Chimica organica (amico)

mariva-votailprof
Ciao a tutti!!Vorrei informazioni sullo scritto e l' orale di chimica organica del prof. Amico...su cosa si concentra?Che argomnti mette allo scritto??Inoltre vorrei chiedervi se sapete dove posso trovare gli scritti degli anni passati...
Grazie

Risposte
mariva-votailprof
Grazie ragazzi!!!Spero di trovare gli esercizi e riuscire a farli!!Si,l ho vista....è una materia pesante..spero di riuscire a farla..!!Mi hann detto che il prof è stretto di voti,ma pazienza.Sinceramente la trovo una bella materia...

fiducioso-votailprof
Ciao mariva !!! per quanto riguarda la modalità d'esame ti confermo tutto ciò che ha detto Syria86 ... per il resto, come esperienza personale, mi sono trovato benissimo ! è abbastanza tranquillo all'esame orale, ti fa ragionare, diciamo che devi dimostrare di aver capito le cose e non di saperle a memoria ! La materia è tosta ma se studi problemi non ne dovresti avere ... ps il vizio del sigaro purtroppo te lo confermo ! In bocca al lupo

mariva-votailprof
Grazie mille!!Comunque io sono al secondo e lui c è ancora...!!Ho chiesto informazioni in quanto le mie impressioni non erano positive e infatti ho avuto l ennesima conferma che non mi ero sbagliata!!Andrò in fotocopisteria.Spero che vada bene...grazie ancora

syria86-votailprof
Dimenticavo:
-All'orale può chiederti di tutto... non ci sono argomenti che predilige... ma fatti bene Lipidi, Carboidrati, aa, proteine, perchè una domanda su queste cose solitamente la fa, anche se teoricamente non fanno parte del programma di Organica, bensì di biochimica!
-I compiti io li ho presi nella fotocopisteria di fronte all'orto botanico..ma non so se li hanno ancora :)

syria86-votailprof
mariva;265407:
Ciao a tutti!!Vorrei informazioni sullo scritto e l' orale di chimica organica del prof. Amico...su cosa si concentra?Che argomnti mette allo scritto??Inoltre vorrei chiedervi se sapete dove posso trovare gli scritti degli anni passati...
Grazie

Ciao!
Allora...premettiamo che NON sono affatto sicura del fatto che Amico insegni ancora..si vociferava che dovesse andare in pensione e che avrebbe fatto ancora esami di organica per poco tempo..dopodichè tutti quelli che sn rimasti indietro cn questa materia, avrebbero fatto esami con altri prof...quindi informati ;)


Cmq lo scritto solitamente è costituito da 4 o 5 parti di cui:
-Nomenclatura dal nome alla formula
-Nomenclatura dalla formula al nome
-Una reazione (può essere qualsiasi..condensazione di Claisen, esterificazione di Ficher, una sostituzione del benzene ecc.) e solitamente è questa che vale molto e bisogna farla BENE per passare
-Gli altri 2 esercizi sono vari..possono essere domande di teoria oppure per esempio ordinare dei composti dal più nucleofilo al meno nucleofilo e così via ;)

Lo scritto si passa anche con 11-12 (riserva) e se fai l'orale e nn lo passi, salti l'appello successivo..

Io ti consiglio di fare esami con un altro prof, se puoi, in quanto non fanno lo scritto e all'orale non fumano il sigaro e non ti insultano ;)
Ciao e in bocca al lupo!


Ps Ovviamente questa è la mia esperienza..altre persone si son trovate bene con lui quindi credo che, come in ogni esame, ciò che conta sia l'esperienza soggettiva ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.