organica A-Z

syria86-votailprof
ORARIO LEZIONI PER L'A

Qualcuno ne ha sentito parlare?
Io ho sentito dire (quindi nulla di certo) che è un corso fatto dal prof. Impellizzeri, che la frequenza è obbligatoria e che a fine corso di può fare esame con lui, indipendentemente dal corso di appartenenza.
Qualcuno sa se vale solo per gli studenti del 2° anno o anche per il 3°?

Risposte
syria86-votailprof
Sì, il programma è uguale..
Oggi ha fatto gli orbitali atomici e ha iniziato i legami..
L'aula è sempre la 127, gli orari te li avevo già detti.... e gli esami inizieranno alla fine del corso, mi ha detto circa una settimana dopo l'ultima lezione..
Occhio cmq che prende le presenze facendo l'appello ;)

dado83-votailprof
il programma che ha dato è uguale a questo???

http://www3.unict.it/cclsb/database/programmi/p_97_Programma_CHIMICA%20_ORGANICA%20_2007-8.doc

quali argomenti ha trattato fino ad oggi?ha fatto cambiamenti di orari e aule?novità sugli esami?http://www3.unict.it/cclsb/database/programmi/p_97_Programma_CHIMICA%20_ORGANICA%20_2007-8.do

syria86-votailprof
dado83;221346:
intendo se è uguale al corso normale di chimica che si trova anche nel sito o è modificato...

E' un corso di chimica organica come gli altri anni...solo che non è più al 2° semestre del primo anno!

dado83-votailprof
intendo se è uguale al corso normale di chimica che si trova anche nel sito o è modificato...

syria86-votailprof
dado83;221332:
ma il programma è diverso rispetto al corso vero e proprio?non si trova sul sito il suo programma? prende le firme? l'aula quando si saprà?...grazie

Che significa diverso dal corso vero e proprio? E' un corso di chimica organica normalissimo!
Sul sito non lo so, puoi controllare da solo :) Lui ne ha distribuite un po' di copie in aula.. la prox volta penso ne porterà altre..
Prende le firme, certo... altrimenti come saprebbe del 75% delle presenze?!
L'aula penso venerdì stesso.. tu cmq controlla nella 127 o chiedi a qualcuno lì...

dado83-votailprof
ma il programma è diverso rispetto al corso vero e proprio?non si trova sul sito il suo programma? prende le firme? l'aula quando si saprà?...grazie

syria86-votailprof
Non abbiamo fatto quasi nulla..ha fatto tutto un discorso sulla chimica organica moooolto generale.. e poi ha ribadito cose già dette:
-L'esame possono farlo con lui SOLO gli studenti appartenenti al corso A-E o che seguiranno almeno il 75% delle sue lezioni.
-Chi non volesse/potesse seguire, i prof. Amico e Caccamese sono disponibili a fare cmq gli esami agli studenti F-O e P-Z.
-Il corso è aperto a tutti: 2° anno, 2° anno ripetente, 3° anno ecc.
-Il corso si terrà il lunedì dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 15 alle 18 (il prof. ha aggiunto un'ora in più). Inoltre dovrebbe esserci un cambiamento di aula (sempre all'interno del dip. di matematica) per l'aula condizionata.. quindi non so se sarà sempre la 127 l'aula, ieri siamo stati nell'aula 1.
-E' stato fornito il programma.
-Non ha dato ancora indicazioni sugli esami.. se è intenzionato a fare un esame di fine corso o dobbiamo accontentarci degli appelli della prima sessione.
Credo ci sia tutto! ;)

dado83-votailprof
chi ha seguito oggi il corso di recupero di chimica organica???cosa avete fatto?com'è?

isis-votailprof
syria86;220578:
AVVISO CORSO DI RECUPERO DI CHIMICA ORGANICA Ecco qualche info in più..
Non si parla di anni, quindi penso sia dedicato a tutti gli interessati! ;)

Grazie per le info syria :)

syria86-votailprof
AVVISO CORSO DI RECUPERO DI CHIMICA ORGANICA Ecco qualche info in più..
Non si parla di anni, quindi penso sia dedicato a tutti gli interessati! ;)

syria86-votailprof
Afterlife;220451:
Scusate ma dov'è scritto che è obbligatorio? Secondo me avrebbero messo un avviso nella pagina iniziale. A rigor di logica, penso possa essere un corso di aiuto aggiuntivo a chi deve preparare chimica organica. Almeno presumo..

No, allora...
Intanto il titolo del post è "corso di recupero" quindi è ovvio che chi lo vuole fare lo fa... Il punto è che siccome è A-Z, vale per tutti i corsi (anche senza aver fatto cambio di corso).. quindi per poter sostenere l'esame è necessario seguire, o almeno è quello che mi hanno detto in presidenza..
Ho cercato il prof nel suo studio ma nn c'era, se ho altre notizie le posto..;)

syria86-votailprof
Isis;220440:
Un corso obbligatorio per tutti gli studenti??
Ma anche per chi ha già dato chimica organica? Mi sembra un'assurdità sinceramente.. non ci sono mai state lezioni obbligatorie, e ora le mettono così, senza preavviso?
Spero davvero che siano facoltative... anche e soprattutto perché chi ha già dato quella materia deve avere la facoltà di decidere se è il caso di "integrarla" o meno in base alle proprie conoscenze! (che poi, essendo un corso di recupero, e non di integrazione, dovrebbe essere rivolto a chi non ha ancora dato chimica organica!)

Nooooo!:muro:
Forse mi sn spiegata male.. è un corso di RECUPERO, quindi per chi nn ha dato la materia.. è obbligatoria per chi, ovviamente, vuole fare l'esame con Impellizzeri..

afterlife-votailprof
Scusate ma dov'è scritto che è obbligatorio? Secondo me avrebbero messo un avviso nella pagina iniziale. A rigor di logica, penso possa essere un corso di aiuto aggiuntivo a chi deve preparare chimica organica. Almeno presumo..

isis-votailprof
Un corso obbligatorio per tutti gli studenti??
Ma anche per chi ha già dato chimica organica? Mi sembra un'assurdità sinceramente.. non ci sono mai state lezioni obbligatorie, e ora le mettono così, senza preavviso?
Spero davvero che siano facoltative... anche e soprattutto perché chi ha già dato quella materia deve avere la facoltà di decidere se è il caso di "integrarla" o meno in base alle proprie conoscenze! (che poi, essendo un corso di recupero, e non di integrazione, dovrebbe essere rivolto a chi non ha ancora dato chimica organica!)

syria86-votailprof
Possibile nessuno sappia nulla?:opporc:

narciso-votailprof
Anch'io sarei interessata a sapere se questo corso è riservato a persone con certi requisiti oppure è aperto a chiunque deve ancora fare esami di chim. org. Io dovrei fare l'esame con il Prof. Amico ma, ci farei un pensierino con Impellizzeri.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.